Ende gelände

Ende Gelände - Come uno squarcio nel cielo sporco
di Elena Ying
3 / 12 / 2019
Quando sono le nuvole stesse a dar prova dell'insostenibilità dell'energia fossile non servono ulteriori spiegazioni della nostra presa di posizione. Nei giorni appena trascorsi migliaia di persone si sono mobilitate per la campagna di Ende Gelënde, che si schiera da anni contro l'estrazione e l'utilizzo del carbon fossile e contro la devastazione di vasti territori in ...
»

Ende Gelände - Exit Coal enter future
29 e 30 novembre: due giorni per bloccare la miniera di lignite in Lusazia, una delle più grandi d'Europa.
2 / 12 / 2019
Una nota della delegazione dei Centri
sociali del Nord-Est che ha partecipato alla grande giornata di mobilitazione lanciata da Ende Gelände. Mobilitazione che ha visto migliaia di attiviste e attivisti da tutta
Europa bloccare le miniere di lignite nella regione della Lusazia in
Germania.Nei giorni appena
trascorsi una delegazione di attiviste e attivisti dei Centri ...
»

Lusatia Action: per un'uscita immediata dal capitalismo fossile!
Call for action di Ende Gelände per bloccare una miniera di lignite in Lusazia (29.11. – 01.12.2019). Una delegazione dei centri sociali del Nord-Est si unirà all'iniziativa.
27 / 11 / 2019
Pubblichiamo la traduzione in italiano della call for action di Ende Gelände per un blocco di massa di una miniera di lignite in Lusazia, una delle più grandi d'Europa. Le azioni avverranno tra il 29 novembre e il 1 dicembre 2019. Una delegazione dei centri sociali del Nord-Est è in partenza dell'Italia per unirsi alle iniziative.Uniti per la giustizia climatica: ...
»

Our future will not be greenwashed away!
Ende Gelände, Fridays for Future e le pratiche di lotta
26 / 6 / 2019
Si è conclusa pochi giorni fa l’azione di disobbedienza civile di massa che ha portato al blocco del “distretto del carbone” in Nordreno-Vestfalia, lanciata da Ende Gelände e partecipata da attivisti/e climatici provenienti da tutta Europa.Dopo sette anni Ende Gelände assoda le pratiche e la struttura che rende possibile la mobilitazione di migliaia di persone ...
»

«Stop coal now!». Continua la lotta contro la miniera di Hambach
Nelle giornate d'azione promosse da Ende Gelände, il sito minerario è stato occupato in più punti e i lavori sono stati fermati. Una delegazione del Nord-est ha partecipato alle azioni di blocco e al corteo europeo di Fridays for Future ad Aquisgrana di ieri.
22 / 6 / 2019
La lotta contro la Tagebau
Hambach, il sito di estrazione di lignite più grande d’Europa e tra i più
inquinanti al mondo. Dopo quasi 7 anni dalle prime occupazioni avvenute nella
foresta adiacente la miniera - che col tempo cede ad essa sempre più spazio - la
battaglia contro la compagnia elettrica RWE (Rheinisch-Westfälisches
Elektrizitätswerk), che ha acquistato il ...
»

In migliaia ad Hambach contro la miniera di lignite
Ѐ continuata per tutta la notte l'occupazione della ferrovia che collega la miniera di Hambach alla centrale termoelettrica. Presenti anche le Climate Defense Units provenienti dall'Italia. Articolo in aggiornamento
27 / 10 / 2018
Migliaia di persone stanno
manifestando contro la miniera di Hambach, il sito di estrazione di
lignite più grande d’Europa e tra i principali al mondo. L’iniziativa si
inserisce all’interno di una “4 giorni” promossa da Ende Gelände, alla quale
stanno partecipando attivisti e attiviste da tutta Europa. Sono anni che Ende Gelände porta avanti iniziative massificate ...
»

Ende Gelände e giornata di sciopero nazionale: mobilitazioni internazionali e regionali per la giustizia climatica
24 / 10 / 2018
Iniziative dei Climate Defence Units in diverse città del
Veneto per lanciare la partecipazione alla manifestazione
di venerdì 26 ottobre a Vicenza, in occasione dello sciopero indetto da Adl
Cobas, e alla mobilitazione internazionale nella foresta di Hambach, all’interno
delle 4 giornate di lotta e incontri promosse da Ende Gelände (25 – 29 Ottobre
2018 Ende ...
»

Profitto o vita?
Un ponte sospeso tra due alberi nella foresta tedesca di Hambach, una foresta che prova a resistere e che da settimane è soggetta a un violentissimo sgombero.
20 / 9 / 2018
Una vita si è spenta durante l’intervento della polizia. Questa l’ultima notizia che è arrivata ieri sera e si doveva arrivare a tanto affinché si regalasse un po’ più di attenzione rispetto a quello che sta succedendo in Renania. Steffen era un mediattivista e da tempo stava cercando di documentare la tenace resistenza di donne e uomini che non si vogliono ...
»

Germania - La foresta di Hambach che resiste
31 / 8 / 2018
Sei anni sono passati dall’inizio dell’occupazione della Foresta di Hambach, nella Renania. Come nella ZAD francese, anche qui attivisti e attiviste hanno deciso di spostarsi fisicamente nell’ecosistema che difendono, senza però riprodurre un habitat che non le appartiene. La lotta per Hambach non riguarda la permanenza dell’uomo nella foresta, ma degli alberi e degli ...
»

Ende Gelände 2018. Uscire dal carbone, 'Hambi' rimane!
«A ottobre torniamo nella foresta di Hambach, il luogo della resistenza contro la distruzione delle foreste per salvare il clima!»
27 / 7 / 2018
Dopo l’enorme successo delle iniziative
dello scorso novembre contro la miniera di Hambach, in Renania, Ende
Gelände pubblica una call for action per la fine di ottobre. Lo scopo, ancora
una volta, è bloccare i lavori della miniera più grande d’Europa e impedire l’annuale
attività di disboscamento della foresta di Hambach. Per altre informazioni
consulta il sito di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza