Ecologia politica » Movimenti

Un’ecologia politica oltre la dicotomia giustizialismo/buonismo
19 / 9 / 2018
Che stia succedendo un gran
casino, non penso che ci sia qualcuno disposto a negarlo. E il casino (uso qui
questo termine, ché “caos” ha una sua pregnanza anche positiva) è alimentato da
un certo moralismo anche e soprattutto da sinistra. Da quella sinistra che,
parafrasando De André, «non potendo più dare il cattivo esempio, si sente come
Gesù nel tempio». Ma, ...
»

Sovvertire il pianeta. Il report del dibattito
14 / 6 / 2018
Lunedì 11 giugno c’è stato il
primo dei dibattiti dello Sherwood Festival, dal titolo: "Sovvertire il
pianeta. Lotte e movimenti nell’antropocene". Sul palco si sono
confrontati Jason W. Moore (Binghamton University - State University of New
York - Suny), Raul Zibechi (giornalista e autore uruguaiano), Tommaso Cacciari
(Comitato No Grandi Navi), Emanuele ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza