Elezioni in francia » Approfondimenti

Francia tra spettro nazionalista e fantasma astensionista
23 / 4 / 2017
La Francia non è l'America di Trump ma è governata con la stessa paura. I candidati alla presidenza rimasti nella corsa elettorale hanno permesso alla destra di amplificare la sua presenza e la sua cultura, oggi profondamente radicate territorialmente.Il 23 aprile ci
sarà un primo e fatale turno. Un secondo turno, decisivo, non permetterà
aggiustamenti, ripensamenti, ...
»

Pensieri lungo la Senna
24 / 4 / 2012
Vorrei
provare a dare uno sguardo alle elezioni francesi da un punto di vista
interessato, e quindi per scelta parziale. Mi interessa capire che cosa
indicano i risultati dal punto di vista della società, più che da quello
della politica istituzionale. Cominciando dal primo dato: numero dei
votanti attorno all’80%, tre punti sotto il 2007. Se ...
»

Veleno mortale
22 / 3 / 2012
Una cacofonia politico-mediatica ha
rumorosamente coperto lo sgomento e la prostrazione di milioni di
persone, cittadini non solo francesi, appartenenti oppure no ad una
comunità. Le immagini del "tiro a segno", una tragedia che
non è solo "nazionale" come l'hanno definita i maggiori
quotidiani francesi, sono simboliche perché toccano un luogo, la
scuola, i cittadini e ...
»

Francia - Il gioco vale la candela?
In occasione delle elezioni presidenziali in Francia si è aperta la discussione sulla produzione enegetica e sull'impatto ambientale del nucleare.
3 / 2 / 2012
La Corte dei conti francese ha risposto
il 31 gennaio presentando una relazione sui "Costi della filiera
elettro-nucleare". Rapporto richiesto dai cittadini e dalle
associazioni dopo la catastrofe di Fukushima, ora base del dibattito
economico e politico che agita la Francia da anni.Pur dimostrandosi inedito, questo
lavoro è incompleto sotto molti aspetti, insomma non basta ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza