Diritto d'asilo

#Overthefortress - staffetta ai confini della fortezza Europa
14 / 9 / 2015
EnglishDa settimane seguiamo con attenzione l’evolversi della migrazione nei Balcani.Abbiamo voluto vedere coi nostri occhi la realtà di interi popoli che si spostano alla ricerca di un futuro possibile: per questo abbiamo già effettuato due viaggi al confine serbo-ungherese, ed eravamo a Budapest quando è iniziata la #freedommarch verso Germania e Austria.La nostra ...
»

#overthefortress, a handover to the border of fortress Europe
14 / 9 / 2015
For
weeks, we follow closley the evolution of migration in Balkans.We
wanted to see with our own eyes the reality of entire peoples who
move searching a possible future: for this we have already organized
two trips to Serbian-Hungarian border, and we were in Budapest when
it began the #freedommarch.Our
experience makes useless all semantic categories: the stories that ...
»

Macerata - Protestano i richiedenti asilo: strade bloccate. Agenti tentano di aggredire i manifestanti
10 / 9 / 2015
Questa mattina un gruppo di una cinquantina di richiedenti asilo ha dato vita spontaneamente ad una manifestazione di protesta per le strade della città di Macerata.Attorno alle ore 10.00 i migranti si sono riversati in Corso Cavour all'altezza di Piazza Garibaldi, formando una catena umana e paralizzando il traffico cittadino. "Manifestation" "Abbiamo bisogno dei documenti" ...
»

Willkommen
Una colonna di auto recupera i migranti in Ungheria e li porta a Vienna
6 / 9 / 2015
La lunga marcia dei migranti è arrivata ieri a Vienna:
la tappa è molto diversa dalle altre soste obbligate che le persone
hanno dovuto subire nel loro viaggio. Il colpo d’occhio è notevole,
impressiona la solidarietà dei cittadini e il modo impeccabile in cui è
organizzata l’accoglienza.
Ci sono tanti generi di prima necessità, giocattoli, sorrisi, calore ...
»

Non li ferma nessuno. La "Freedom March" sull’autostrada Budapest-Vienna
Donne, uomini e bambini in queste ore in cammino vogliono arrivare in Austria
4 / 9 / 2015
Di chilometri ne hanno già fatti tanti, migliaia, per arrivare fin qui alla stazione ferroviaria Keleti di Budapest, la porta d'Occidente della città. Decidiamo di andare nuovamente in Ungheria a raccontare quello che sta accadendo dopo le immagini del treno bloccato nella stazione di Bicske. Quel treno, mentre scriviamo queste righe, è ancora lì fermo in mezzo al nulla. ...
»

Ventimiglia - Un 20 giugno per la libertà di movimento, contro la Fortezza Europa
In centinaia hanno risposto all'appello in solidarietà con i migranti che resistono sugli scogli. Blocco stradale nei pressi della frontiera. All'alba violato il confine dell'inguistizia e dell'ipocrisia: gli attivisti aiutano 20 rifugiati a fuggire in Francia
21 / 6 / 2015
Non era possibile scegliere di essere altrove. Non c'era altro luogo al di fuori di Ventimiglia dove pensare di celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato. Degnamente.Non
nell'anno della più tragica e dolorosa delle stragi nel Mediterraneo.
Non nell'anno in cui le istituzioni europee si sottraggono ai doveri
umanitari di solidarietà e accoglienza, consolidando le ...
»

Un mare di morti
Oltre 700 vittime nel Canale di Sicilia, ora basta
19 / 4 / 2015
Pubblichiamo un contributo a cura della Redazione di MeltingPot Europa a proposito dell'ultima drammatica vicenda delle notte tra sabato e domenica dove c'è stato il naufragio di un barcone con circa 700 persone a bordo. I dati non sono ancora ufficiali, ma si parla dell'ennesima e ormai insopportabile strage.Un peschereccio proveniente dall’Egitto con a bordo circa 700 ...
»

Genocidio di Stato
16 / 4 / 2015
Pubblichiamo un contributo a cura della Redazione di MeltingPot Europa a proposito delle ultime drammatiche vicende dei giorni scorsi che hanno raccontato l'ennesima strage in mare.Li stiamo ammazzando tutti, bambini, donne ed uomini; li uccidiamo
in mezzo al mare poiché nel 2015 non siamo stati ancora in grado di
mettere in piedi un’operazione di soccorso navale, pur ...
»

Vittorio Veneto (TV) - 120 a Serravalle: Assemblea pubblica
Incontro pubblico su: diritto di asilo, legislazione e accoglienza. Dalla situazione attuale alle buone pratiche
7 / 4 / 2015
120 a Serravalle: soluzioni a confronto. Dopo le proteste dei richiedenti asilo ospiti al Ceis di serravalle e l'apetura delle indagini per maltrattamenti con 5 indagati tra gli operatori e il direttore del centro.I cittadini solidali e antirazzisti invitano tutti ad un dibattito pubblico: diritto di asilo, legislazione e accoglienza dalla situazione attuale alle buone ...
»

Trento - Prima visione del documentario "Morte Moderna" di Razi e Soheila Mohebi e dibattito sul diritto d'asilo negato
Mercoledì 25 marzo ore 20.30 c/o Centro Sociale Bruno
19 / 3 / 2015
Mercoledì 25 marzo ore 20.30, in collaborazione con il Progetto Melting Pot EuropaPrima visione del documentario "Morte Moderna" di Razi e Soheila MohebiUna video inchiesta di Razi e Soheila Mohebi sulla situazione dei
richiedenti asilo afghani arrivati in Italia. Attraverso testimonianze
dirette e interviste effettuate in varie città italiane (Roma, Bergamo, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza