Emilia Romagna

Reggio Emilia - Per un 25 Aprile pericolosamente sociale!
Appello del Laboratorio cittadino No Expo per un corteo antifascista, antirazzista e anticapitalista
22 / 4 / 2015
Quest'anno ricorre il 70° anniversario
della Liberazione, per questo la data del 25 aprile 2015 assume un
significato ancora più profondo. A 70 anni dalla liberazione dal
nazifascismo assistiamo ad una recrudescenza e ad un avanzamento, in
seno alla società, dei peggiori sentimenti xenofobi e razzisti
dettati dalla durezza della crisi, e di un assoggettamento generale
alle ...
»

Reggio Emilia - Basta morti in mare: apriamo canali di accesso regolari!
Città Migrante, Laboratorio Aq16, Casa Bettola
22 / 4 / 2015
Erri de Luca dichiarò parlando
dell’immigrazione dal cimitero di Lampedusa durante il programma
Che tempo che fa del 20 maggio 2009: “I poteri hanno visto nelle
isole dei luoghi di reclusione, hanno piantato prigioni su ogni
scoglio: il mare nostro brulica di sbarre”.Ricordiamo le parole dell’ex
direttore esecutivo di Frontex, dopo la chiusura delle operazioni di
Mare ...
»

24.04.15 Bologna - Street Parade No Expo
21 / 4 / 2015
Venerdì 24 aprile alle ore 18 da Piazza Verdi #iononlavorogratis invita a partecipare alla Street Parade No Expo, verso le giornate di mobilitazione a Milano. Diverse realtà bolognesi parteciperanno al corteo, diverse tematiche attraverseranno la parade, agendo le lotte territoriali e costruendo spezzoni all'interno del corteo, dal diritto all'abitare al No F.I.Co., dagli ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: Considerazioni sull'agro-zootecnia
17 / 4 / 2015
E’ importante chiarire un concetto generale: l’attività agro-zootecnica
non è una attività produttiva come le altre, poiché ha una valenza assolutamente
multi-funzionale. Garantisce cibo e nel contempo preserva,
se ben gestita, il mantenimento del paesaggio rurale, della biodiversità e
delle risorse idriche. Gli operatori agricoli – questo è bene sottolinearlo ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: Dinamiche del graffitismo contemporaneo in territorio reggiano
di Rhiot
17 / 4 / 2015
Dinamiche del graffitismo contemporaneo in
territorio reggiano
Rhiot
Se vi capita di fare un giro nei dintorni di Reggio Emilia e vi muovete
attraverso le strade di campagna che portano a Parma, potreste incrociare
Campegine: un paese che di tanto in tanto si sente nominare nei racconti
sulla resistenza. Nelle vicinanze di Campegine visse infatti la famiglia dei
fratelli ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: Brevi note sulla storia e la situazione della campagna reggiana
di Enrico Bussi
17 / 4 / 2015
La proprietà signorile
Nella provincia reggiana la vicenda della terra è diversa dalle province
limitrofe perché la borghesia raggiunge la proprietà già in epoca medievale
e anticipa la fine dell’ordinamento feudale. Alla morte di Matilde
di Canossa molta parte dei suoi possedimenti sono donati alla Chiesa
che si avvale di amministratori insediati in città (gastaldi, ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: La scuola e le rose
Contributo di Altre Scuole Possibili
17 / 4 / 2015
“Non c’è dubbio che in una democrazia, se si vuole che la democrazia
prima si faccia e poi si mantenga e si perfezioni, si può dire che la Scuola
a lungo andare è più importante del Parlamento e della Magistratura e
della Corte costituzionale.” Piero Calamandrei Nel 1950 Calamandrei tenne un discorso sulla scuola con il quale metteva
in guardia i cittadini da un ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: La politica a partire da noi
Contributo del Collettivo Variabile Indipendente
17 / 4 / 2015
«Ogni uomo è fatto in un modo diverso, dico nella sua struttura fisica è
fatto in un modo diverso… è fatto anche in un modo diverso nella sua
combinazione spirituale. Quindi tutti gli uomini sono a loro modo anormali,
tutti gli uomini sono in un certo senso in contrasto con la natura, e
questo sin dal primo momento: l’atto di civiltà, che è un atto di ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: Le voci di dentro
Contributo del Collettivo Eduki
17 / 4 / 2015
Breve storia di un bando territoriale Il collettivo Eduki nasce nell’estate 2014 come risposta ad un bando
di gara indetto dal comune di Reggio Emilia riguardante i servizi educativi
territoriali ed interculturali, e i servizi di integrazione scolastica per
il triennio 2014-2017.
Si tratta di un appalto che interessa tutta la provincia di Reggio Emilia
coinvolgendo numerosi ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: Reddito di esistenza
17 / 4 / 2015
La novità del mercato del lavoro è quella del lavoro senza reddito…e
se invece pensassimo ad un reddito senza lavoro?
Da tempo è entrata a far parte della vulgata l’idea che il lavoro non
debba essere necessariamente pagato: stage, tirocini e infine il lavoro
volontario. Quest’ultimo è ormai in voga in diverse iniziative culturali
che propongono un’arricchente e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza