Emilia Romagna

Il Re è nudo.
di Davide Cardone
26 / 5 / 2015
Una cosa è certa. Da quando Rimini è stata scossa dal fervore rivoluzionario dei ragazzi di Casa Madiba Network
non è più la stessa città. Il muro dell’indifferenza, ora, ha un bel
buco nel mezzo e da lì si può scorgere un bel po’ di gente in mutande,
ma anche tanta solidarietà, perlomeno di pensiero, da persone che non ti
aspetteresti. In mutande, neanche a ...
»

La Rivoluzione degli Ombrelli.
di Davide Cardone
25 / 5 / 2015
Sabato pomeriggio. Pioggia battente. Alle porte della stazione di
Rimini c’è un arcobaleno che sta nascendo. E’ fatto di ombrelli. Nasce
dalla consapevolezza, nasce dal desiderio di sentirsi umani. Potrebbe
essere l’inizio di un film e se ne fossi stato io il regista quel
corteo lo avrei fatto partire proprio sotto la pioggia. Una Rimini
grigia che piange sui suoi ...
»

Rimini - Assemblea pubblica: dalla violenza degli sgomberi una risposta partecipata per la città che vogliamo
Assemblea pubblica Martedì 26 maggio alle ore 18.30, presso il Villino Ricci in via Ceccarelli 14
25 / 5 / 2015
Il governo della città ci riguarda tutti e tutte. Il primo cittadino ha
il dovere di risolvere i problemi e valorizzare i progetti di chi
pratica la ricerca dell'alternativa alla povertà, cercando di rimuoverne
le cause e di attivare i poveri e gli/le oppressi/e sempre più
sfruttati e spremuti perché insolvibili. Paghiamo un debito perenne
per poter sopravvivere o ...
»

Occupy Rimini – Scacco matto in tre mosse.
di Davide Cardone
24 / 5 / 2015
La necessità aguzza l’ingegno, quante volte l’avete sentito dire?
Oggi però nuovi significati si sono aggiunti all’ingegno di una manovra,
che molti diranno sarebbe stata da prevedere, ma che nessuno ha di
fatto capito fino al suo compimento. Questa è la cronaca di come Casa Madiba
si sia procurata un nuovo tetto e di come chi è abituato al confronto
giornaliero ...
»

Che Piovve.
di Davide Cardone
23 / 5 / 2015
Finché l’Emergenza Abitativa era un affare di carte e conti che non tornano è stato molto facile tenerla lontana dalla coscienza delle persone normoabitanti. Rimini
ha abbastanza castelli fantasma da poter ospitare moltitudini senza
dare nell’occhio, se non fino ad agosto quando sulla battigia si abbatte
l’onda nera dei Vu Cumprà, con la sfumatura caramello ...
»

Rimini - Madiba Street Parade contro ipocrisie e rappresaglie: occupato un nuovo spazio abitativo
Diverse centinaia di persone hanno sfilato per le vie della città nonostante la pioggia, occupata una casa di proprietà comunale. Da questa notte gli occupanti di casa Madiba e villa florentina ed Eva hanno di nuovo una casa ed un tetto.
23 / 5 / 2015
Quello che è successo mercoledì 20 maggio a Rimini è qualcosa di inaccettabile!Due
spazi sgomberati lo stesso giorno, due spazi sorti per tutelare il
diritto all'abitare e il diritto a costruire alternative al bulimico
modello di sviluppo che ci vorrebbe condannare al ricatto e alla
povertà.I diritti non sono desideri, non sono aspirazioni!Ancora una volta abbiamo ...
»

Tanto Tuonò
di Davide Cardone
21 / 5 / 2015
Ho sempre invidiato chi riesce a tracciare una riga a terra e dividere il mondo in due. Me lo sono ripetuto anche oggi mentre, in via Dario Campana, osservavo lo sgombero di Casa Madiba e della recente occupazione, la Palazzina dell’Enel, che da poco era risorta a nuova vita come Villa Florentina ed Eva. Giusto e sbagliato sono due categorie molto comode in cui confinare ...
»

Rimini - Sgombero e sequestro di Casa Madiba Network e Villa Florentina ed Eva
Questa mattina disposto da parte del Gip, su richiesta dell'amministrazione comunale, il sequestro dello stabile di Casa Madiba e del Network e la sua muratura. Sequestrati anche tutti i materiali presenti negli spazi e gli effetti personali degli abitanti. Appena terminato, è stato eseguito lo sgombero anche di Villa Florentina ed Eva, il nuovo spazio abitativo nato il 13 maggio 2015.
20 / 5 / 2015
Alle 9.45 di questa mattina il Comune di Rimini ha schierato un ingente dispiegamento di forze dell'ordine ed agenti in antisommossa su via Dario Campana, in prossimità di Casa Madiba Network e Villa Florentina ed Eva. Militarizzato l'intero quartiere che si è sempre dimostrato solidale con l'esperienza di riutilizzo e riqualificazione dell'ex caserma dei vigili del fuoco. ...
»

Rimini - Villa Florentina ed Eva: Mazzarò, la roba e NOI!
19 / 5 / 2015
A Villa Florentina ed Eva, domenica 17 maggio, si è svolto un pranzo sociale aperto al quartiere con più di cinquanta persone che hanno partecipato a questo momento di socialità e di vita comune. Vogliamo rispondere - dopo una partecipata assemblea - alla pagina a pagamento sul Resto del Carlino di domenica 17 maggio che riporta le esternazioni del Signor Sivieri. Questa ...
»

A che punto è la rivoluzione?
Ricomposizione e coalizione
15 / 5 / 2015
“Cominciamo
dall'inizio”. Sembrerebbe un invito scontato ma, come Carroll ci
ricorda, non lo è. In questi giorni abbiamo visto e sentito tante
cose ma difficilmente ci siamo sentiti a nostro agio fra
l'esaltazione lirica del “minchia, bordello” e le paturnie
domestiche sulla radicalità. Non ci interessa neanche metterci a
fare l'elenco della spesa fra quelle pratiche ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza