Emilia Romagna » Italia

Emilia Romagna con la Resistenza di Kobane
Appuntamento regionale sabato 1 novembre a Bologna ore 16.00 in piazza XX Settembre.
28 / 10 / 2014
Riconoscere l'autonomia democratica in
Rojava e in tutto il Kurdistan! Dal 15 settembre 2014 l'ISIS ha
lanciato una grande campagna militare su più fronti contro la
regione curda di Kobanê (in arabo: Ayn Al-Arab) in Rojava/nord della
Siria. Questo è il terzo assalto di ISIS contro Kobanê dal marzo
2014. Le bande di ISIS sono state sostenute in questo dai militari
turchi, ...
»

Bologna - Parte il campo estivo del Servizio civile internazionale a Làbas occupato
Dopo il mini campo di marzo dove ragazzi e ragazze da tutta Italia hanno aiutato a riqualificare le case occupate di via Borgolocchi parte domani il campo estivo che vedrà ragazz* di tutto il mondo aiutare nella sistemazione degli spazi di Làbas occupato.
14 / 7 / 2014
Dal 15 al 31 Luglio a Làbas si svolgerà il campo del Servizio Civile
Internazionale, momento dove mescolanza di culture, spazi di
elaborazione critica e riqualificazione degli spazi si uniscono sotto
un'unica matrice: quella della cooperazione sociale dal basso. Volontari provenienti da Russia, Messico, Germania, Polonia, Nepal, Isole Mauritius, Spagna, Italia
ed altri ...
»

Bologna - Turchia, sulle rotte della libertà
Verso le carovane nell'euro mediterraneo promosse dalla coalizione Ya Basta! E un Ponte per...
3 / 4 / 2014
I movimenti sociali in Turchia e la battaglia per la democrazia tra elezioni e censuraPresentazione del libro collettivo “Gezi Park, coordinate di una rivolta”Lotte, mobilitazioni e rabbia hanno determinato un ciclo rivoluzionario di contestazioni che ha compromesso lo status-quo dell'establishment turco. Un linguaggio che parla diritti, democrazia, libertà e rispetto ...
»

Bologna - Libertè et dèmocratie, tappa bolognese dei blogger tunisini.
Doppio appuntamento a Bologna per i blogger Lina Ben Mhenni, Slim Ayedi e Darin Adibi.
21 / 6 / 2013
LIBERTé ET DéMOCRATIE la Tunisia a due anni dalla primavera araba.Doppio appuntamento con i blogger tunisini, a Làbas Occupato e in piazza san Francesco.Làbas Occupato:ore 17.30 - presentazione del libro 'Rivolte in atto, dai movimenti artistici arabi ad una pedagogia rivoluzionaria' con l'autrice Paola Gandolfi.A seguire incontro con Lina Ben Mhenni (Blogger tunisina), ...
»

Ferrara: trenta giorni per un presidente
Dibattito sulle presidenziali Usa. Tre opinionisti americani al festival di Internazionale.
7 / 10 / 2012
Delusi di Obama, voterete o vi asterrete? Il dibattito elettorale statunitense ad un mese dalla chiamata alle urne, sta tutto qui dentro. “Più che il miglior presidente, gli americani sono bravi a decidere chi interpreta meglio la parte del candidato. E su questo punto, Obama, nonostante un evidente calo di immagine, è di gran lunga superiore a Romney” ironizza David ...
»

Parma - Libertà di esistere
Serata di solidarietà con il popolo kurdo
3 / 12 / 2011
Domenica 11 dicembre 2011@ Casa Cantoniera Autogestita
in via Mantova 24 ParmaA Van, città kurda, nel sud-est turco, colpita per ben due volte dal tremendo terremoto, manca tutto. Molti villaggi sono ancora isolati. Nevica, c'è freddo. Gli aiuti governativi vengono dirottati solo verso polizia e militari, non verso i civili. I kurdi che protestano per questa assurda ...
»

Parma: nuove proteste contro Pizzarotti per la “TAV” israeliana.
9 / 4 / 2011
Continuano le proteste per il coinvolgimento italiano nella
costruzione della ferrovia ad alta velocità tra Tel Aviv e Gerusalemme.
La prossima mobilitazione è prevista per il 9 aprile alle 10.00 sotto la
sede dell’ azienda Pizzarotti di Parma, il general contractor italiano
che si occuperà della realizzazione di un ampio tratto della ferrovia.
La linea ferroviaria ...
»

Testimonianze, racconti e scatti fotagrafici del Newroz dalla carovana italiana
Kurdistan 2011: da Hakkari a Diyarbakir
24 / 3 / 2011
Lunedì 21 marzo: Newroz piroz be!Oggi è il Newroz, festa di libertà contro l'oppressione; ad Hakkari,
però, si respira ancora l' odore acre dei lacrimogeni di ieri.Partiamo per Yuksekova, per il Newroz che dovrebbe riunire tutti i Kurdi
anche delle città limitrofe. Dopo 2 check point della polizia turca, arriviamo.
Una folla immensa sta andando verso la spianata della ...
»

La carovana italiana in kurdistan partecipa al Newroz di Hakkari
Il popolo kurdo grida "Libertà o libertà!"
21 / 3 / 2011
Domenica 20 marzoLasciamo Van per raggiungere Hakkari , un viaggio di 200 km. tra
montagne innevate: un paesaggio fiabesco. Hakkari é vuota, tutte le persone sono
nella spianata del Newroz: canti, bandiere del BDP, colori per 364 giorni
proibiti. Dal palco il sindaco ribadisce i tre messaggi che il BDP lancia al
governo : diritto di potersi esprimere con la propria lingua ...
»

Report dalla carovana partita da Parma per il Kurdistan
I primi tre giorni in viaggio per il Newroz
20 / 3 / 2011
Lunedì 14 marzo
Quasi prontiSiamo quasi pronti, gli zaini fatti,
nascoste le sciarpe gialle-rosse-verdi nell'angolino più nascosto in
mezzo ai golf e maglioni. Andiamo in Kurdistan, chi per la prima volta, e
sarà una splendida novità, chi per l'ennesima volta e sarà sempre una
settimana appassionante. Quest'anno la nostra meta è Van, dove avremo
due giornate di ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video
welfare