Diritto all'abitare » Università

Venezia - La migliore offerta
15 / 1 / 2016
Per l’ennesima volta Ca’Foscari non
perde occasione di scadere nel ridicolo: nel mese di Dicembre 2015
era stata presentata per il 21 Gennaio 2016, su volontà dell’ateneo
stesso, una richiesta di asta pubblica per la vendita dell’immobile
cafoscarino di Calle Dei Guardiani a Santa Marta, dove dal 2009
continua e si ingrandisce l’esperienza ...
»

Padova - ESU: diritto allo studio o agenzia immobiliare?
Gli studenti e le studentesse del collettivo universitario SPAM hanno denunciato la riduzioni di borse di studio e alloggi, nonché dei prezzi agevolati conseguenti alla nuova fasciazione ISEE. La maggior parte delle residenze ESU è infatti data in affitto piuttosto che essere garantita dal diritto allo studio.
20 / 11 / 2015
A seguito delle diverse iniziative fatte per denunciare la riforma dei parametri ISEE per quanto riguarda l'università - le cui conseguenze sono la diminuzione delle borse di studio e l'aumento delle rate delle tasse -, il collettivo SPAM ha convocato una conferenza stampa in cui ha denunciato la situazione delle residenze per studenti. Con un flash mob comunicativo il ...
»

Emergenza, corruzione, Mafia Capitale ma il problema sono le case occupate!
Roma, sgomberato lo studentato occupato Degage
Utente: Radisol
25 / 8 / 2015
Emergenza, corruzione, Mafia Capitale ma il problema sono le case occupate! Questa mattina all'alba è avvenuto lo sgombero dello studentato Degage occupato ad aprile del 2013 durante lo Tsunami Tour. Un ingente dispiegamento di polizia ha bloccato le vie di accesso allo studentato per effettuare l'operazione. Siamo stati identificati in 20 è trasportati al vicino ...
»

Venezia - Cà Tortuga è #INVENDIBILE!
In commissione consiliare è stato reso noto che l'unica offerta per lo stabile è stata quella del collettivo Li.S.C.: proposta di uno studentato occupato e autorecuperato con crediti formativi come moneta di scambio.
18 / 12 / 2013
Oggi è un giorno vittorioso per il collettivo LI.S.C e per gli studenti occupanti dello stabile di Calle dei Guardiani a Venezia: Ca' Tortuga è salva... anzi #INVENDUTA!!!Questo pomeriggio, infatti, si è riunita una commissione consiliare presso Ca' Farsetti, municipio della città, alla quale è stato chiesto al Rettore dell'Università Ca' Foscari Carlo Carraro di ...
»

Venezia - Quest'asta non s'ha da fare....senza di noi!!
Gli studenti e le studentesse del Collettivo Universitario Li.S.C. e gli occupanti di Cà Tortuga hanno consegnato e protocollato la loro proposta per l'asta del Palazzo di Calle dei Guardiani
12 / 12 / 2013
Ed eccoci qui arrivano i giorni attesi per Cà Tortuga e tutto lo stabile di Calle dei Guardiani messo all'asta.Oggi infatti era l'ultimo giorno utile per la presentazione delle offerte. Non potevano esimersi gli studenti e le studentesse di Li.S.C. e gli occupanti di Cà Tortuga dal portare la loro di offerta.La busta sigillata con dentro la proposta é stata consegnata ...
»

Venezia - Liberato uno spazio dell'Università. Siamo tutte/i #invendibili!
Continua la battaglia contro la permuta delle sedi universitarie di Cà Foscari. Oggi gli studenti hanno occupato e liberato il giardino di Cà Bembo, patrimonio di tutta la città.
4 / 12 / 2013
Oltre un centinaio di studenti questa mattina alle 9.00 si è ritrovato all'appuntamento per il presidio a Cà Foscari centrale durante lo svolgimento della seduta del Senato Accademico.In discussione molti punti importanti sui quali da tempo gli studenti si battono: salto d'appello, calendario accademico, patrimonio edilizio...Verso mezzogiorno la prima notizia è arrivata: ...
»
_9.jpg)
Un giro di spritz tra le case occupate
Venezia - Gli studenti di Ca’ Foscari e dello Iuav preparano altre occupazioni
17 / 10 / 2013
Cominciamo dalla fine (cosa che non si fa mai). Cominciamo addirittura da un post su Facebook. “E così, all'improvviso ti trovi davanti 50 persone parlano di casa, non solo, ma sono loro che parlano di precarietà post laurea, di voglia di sentirsi cittadini, linfa vitale di una città...succede così che ti chiedano: ma come faccio a diventare occupante? Sono felice” ...
»

Dopo l’occupazione simbolica dell’Hotel Tiberio: continuons le combat!
Dopo l’occupazione simbolica dell’Hotel Tiberio: continuons le combat!
19 / 4 / 2013
Ieri, di buon mattino, in un
centinaio di persone tra famiglie accampate nelle scuole dei Rioni don Guanella
e Monterosa, lo storico Comitato degli abitanti delle Vele di Scampia,
studenti, precari, migranti, le attiviste e gli attivisti del Lab. Occ.
Insurgencia e degli spazi sociali dell’assemblea MezzocannoneOccupato, siamo
entrati nell’ex hotel Tiberio Palace, un ...
»

Napoli: mentre il Consiglio Comunale discute di Bagnoli, viene occupato l'Hotel Tiberio
Il commento del Consigliere Rinaldi all'occupazione dell'Hotel Tiberio
19 / 4 / 2013
di Pietro Rinaldi - Consigliere Comunale di Napoli.Un gruppo di famiglie napoletane, giovani precari, studenti e richiedenti asilo hanno cercato - ieri - di riaprire a fini abitativi l'hotel tiberio, sfarzoso e lussuoso albergo alle porte di Napoli, Napoli est.Immediatamente, questura e magistratura si sono attivate per porre termine all'esperienza, ma certo non sarà ...
»

Sullo sgombero della Verdi Quindici Occupata
Utente: chiarab
31 / 10 / 2012
Anche il 30 ottobre di questo strano anno si impregna di sudore e si vela di inquietanti presentimenti.Ieri a
Torino si è consumata l'ennesima giornata di repressione ad opera delle
forze dell'ordine (con conseguente legittima e doverosa risposta e
reazione), a quanto pare lasciate
libere, ovunque ed in qualsiasi momento, dalla classe "tecnica" di
risolvere le questioni ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza