Emilia Romagna » Precarietà

Bologna - Contestazione al Career Day: le vostre promesse sono solo illusioni
#iononlavorogratisperexpo
4 / 3 / 2015
Nella
giornata del 3 marzo studenti e studentesse dell'Università di
Bologna hanno contestato il Career Day, rilanciando il percorso
#iononlavorogratis e le prossime giornate NO EXPO del 30 aprile e 1-2
maggio.Di
seguito il comunicato #iononlavorogratis:Oggi
siamo venuti a contestare il Career Day promosso dall'Unibo in
collaborazione con le maggiori etichette dello ...
»

Rimini - VERSO IL 12 DICEMBRE #ScioperiamoTutto
Comunicato e iniziative del Collettivo Studenti Rimini verso il corteo autonomo dello sciopero del 12 Dicembre
9 / 12 / 2014
>> Mercoledì 10 Dicembre 2014 @luogodadefinire** - Assemblea pubblica: "Le nostre vite nella crisi. Voci del mondo del lavoro e della scuola">> Venerdì
12 Dicembre CORTEO STUDENTESCO e PRECARIO - Ritrovo
dalle ore 8.30 @Centro Studi Viserba via Sacramora n. 52 Viserba (Rimini)
BUS N. 8COMUNICATO:Di
fronte ad ogni crisi di un sistema, ci sono due tipi di ...
»

26.11.14 Bologna - No Recruiting Day: #iononlavorogratis
26 / 11 / 2014
Dall’assemblea di
martedì 18 in Università è stato aperto il percorso
#iononlavorogratis, la cui prima tappa (dopo un partecipato dibattito
sul lavoro gratuito e grandi eventi) è stata la contestazione del
Recruiting Day, ennesimo evento vetrina organizzato dall’Unibo
insieme alle imprese responsabili della crisi, per vendere false
illusioni e promesse a giovani ...
»

#7N Bologna - Iniziative verso lo sciopero sociale del 14N
8 / 11 / 2014
Oggi anche a Bologna giornata di lancio dello sciopero sociale del #14N, come in tante altre città italiane ed europee.Prima tappa della giornata è stato il Centro per l'impiego di via Todaro, dove con un presidio comunicativo abbiamo espresso la nostra contrarietà al programma europeo Youth Garantee, che non fa altro che istituzionalizzare la precarietà senza trovare ...
»

La Politica della propaganda non cambia verso: dal Governo dei Tecnici a quello del rottamatore totale continuità
Verso le mobilitazioni contro il Jobs Act e la costruzione dello sciopero sociale del 14 novembre
3 / 11 / 2014
LA POLITICA DELLA PROPAGANDA NON
CAMBIA VERSO: dal Governo dei Tecnici a quello del rottamatore totale
continuità delle politiche contro i lavoratori per aumentare la
precarietà e i ricattiLo hanno
chiamato (o meglio si è autoproclamato) il rottamatore,
quello che avrebbe spazzato via i vecchi disonauri della politica
italiana, ci hanno costruito attorno una campagna ...
»

Bologna - Assemblea cittadina #civediamol11: le tappe della settimana di mobilitazione
23 / 6 / 2014
Mercoledì 18 giugno una partecipatissima assemblea, che ha riempito il cortile di Scienze Politiche, ha discusso la costruzione del percorso cittadino verso l’11 luglio a Torino, sede inizialmente prescelta per il vertice europeo sulla disoccupazione giovanile. I tanti interventi di studentesse e studenti, lavoratori delle cooperative e facchini della logistica, migranti e ...
»

Rimini - Prosegue il percorso di autorganizzazione degli educatori dopo il bando sui servizi educativi nelle scuole
13 / 6 / 2014
Lunedì scorso 9 giugno alla Casa della Pace si è svolta una prima assemblea promossa da alcuni educatori autorganizzati e autoconvocati e sostenuta da ADL Cobas Rimini, assemblea convocata a seguito della notizia di assegnazione della gara d'appalto dei servizi di assistenza educativa nelle scuole elementari e medie del Comune di Rimini alla Cooperativa City Service di ...
»

06.06.14 Bologna - Borsa di studio tagliata, precarietà anticipata
Studenti e studentesse verso l'11 luglio a Torino, entrano negli uffici del settore diritto allo studio dell'Università di Bologna
6 / 6 / 2014
Questa mattina studenti e studentesse dell'Università di Bologna verso l'11 Luglio a Torino hanno fatto visita all'ufficio dell'Aform dell'Alma Mater Studiorum in via Belle Arti, l'ufficio che dovrebbe occuparsi di diritto allo studio e che dovrebbe garantire l'erogazione delle borse di studio per studenti "capaci e meritevoli ma privi di mezzi", come la stessa Aform ...
»

04.06.13 - Bologna in corteo per diritti e democrazia
un migliaio di persone in corteo da Piazza Verdi
5 / 6 / 2013
Oggi in Piazza Verdi si sono susseguite sin dalla mattina iniziative, che hanno reso viva quella stessa piazza conquistata dai collettivi lunedì 27 maggio. Lunedì scorso infatti in tanti, diversi e determinati siamo stati in grado di cacciare (spingendo e facendo indietreggiare) la polizia arrivata in forze per impedire lo svolgersi di un'assemblea pubblica, dopo che il ...
»

04.06.13 Bologna - Corteo da Piazza Verdi: "I diritti si conquistano a spinta"
"Squares take democracy": per tutta la giornata iniziative in Piazza Verdi
4 / 6 / 2013
Martedì 4 giugno alle ore 18 da Piazza Verdi partirà un corteo per reclamare diritti. Numerose adesioni al corteo arrivano da realtà differenti bolognesi, collettivi, centri sociali: Làbas occupato, Cua, Hobo, Xm24, Vag61 tra gli altri.Làbas occupato, di ritorno da Blockupy Frankfurt, con lo sguardo alle lotte di Istanbul, dalla mattina sarà in piazza Verdi per ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza