Diritto all'abitare

Salonicco - E' nata Hurriya, l'occupazione abitativa di attivisti internazionali e migranti
L'occupazione è avvenuta nei giorni del No Border Camp
26 / 7 / 2016
Che dopo lo sgombero di Idomeni e
dei campi informali una grossa quantità di volontari e attivisti internazionali
fosse rimasta in Grecia per continuare ad aiutare i migranti è risaputo, così
come che tanti altri che avevano deciso di partire (nonostante tutto) non hanno
disdetto il viaggio. Quello che di certo non ci si aspettava è che un gruppo
fra questi riuscisse di ...
»

Venezia - Si scrive autonomia si legge partecipazione
Assemblea Sociale per la Casa di Venezia: tra pratiche di autogoverno, collaborazioni internazionali e nuovi progetti per il recupero di case. Sabato 28 Maggio ore 17.00 alle Casette (Giudecca)
24 / 5 / 2016
Verso la fine degli anni ‘80 gli indigeni insorgenti del Chiapas imbracciavano le armi e presidiavano i villaggi dichiarando l’autonomia dal governo centrale rivendicando Terra e Libertà. Il movimento si organizzava per gestire il territorio. Venivano definiti i MAR (Municipio Autonomo Rebelde), all’interno dei quali venivano amministrati l’economia, la giustizia, ...
»

Siena. Al Monte dei Paschi la protesta per gli “affitti sociali”
Utente: Radisol
15 / 3 / 2016
Lunedì 14 Marzo 2016“Le case delle banche, a partire da quelle sfitte, devono essere messe a disposizione delle famiglie in difficoltà economica con affitti sociali misurati ai redditi degli inquilini”. E’ partita da Firenze una folta delegazione di famiglie in emergenza abitativa per andare a manifestare sotto la sede generale MPS in piazza Salimberti a Siena. Per ...
»

Torino, iniziative contro le banche e la rapina dei mutui
Iniziative di contestazione a Torino riguardanti il decreto che interessa i mutui che il Governo Renzi sta portando avanti.
Utente: Radisol
11 / 3 / 2016
Torino, iniziative contro le banche e la rapina dei mutuiGiovedì 10 Marzo 2016Iniziative di contestazione a Torino riguardanti il decreto che interessa i mutui che il Governo Renzi sta portando avanti.Diverse le banche sanzionate in questa giornata che ha visto i principali istituti di credito, Unicredit e Intesa/San Paolo in primis, giustamente individuate come soggetti ...
»

Padova - Ennesimo attacco ai movimenti di lotta per la casa
18 / 2 / 2016
Apprendiamo con sconcerto
che un'operazione di polizia contro 11 attivisti del Comitato di Lotta per la
Casa è stata portata avanti questa mattina, con l'accusa di associazione a
delinquere finalizzata all'occupazione di immobili.Riteniamo inaccettabile
questa accusa. La casa è un diritto, nessuno mai dovrebbe esserne privo, ed
attaccare chi lo garantisce facendo in modo che ...
»

Verona - Per una nuova politica abitativa, non è più tempo di aspettare
Al tribunale di Verona, ogni martedì, un centinaio di famiglie perde la casa. Numeri che quantificano una vera e propria emergenza sociale che non può più essere ignorata.
21 / 1 / 2016
L'esperienza degli ultimi mesi di intensa mobilitazione sul
tema del diritto all'abitare ci ha visto protagonisti nelle nostre città di
decine e decine di iniziative di blocco degli sfratti, occupazioni abitative,
tentativi di autorganizzazione da parte di chi, colpito dalla crisi, vede venir
meno quello che dovrebbe essere un diritto garantito a tutti: una casa in cui ...
»

Venezia - La migliore offerta
15 / 1 / 2016
Per l’ennesima volta Ca’Foscari non
perde occasione di scadere nel ridicolo: nel mese di Dicembre 2015
era stata presentata per il 21 Gennaio 2016, su volontà dell’ateneo
stesso, una richiesta di asta pubblica per la vendita dell’immobile
cafoscarino di Calle Dei Guardiani a Santa Marta, dove dal 2009
continua e si ingrandisce l’esperienza ...
»

Padova - Presidio per il Diritto alla Casa
Movimenti, occupanti e cittadinanza espongono i problemi reali della città al nuovo assessore alla casa
30 / 11 / 2015
Padova - Questa mattina attivisti per il diritto alla casa e famiglie occupanti e sotto sfratto assieme ai rifugiati occupanti di Casa don Gallo hanno dato il benvenuto alla nuova assessore alle politiche abitative e sociali del Comune di Padova. Un comitato di benvenuto di una cinquantina di persone ha immediatamente raccolto l'invito di Vera Sodero ad esporre le reali ...
»

Padova - ESU: diritto allo studio o agenzia immobiliare?
Gli studenti e le studentesse del collettivo universitario SPAM hanno denunciato la riduzioni di borse di studio e alloggi, nonché dei prezzi agevolati conseguenti alla nuova fasciazione ISEE. La maggior parte delle residenze ESU è infatti data in affitto piuttosto che essere garantita dal diritto allo studio.
20 / 11 / 2015
A seguito delle diverse iniziative fatte per denunciare la riforma dei parametri ISEE per quanto riguarda l'università - le cui conseguenze sono la diminuzione delle borse di studio e l'aumento delle rate delle tasse -, il collettivo SPAM ha convocato una conferenza stampa in cui ha denunciato la situazione delle residenze per studenti. Con un flash mob comunicativo il ...
»

Parma - Occupata ex caserma della polizia per il diritto all'abitare
24 / 10 / 2015
Pubblichiamo il comunicato di Rete Diritti in Casa di parma a seguito dell'occupazione a scopo abitativo in via Zarotto 80TROPPI EDIFICI VUOTI, TROPPA GENTE SENZA CASAOggi tredici nuclei di senza casa sono entrati nell'ex caserma della polizia stradale di via Zarotto 80 per riprendersi il diritto ad un alloggio che era stato loro sottratto dall'avidità del mercato immobiliare ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza