Emilia Romagna » Università

Bologna - Contestazione al Career Day: le vostre promesse sono solo illusioni
#iononlavorogratisperexpo
4 / 3 / 2015
Nella
giornata del 3 marzo studenti e studentesse dell'Università di
Bologna hanno contestato il Career Day, rilanciando il percorso
#iononlavorogratis e le prossime giornate NO EXPO del 30 aprile e 1-2
maggio.Di
seguito il comunicato #iononlavorogratis:Oggi
siamo venuti a contestare il Career Day promosso dall'Unibo in
collaborazione con le maggiori etichette dello ...
»

10.01.15 Bologna - Contro Renzi e Dionigi impariamo a volare alto
10 / 1 / 2015
Niente da festeggiare: l'abbiamo ribadito questa mattina a gran voce nel partecipato corteo partito dal cuore della zona universitaria per dare il benvenuto a Matteo Renzi e al Re-ttore Dionigi, che invitandolo ha confermato il suo uso privatistico dell'università al servizio del sistema PD e delle sue ambizioni politiche personali.Dopo aver attraversato le vie del centro ...
»

Bologna - Studenti medi e universitari verso il #12D: assemblee, occupazioni ed iniziative in città
Pubblichiamo i comunicati verso il #12D dell'assemblea universitaria #iononlavorogratis, degli Studenti medi autorganizzati (SMA) e dell'istituto Aldrovandi-Rubbiani occupato.
2 / 12 / 2014
COMUNICATO ASSEMBLEA #IONONLAVOROGRATIS:Arrivati al settimo anno di una crisi che colpisce in modo sempre più duro, il quadro è ormai chiaro. Il governo delle larghe intese di Renzi non si preoccupa nemmeno più di una parvenza di consenso, com’è dimostrato dalla sua completa indifferenza per lo storico crollo dei votanti alle elezioni regionali in Emilia Romagna. ...
»

26.11.14 Bologna - No Recruiting Day: #iononlavorogratis
26 / 11 / 2014
Dall’assemblea di
martedì 18 in Università è stato aperto il percorso
#iononlavorogratis, la cui prima tappa (dopo un partecipato dibattito
sul lavoro gratuito e grandi eventi) è stata la contestazione del
Recruiting Day, ennesimo evento vetrina organizzato dall’Unibo
insieme alle imprese responsabili della crisi, per vendere false
illusioni e promesse a giovani ...
»

06.06.14 Bologna - Borsa di studio tagliata, precarietà anticipata
Studenti e studentesse verso l'11 luglio a Torino, entrano negli uffici del settore diritto allo studio dell'Università di Bologna
6 / 6 / 2014
Questa mattina studenti e studentesse dell'Università di Bologna verso l'11 Luglio a Torino hanno fatto visita all'ufficio dell'Aform dell'Alma Mater Studiorum in via Belle Arti, l'ufficio che dovrebbe occuparsi di diritto allo studio e che dovrebbe garantire l'erogazione delle borse di studio per studenti "capaci e meritevoli ma privi di mezzi", come la stessa Aform ...
»

Bologna 20.11 - "Territori insorgenti"
Appuntamento della rassegna "Futuro anteriore" a Labas occupato
19 / 11 / 2013
"Territori insorgenti", quarto appuntamento della rassegna FUTURO ANTERIORE,
un ciclo di incontri per interrogarsi sul controllo dei corpi, il
divenire dei conflitti e dei movimenti costituenti tra città ed Europa.Si terrà a Làbas occupato, mercoledì 20 novembre, durante il mercato biologico di CampiAperti.Il dibattito si propone di indagare il
rapporto tra territori ...
»

Bologna - Futuro anteriore
Un ciclo di incontri per interrogarsi sul controllo dei corpi, il divenire dei conflitti e dei movimenti costituenti tra città ed Europa
4 / 10 / 2013
È almeno dal 2007 che sentiamo parlare di crisi, troppe volte come evento ineluttabile, come mezzo per escludere qualsiasi possibilità di alternativa, come escamotage per sottrarci diritti o per non riconoscerne di nuovi. L’espiazione della colpa, l’inderogabilità di un futuro di rinunce costituiscono le parole d’ordine del discorso politico neoconservatore e ...
»

04.06.13 - Bologna in corteo per diritti e democrazia
un migliaio di persone in corteo da Piazza Verdi
5 / 6 / 2013
Oggi in Piazza Verdi si sono susseguite sin dalla mattina iniziative, che hanno reso viva quella stessa piazza conquistata dai collettivi lunedì 27 maggio. Lunedì scorso infatti in tanti, diversi e determinati siamo stati in grado di cacciare (spingendo e facendo indietreggiare) la polizia arrivata in forze per impedire lo svolgersi di un'assemblea pubblica, dopo che il ...
»

04.06.13 Bologna - Corteo da Piazza Verdi: "I diritti si conquistano a spinta"
"Squares take democracy": per tutta la giornata iniziative in Piazza Verdi
4 / 6 / 2013
Martedì 4 giugno alle ore 18 da Piazza Verdi partirà un corteo per reclamare diritti. Numerose adesioni al corteo arrivano da realtà differenti bolognesi, collettivi, centri sociali: Làbas occupato, Cua, Hobo, Xm24, Vag61 tra gli altri.Làbas occupato, di ritorno da Blockupy Frankfurt, con lo sguardo alle lotte di Istanbul, dalla mattina sarà in piazza Verdi per ...
»

Bologna - Piazza Verdi non è solo zona universitaria, piazza Verdi è bologna.
Dopo l'importante giornata di ieri, i collettivi si riprendono Piazza Verdi. Pranzo sociale e assemblea sulle grandi opere verso il 7.8.9 giugno a Venezia contro le grandi navi.
29 / 5 / 2013
Piazza Verdi non è solo zona universitaria, piazza
Verdi è Bologna.Dopo la giornata di ieri, dove la rabbia degna di
tanti e tante ha fatto scappare la polizia, oggi ci siamo ripresi oltre piazza
Verdi un pò di quella democrazia e socialità vera che ordinanze e divieti di
questura e Sindaco vogliono sempre più toglierci.Abbiamo dimostrato che difendendo e riempiendo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza