Docenti » Formazione

Like a rolling stone
3 / 9 / 2015
Le prime applicazioni concrete della legge sulla “ Buona Scuola” sono come la pietra rotolante che si trascina dietro una gigantesca frana. Franano i diritti dei lavoratori, la loro dignità, la qualità del difficile e complesso lavoro dell’insegnamento, i principi stessi di una scuola pubblica solidale, egualitaria e cooperante in nome di una scuola azienda sottomessa ...
»

Scuola in movimento
Uno sciopero del mondo della scuola che ha superato la sua stessa convocazione.
5 / 5 / 2015
Chi l’avrebbe mai pensato? Uno sciopero del comparto scuola con un’altissima adesione e cortei in 10 città italiane. Una data di mobilitazione lanciata senza tantissimo preavviso, che visto la convergenza delle sigle sindacali più variegate – dai confederali fino ai Cobas. Sotto la scure dell’ennesima riforma sulla scuola, il corpo docente, gli studenti ed i ...
»

Scuola pubblica, tagli e federalismo
Utente: vegat
19 / 4 / 2011
A seguito della conferenza stampa dell’Assessore calabrese alla Cultura, Mario Caligiuri,
del 5 Aprile 2011, sul nuovo piano di dimensionamento regionale della
Scuola, abbiamo appreso che egli ritiene il federalismo scolastico una
sfida, ”perché potrà servire a ridurre il divario oppure per
allargarlo, dipende da come il sistema si saprà porre”. Tradotto in
termini ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza