Diritto d'asilo » Puglia

La Corte di Strasburgo condanna l’Italia. Un ricorso costruito dal basso ferma i respingimenti dai porti dell’Adriatico
22 / 10 / 2014
Caso Sharifi et al. v. Italia e Grecia. Fu un trattamento disumano e degradante, violato il divieto di espulsioni collettive ed il diritto ad un ricorso effettivoTutto comincia con la morte di Zaher Rezai, in Via Orlanda a Mestre, l’11 dicembre del 2008. Un ragazzino afghano che, dopo mesi di viaggio e 9000 chilometri percorsi da solo, si era imbarcato dal porto di ...
»

Taranto - Dai centri sociali alle parrocchie. Così a Taranto l’accoglienza dei profughi si fa dal basso
7 / 3 / 2013
Ha
chiesto scusa, a nome dell’amministrazione, sabato pomeriggio, il
consigliere comunale Gianni Liviano, nell’affollatissima sala degli
specchi del Comune di Taranto, dove si stava svolgendo un convegno -
seminario organizzato dall’associazione “la città che vogliamo”,
e che vedeva come relatrice la parlamentare europea Rita Borsellino.
Ha chiesto scusa alle ...
»

Bari - Indietro non si torna. Il 20 giugno manifestazione internazionale al porto
13 / 6 / 2010
Quando fuggi dalla guerra, dalla fame, dalla periferia del neoliberismo,
dal degrado dell’imperialismo, dalla morte, per raggiungere, altrove,
la speranza di una vita, diversa e forse migliore, indietro non si
torna.
Eppure la pratica illegale dei respingimenti ormai è diventata usuale
nei porti del Mediterraneo. Quotidianamente ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza