Diritto d'asilo » Bologna

Bologna - Make Europe not borders!
Il nostro 3 ottobre senza confini
2 / 10 / 2014
Labas e TPO vi invitanoVenerdì 3 ottobre 2014, ore 19Labas occupatoVia Orfeo 46 Bologna Make Europe not borders! Presentazione del filmI messaggeri (Les méssagers) di Helene Crouzillat e Laetitia TuraFrancia 2014, 70’Dal deserto a Ceuta, la testimonianza di chi ha resistito alle frontiere che inghiottono vite e il messaggio consegnato dai sopravissuti: basta stragi di ...
»

Le opportunità della contestazione. Riflessioni sul Festival filo-regime eritreo a Bologna
di Filippo Nuzzi e Neva Cocchi
3 / 7 / 2014
Vi è un nesso diretto tra i regimi
dittatoriali africani, la fuga di milioni di persone dalle proprie
terre d'origine e le connivenze delle istituzioni europee, anche
quelle più democratiche e solidali.Ne è un esempio la posizione del
Comune di Bologna, la cui sede in piazza Liber Paradisus, dovrebbe
essere là a ricordare che questa città, già 800 anni fa, ...
»

Bologna - UISP aderisce alla Manifestazione Diritti Dignità Futuro per i richiedenti asilo dalla Libia
8 / 11 / 2012
Lo sport è accoglienza, integrazione
e cittadinanza: dignità e diritti per tuttiIn seguito alle mobilitazioni che nell'ultimo periodo
hanno visto protagonisti i 130 ragazzi migranti “accolti” nell'ex caserma di
Prati di Caprara, il Comitato Provinciale Uisp di Bologna e l'Hic Sunt Leones – football
antirazzista hanno deciso di aderire al corteo che si terrà sabato ...
»

Enti locali ed “emergenza profughi”: i complici muti ritrovano la voce?
Profughi senza futuro
18 / 10 / 2012
Dopo gli articoli sui
giornali locali di mercoledì 17 ottobre a proposito dei “Profughi
senza futuro”, ad un lettore informato dei fatti salta all'occhio
che l'allarme scatta fuori tempo massimo, a soli due mesi
dall'annunciata cessazione del Piano gestito dalla Protezione Civile,
essendo il 31 dicembre nota deadline da oltre un anno. Ad un lettore
ignaro della materia, ...
»

Richiedenti asilo provenienti dalla Libia. E gli operatori del settore che dicono?
18 / 10 / 2012
Il
31 dicembre di quest'anno, tra poco più di 2 mesi, cesserà la presa
in carico e l'assistenza da parte dello stato italiano dei
richiedenti asilo africani qui arrivati dalla Libia in seguito alla
guerra civile scoppiata in quella regione.Decine
di migliaia di migranti proveniente, spesso loro malgrado e sempre a
rischio della vita, da varie regioni dell'Africa subsahariana ...
»

Tunisia-Europa, il burden sharing impossibile
Centodiciotto richiedenti asilo tunisini bloccati a Bologna e rispediti al Cara di Crotone
15 / 2 / 2011
Viaggiavano sull’Intercity diretto a Milano ma sono stati tutti fatti
scendere a Bologna, condotti in uno stanzone della stazione da dove a
piccoli gruppi sono stati trasferiti in qualche questura per
l’identificazione. Destinazione Crotone.
Noi li vediamo al Piazzale Est della stazione, uno schieramento di
agenti di polizia di ogni tipo - funzionari, celere, agenti ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza