Esto somos aquí seguimos

La Settima Chiave - Le tute bianche nella carovana zapatista
16 / 3 / 2021
Accadde una gelida notte del Marzo 2001.Accadde a Nurio, stato di Michoacán, Messico, dove rappresentanti di tutte le tribù indigene del Paese si erano riuniti per chiedere una legge sui diritti degli indios.Nelle tenebre intorno a Nurio, e c’erano gli zapatisti, e c’era anche il Subcomandante Marcos, perché quell’incontro si svolgeva durante la famosa – e seguita ...
»

Costruendo la gira e un otro mundo posible
Dalla “Marcha” alla “Gira”, il nostro cammino al fianco delle comunità zapatiste.
12 / 3 / 2021
L’11 marzo di vent'anni fa la Marcha del Color de la Tierra arrivava a Città del Messico, dopo un lungo ed emozionante viaggio di due settimane attraverso il Messico. Si conclude così il nostro cammino a ritroso nei ricordi. Ricordi che abbiamo rivissuto in questi giorni attraverso le parole delle nostre compagne e dei nostri compagni che hanno avuto l’onore di prender ...
»
_8_1.jpg)
Esto somos, aquí seguimos - L’attualità della rivoluzione
Dalla “Marcha” alla “Gira”, il nostro cammino al fianco delle comunità zapatiste.
11 / 3 / 2021
Il 24 febbraio di vent’anni fa partiva da San Cristobal de las Casas, Chiapas, Messico, la “Marcha del Color de la Tierra”, con la quale per la prima volta il movimento zapatista usciva dalla Selva Lacandona accompagnato da migliaia di attivisti e attiviste provenienti da tutto il mondo. Ne parla Tommaso Cacciari, del Laboratorio occupato Morion.«Il 2001 è stato uno ...
»

Esto somos, aquí seguimos - No mas un no mas un paso atras
Dalla “Marcha” alla “Gira”, il nostro cammino al fianco delle comunità zapatiste.
10 / 3 / 2021
Il 24 febbraio di vent’anni fa partiva da San Cristobal de las Casas, Chiapas, Messico, la “Marcha del Color de la Tierra”, con la quale per la prima volta il movimento zapatista usciva dalla Selva Lacandona accompagnato da migliaia di attivisti e attiviste provenienti da tutto il mondo. L'augurio di Marco Messina, 99 Posse.«Vorrei invitare i ventenni e i trentenni ...
»

Esto somos, aquí seguimos - Un esercizio di convivenza
Dalla “Marcha” alla “Gira”, il nostro cammino al fianco delle comunità zapatiste.
9 / 3 / 2021
Il 24 febbraio di vent’anni fa partiva da San Cristobal de las Casas, Chiapas, Messico, la “Marcha del Color de la Tierra”, con la quale per la prima volta il movimento zapatista usciva dalla Selva Lacandona accompagnato da migliaia di attivisti e attiviste provenienti da tutto il mondo. L'esperienza di Massimiliano Dittadi, attivista di Ya Basta! Êdî Bese.«Prima ...
»

Esto somos, aquí seguimos - Mujeres que luchan
Dalla “Marcha” alla “Gira”, il nostro cammino al fianco delle comunità zapatiste.
8 / 3 / 2021
Dal Messico al Kurdistan, le donne indigene scrivono alle donne curde. Ripubblichiamo la lettera scritta dalle donne del Consiglio Indigeno di Governo alle donne curde dell'ottobre 2017, per sottolineare l'importanza degli scambi, dei legami e dei rapporti che si costruiscono tra questi due popoli in lotta. Traduzione a cura del Nodo Solidale.Raccogliamo inoltre l'appello ...
»

Esto somos, aquí seguimos - Le nostre tute bianche diventate del colore della terra
Dalla “Marcha” alla “Gira”, il nostro cammino al fianco delle comunità zapatiste.
5 / 3 / 2021
Il 24 febbraio di vent’anni fa partiva da San Cristobal de las Casas, Chiapas, Messico, la “Marcha del Color de la Tierra”, con la quale per la prima volta il movimento zapatista usciva dalla Selva Lacandona accompagnato da migliaia di attivisti e attiviste provenienti da tutto il mondo. La riflessione di Monica Tiengo, di Ya Basta! Êdî Bese.«La marcia del colore ...
»

Esto somos, aquí seguimos - Il faro della ribellione
Dalla “Marcha” alla “Gira”, il nostro cammino al fianco delle comunità zapatiste.
3 / 3 / 2021
Il 24 febbraio di vent’anni fa partiva da San Cristobal de las Casas, Chiapas, Messico, la “Marcha del Color de la Tierra”, con la quale per la prima volta il movimento zapatista usciva dalla Selva Lacandona accompagnato da migliaia di attivisti e attiviste provenienti da tutto il mondo. Il racconto di Silvia Compagnin, attivista del Centro Sociale Rivolta.«Gli ...
»

Esto somos, aquí seguimos - Chi eravamo e chi siamo
Dalla “Marcha” alla “Gira”, il nostro cammino al fianco delle comunità zapatiste.
3 / 3 / 2021
Il 24 febbraio di vent’anni fa partiva da San Cristobal de las Casas, Chiapas, Messico, la “Marcha del Color de la Tierra”, con la quale per la prima volta il movimento zapatista usciva dalla Selva Lacandona accompagnato da migliaia di attivisti e attiviste provenienti da tutto il mondo. Il ricordo di Martina Vultaggio, attivista vicentina e una delle fondatrici di ...
»

Esto somos, aquí seguimos - Uno sguardo lungo centinaia di anni di lotte
Dalla “Marcha” alla “Gira”, il nostro cammino al fianco delle comunità zapatiste.
2 / 3 / 2021
Il 24 febbraio di vent’anni fa partiva da San Cristobal de las Casas, Chiapas, Messico, la “Marcha del Color de la Tierra”, con la quale per la prima volta il movimento zapatista usciva dalla Selva Lacandona accompagnato da migliaia di attivisti e attiviste provenienti da tutto il mondo. Le parole di Andrea De Rocco, storico conduttore di Radio Sherwood.«La ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza