Elisa C.

Appunti sulle elezioni di Mid-Term 2018: dal voto per il governo della Georgia ad alcuni risultati della House of Representatives
di Elisa C.
13 / 11 / 2018
Stacey Abrams è la candidata che, nel marzo 2018, ha vinto le primarie democratiche per concorrere alla posizione di governatrice della Georgia contro il segretario di stato uscente, il repubblicano Brian Kemp, in un voto che si sarebbe aggiudicato il 6 novembre in occasione delle elezioni nazionali di metà mandato. Le elezioni del 6 novembre hanno portato al voto milioni di ...
»

Usa - We Call Bullshit
di Elisa C.
9 / 4 / 2018
Emma Gonzales, il 18 febbraio, alle spalle il massacro del 14 febbraio in cui hanno perso la vita diciassette studentesse e studenti della scuola dove studia, la Marjory Stoneman Douglas High School di Parkland (FO), prende la parola assieme ad altri studenti sopravvissuti, in occasione di un presidio dove si discute di controllo delle armi, presidio che è anche una veglia di ...
»

Merci Macron !
10 / 5 / 2017
Durante la primavera 2016, "Merci Patron!", un film documentario che narrava una rivincita di classe ha accompagnato le parole della lotta contro la Loi travail - progettata dall'ex-ministro dell'economia Macron - e fatto da contrappunto alle discussioni che seguivano le proiezioni all'aperto delle "Nuits débout" francesi.Nel day-after delle elezioni presidenziali, non si ...
»

Francia - En Marche ! Verso la dittatura della governance
26 / 4 / 2017
Sarà Macron contro Le Pen. Il progetto politico neoliberista porta a casa un risultato elettorale tra i più desiderabili, che apre ad un secondo turno ideale per la ricomposizione del fronte repubblicano e socialista attorno al neonato partito di Macron contro l’estrema destra lepenista. E lo fa a partire da uno sconvolgimento radicale del sistema partitico-politico che ...
»

Francia tra spettro nazionalista e fantasma astensionista
23 / 4 / 2017
La Francia non è l'America di Trump ma è governata con la stessa paura. I candidati alla presidenza rimasti nella corsa elettorale hanno permesso alla destra di amplificare la sua presenza e la sua cultura, oggi profondamente radicate territorialmente.Il 23 aprile ci
sarà un primo e fatale turno. Un secondo turno, decisivo, non permetterà
aggiustamenti, ripensamenti, ...
»
_2_1.jpg)
Election Day e movimenti
di Elisa C.
8 / 11 / 2016
Si sta per concludere la corsa elettorale negli Stati Uniti
con l'elezione del 45esimo presidente del Paese. Il testa a testa tra la
Clinton e Trump si è fatto estremamente serrato, con uno scarto di 4 o 5 punti
percentuali secondo le proiezioni degli ultimi giorni, a concludere una
campagna che si è inasprita con la fine delle primarie tra leak di mail sugli
sponsor ...
»

Millions March. NYC, Charlotte, e l’importanza della resistenza dal basso con e oltre Black Lives Matter
di Elisa C.
26 / 9 / 2016
L’associazione tra l'overseer (la guardia) degli schiavi neri nell’America dell’Ottocento e il poliziotto
metropolitano degli Stati Uniti contemporanei risuona forte e costante nei
discorsi delle basi dei movimenti abolizionisti nordamericani, le cui radici culturali
affondano tanto nelle lotte del passato quanto nell’hip-hop degli anni ottanta
e novanta. I movimenti ...
»

Sabotaggi presidenziali e dibattiti dem
Aggiornamento sulle primarie americane
di Elisa C.
31 / 3 / 2016
La retorica di rifare di nuovo dell’ “America” un paese “grande” e il programma violentemente anti-migratorio e islamofobo - costantemente ripreso nei discorsi del candidato repubblicano - stanno facendo guadagnare a Donald Trump un seguito ben radicato - con buona pace di chi parla di una (inesistente) America post-razziale.D’altra parte, con il progredire della ...
»

Dear White Feminist - le primarie americane e la polemica sul (genere di) voto de* millennials
di Elisa C.
16 / 2 / 2016
Qualche
giorno prima del secondo grosso appuntamento delle primarie
presidenziali, la tornata del 9 febbraio in New Hampshire, Gloria Steinman e Madeleine Albright hanno suscitato dibattito con due
diversi appelli al giovane elettorato democratico femminile a
supportare Hillary Clinton. E l’hanno fatto richiamando all’ordine
una sorta di solidarietà di genere che vede ...
»

USA - Uno sguardo alle Primarie 2016
Il primo di Febbraio si sono aperte le sfide delle primarie per la scelta dei candidati alle Presidenziali 2016
di Elisa C.
7 / 2 / 2016
Con lo Iowa caucus del 1 febbraio 2016 si sono aperte negli Stati Uniti le primarie che porteranno all’elezione del 58esimo presidente del paese, il prossimo novembre. Le primarie si svolgono seguendo un metodo elettivo non diretto, per cui ogni caucus - evento elettorale organizzato privatamente dal partito - o votazione primaria - evento pubblico regolato dalle leggi del ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza