Europa » Diritto all'abitare

Roma - Giù le mani da Madalina! 1 febbraio Assemblea Cittadina
Una petizione di solidarietà con l'attivista del Movimento per il diritto all'abitare colpita da un decreto di allontanamento
31 / 1 / 2019
Stand4Madalina - Firma la petizione -> quiPochi giorni fa Madalina, attivista rumena del Movimento per il Diritto all’Abitare, si è vista recapitare un decreto firmato dal prefetto di Roma che richiede il suo allontanamento entro 30 giorni dal territorio italiano per ‘motivi di pubblica sicurezza’, e la durata di 5 anni. La motivazione del provvedimento sarebbe la ...
»

Da Cosenza a Milano la lotta per la casa sotto l'attacco di polizia e magistratura
Attivisti per il diritto all'abitare accusati di "associazione a delinquere". A Milano nove arresti, palazzine sgomberate e uno spazio sociale sotto sequestro
13 / 12 / 2018
Una giornata pesante quella di oggi sul piano della repressione delle lotte sociali e delle battaglie collettive a difesa di un diritto fondamentale come quello all'abitare. Questa mattina a Milano un'imponente operazione di polizia nel quartiere Giambellino-Lorenteggio ha colpito le esperienze solidali che cercano di contrastare l'emergenza abitativa: sgomberi di palazzine ...
»

Roma - 4stelle sotto sgombero. Gli abitanti pronti a resistere, con ogni mezzo necessario
Dopo l'incendio di sabato, la minaccia di evacuazione dell'occupazione abitativa in via Prenestina
11 / 11 / 2018
Ieri mattina un incendio è divampato nella struttura del 4 stelle hotel in via Prenestina 944. Gli abitanti, alcuni dei quali sono stati trasferiti negli ospedali per intossicazione, stanno tutti bene. Anche prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, infatti, sono riusciti da soli a mettersi in salvo. Al termine delle verifiche, lo stabile è stato dichiarato inagibile, ...
»

#13O Roma - Siamo solo all’inizio. In movimento verso il 10 novembre!
Sulle giornate di mobilitazione contro sfratti e sgomberi del 10 e 13 ottobre
16 / 10 / 2018
Una prima significativa giornata di mobilitazione dislocata nei territori c’era già stata il 10 ottobre e le Prefetture di diverse città hanno visto presidi e cortei fermarsi sotto le proprie finestre, con la richiesta chiara di non applicazione della circolare Salvini del 1 settembre e con un forte rifiuto del decreto su immigrazione e sicurezza, dispositivo che dovrà ...
»

Roma - Giornate sfratti e sgomberi zero: ora basta!
Sabato 13 ottobre corteo
10 / 10 / 2018
Nella seconda settimana di ottobre torna in piazza il tema del diritto all'abitare con le Giornate sfratti e sgomberi zero. «Ora basta! Vogliamo politiche inclusive!» si legge nel sottotitolo dell'appello di Abitare nella crisi. A Roma il 10 Ottobre c'è stato un presidio in Prefettura e il 13 Ottobre ci sarà un corteo.Le Giornate sfratti e sgomberi zero quest’anno ...
»

Padova 10.12.14 - Il Piano casa lo presentiamo noi!
Conferenza stampa e incontro con l'assessore alle politiche abitative per restituire un diritto all'abitare accessibile e sostenibile.
10 / 12 / 2014
Questa mattina un centinaio di persone, tra Assemblea Sociale per la Casa, Rifondazione Comunista , Adl Cobas, Bios Lab e Razzismo Stop si sono date appuntamento di fronte a Palazzo Moroni per un presidio e per incontrare l'assessore alla casa e ai servizi sociali Brunetti.Una risposta obbligata alla campagna mediatica e politica che in queste ultime settimane, con un ...
»

Venezia - A.S.C. occupa Ex-Scalera abbandonato. La casa è reddito, il vero degrado è lasciare vuote.
16 / 10 / 2014
Nel
2001 il Comune di Venezia concedeva all'impresa romana Acqua Marcia,
il cui proprietario è il noto affarista e speculatore Francesco
Bellavista Caltagirone, l'autorizzazione a restaurare l'attuale
Mulino Stucky con la promessa di realizzare, in compenso, un
complesso residenziale in zona Ex-Scalera all'interno del quale
avrebbe dovuto trovare posto anche una zona verde ...
»

12.04.14 Roma - Paura del possibile?
di Ada Talarico
13 / 4 / 2014
PREMESSANell'immagine di copertina un frammento del corteo del 12 aprile 2014 a Roma: i manifestanti vestiti di blu fronteggiano le forze dell'ordine e "assediano" il Ministero del Welfare in via Veneto.Per gli Egizi il blu era il colore degli dei, per i Cinesi il blu è il colore dell'immortalità. I Romani non amavano particolarmente il blu perché lo associavano al colore ...
»

ASC bassa padovana interviene e blocca un altro sfratto
Utente: saraz
21 / 3 / 2014
Nuovo intervento contro uno sfratto da parte degli
aderenti ad ASC Bassa Padovana supportati da ADLCOBAS. Dopo l’ultimo blocco dello sfratto di
lunedì 10 marzo, sono infatti di nuovo intervenuti questa mattina al primo accesso
dell’Ufficiale Giudiziario per due famiglie di Stanghella, piccolo comune della
bassa padovana, ottenendo nell’immediato una proroga dello ...
»

Di ritorno da Roma, in movimento in Europa.
Movimenti reali, conflitti materiali, spazi euro-mediterranei.
20 / 10 / 2013
English version Il successo della
manifestazione del #19O ci offre una pubblica occasione di
discussione, nei movimenti e per i movimenti, interessante e
positiva, per certi versi al di là delle attese nei numeri e nella
qualità espressa dalla piazza.Decine di migliaia di
occupanti di case (o più correttamente soggetti protagonisti della
lotta per la riappropriazione ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza