Federico aldrovandi

Ferrara - Sempre e comunque con Federico!
Oggi alle 18, in piazza Savonarola a Ferrara, presidio per esprimere solidarietà alla famiglia Aldrovandi.
29 / 3 / 2013
Scendiamo nuovamente in piazza per denunciare l’ennesimo atto d’intollerabile violenza ai danni della famiglia Aldrovandi.Condanna e disgusto sono forse termini ancora troppo morbidi per definire l’atteggiamento e le parole pronunciate dagli aderenti al sindacato di polizia Coisp. Ma ricordiamo come anche altri esponenti sindacali della polizia avessero già usato ...
»

Anonymous - #OpCoisp - TANGO DOWN
Anonymous con mamma Patrizia, la madre di Federico Aldrovandi.
28 / 3 / 2013
Salve, servi dello Stato.apprendiamo dell'ennesima dimostrazione di viltà alla quale avete dato adito. Il vostro pseudo-sindacato manifesta solidarietà verso mani colpevoli e sporche di sangue innocente. Insabbiate la verità, sprezzanti di una madre orfana di un figlio strappatole barbaramente da quattro assassini, rendendovi complici di una sanguinosa mattanza e di un ...
»

Bologna - Attacchinaggi contro il camper della solidarietà della polizia ferrarese. Aldro vive!
Attacchinaggi e striscioni contro l'iniziativa del Coisp del 'Camper della solidarietà' a Ferrara e Bologna
14 / 3 / 2013
A distanza di poco più di sette anni
dall’omicidio di Federico Aldrovandi un camper organizzato dal sindacato
di polizia coisp vaga per il ferrarese per “portare solidarietà ai
propri colleghi”, Enzo Pontani, Monica Segatto, Paolo Forlani e Luca
Pollastri, colpevoli della morte di Federico. Tale iniziativa, insieme a quella organizzata da un altro sindacato di ...
»

Per non dimenticare Federico Aldrovandi
Utente: chicca
25 / 9 / 2012
25.09.2005 - FerraraAll'alba, Federico Aldrovandi, 18 anni, ha appena trascorso la serata con amici e sta dirigendosi a piedi verso casa. Viene ucciso durante un "controllo di polizia".Il 21 giugno 2012, gli agenti Paolo Forlani, Monica Segatto, Enzo Pontani e Luca Pollastri sono stati condannati in via definitiva a 3 anni e sei mesi. La cassazione, il 20 settembre scorso, ha ...
»

"È stato morto un ragazzo"
Federico Aldrovandi che una notte incontrò la Polizia
13 / 11 / 2010
Venerdì 19 novembre ore 21.00 - Lab Aq16, Reggio Emilia, proiezione del documentario"È STATO MORTO UN RAGAZZO"- Federico Aldrovandi che una notte incontrò la Polizia, a seguire dibattito con l'autore FILIPPO VENDEMMIATISettembre
2005: un ragazzo sta rientrando a casa dopo una serata passata con gli
amici.... ma non farà mai ritorno perchè sulla sua strada ha incontrato ...
»

Omicidio Aldrovandi: le motivazioni della sentenza
6 / 10 / 2009
Il giudice Francesco Caruso ha depositato in questi giorni le motivazioni della sentenza: quasi 600 pagine per dire fondamentalmente una cosa, cioè che Aldro è morto, ucciso dagli abusi di potere di quattro poliziotti, morto senza una ragione a meno di 20 anni."Tanti giovani studenti, ben educati, di buona famiglia, incensurati e di regolare condotta, con i problemi ...
»

I “sonni tranquilli” degli assassini
Dopo quasi 4 anni, i quattro poliziotti responsabili della morte del diciottenne Federico Aldrovandi ricevono la condanna a 3 anni e 6 mesi per “eccesso colposo”
10 / 7 / 2009
Dopo quasi 4 anni, fra depistaggi, insabbiamenti, perizie, controperizie e dibattimenti, la sentenza di primo grado, emessa il 6 luglio dal giudice del Tribunale di Ferrara, Francesco Maria Caruso, ha visto la condanna a 3 anni e 6 mesi per “eccesso colposo” dei quattro poliziotti, allora in servizio presso la sezione volanti della Questura di Ferrara, responsabili della ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza