Diritto all'abitare

839 risultati Rss Feed
Il diritto all'abitare è una questione primaria

Il diritto all'abitare è una questione primaria

Sabato 26 giugno - Corteo nazionale

24 / 6 / 2021
Grandi opere, nuove colate di cemento, deregulation, ammorbidimento delle norme che tutelano i lavoratori e le lavoratrici a tutto vantaggio di imprese e della rendita, eliminazione delle tutele sociali, fine del blocco degli sfratti e dei licenziamenti per chi è ‘regolare’, mano libera a fondi immobiliari e investimenti speculativi, mentre chi vive e lavora in situazioni ... »
Bari - Sgomberato e rioccupato l'Ex Socrate, dopo uno "strano" incendio

Bari - Sgomberato e rioccupato l'Ex Socrate, dopo uno "strano" incendio

Nella struttura abitano da 11 anni decine di migranti senza fissa dimora

23 / 12 / 2020
Questo 2020, insieme alla pandemia da Coronavirus, ci consegna in dote tante “anomalie” che tendono a diventare norma, tanti episodi in cui l’uso strumentale dell’emergenza diventa un vero e proprio “abuso di potere”. E così succede che a Bari, meno di 48 ore prima che l’Italia piombi in un secondo lockdown, questura e comune usino un incendio come pretesto per ... »
Venezia: riattaccato contatore dell’acqua in nell’abitazione di C.G., murata di recente da Insula

Venezia: riattaccato contatore dell’acqua in nell’abitazione di C.G., murata di recente da Insula

Il comunicato di A.S.C. Assemblea sociale per la casa - per il diritto all’abitare

29 / 11 / 2020
Sabato 28 novembre attivisti e attiviste di ASC hanno riattaccato il contatore dell'acqua a Sacca Fisola nell'abitazione di C.G., un uomo a cui alcune settimane fa Insula aveva murato l'abitazione. Veritas infatti durante questa settimana era intervenuta per staccare la fornitura d'acqua alla casa in cui C. G. abita, dopo che la sua storia aveva suscitato indignazione in tutta ... »
Senigallia - Apre lo Sportello di Mutuo Soccorso SMS

Senigallia - Apre lo Sportello di Mutuo Soccorso SMS

16 / 11 / 2020
AGIRE NELLA PANDEMIA: Una progettualità tra territorio, mutualismo e autonomiaAgire nella pandemia. Apparentemente un paradosso. L’azione implica la relazione ed è proprio quest’ultima ad essere messa sotto scacco dal Covid-19. Il colpo è al cuore dell’essenza umana: la sua ontologia sociale, il suo non-essere-senza-l’altro. Agire politicamente nella pandemia. Una ... »
Senigallia (An) - Vertenza Trocadero, la lotta paga!

Senigallia (An) - Vertenza Trocadero, la lotta paga!

11 / 7 / 2020
Nelle ultime settimane di giugno, grazie al lavoro solidale e mutualistico sviluppato dallo “Spazio Comune Autogestito Arvultura” e dalle “Brigate Volontarie per l’Emergenza” dentro il comune progetto della “Base Alimentare di Mutuo Soccorso” si sono intrecciati legami con centinaia di persone che vivono ai margini della città o che ci si sono ritrovati a causa ... »
Trento - “Sorvegliare e punire”. La giunta Fugatti contro gli inquilini Itea

Trento - “Sorvegliare e punire”. La giunta Fugatti contro gli inquilini Itea

9 / 1 / 2020
Pubblichiamo il comunicato del centro sociale Bruno di Trento, dopo la manovra del Presidente della Provincia Maurizio Fugatti che impedisce l’accesso agli alloggi popolari a chi abbia riportato condanne definitive per reati non colposi negli ultimi dieci anni.L’11 novembre 2019 è stato presentato e, successivamente, approvato il disegno di legge n. 36/2019, con cui la ... »
Chiudiamo l'Ater, per una nuova politica abitativa

Chiudiamo l'Ater, per una nuova politica abitativa

Un contributo sulla questione abitativa a Padova e in Veneto, verso la manifestazione regionale contro Ater sotto al Palazzo della Regione Veneto (sabato 28 settembre)

20 / 9 / 2019
«Troppe case senza gente, troppa gente senza case». È uno slogan che ripetiamo da anni, ma che potrebbe sintetizzare tranquillamente ciò che avviene a Padova, in Veneto e nel resto del Paese, dove la situazione abitativa è in costante peggioramento. La privatizzazione ininterrotta di Welfare pubblico si intreccia con le esigenze di speculare sempre di più sul patrimonio ... »
I muscoli di Salvini, la colpevole inerzia dei 5 Stelle. Una complicità che va fermata con ogni mezzo necessario.

I muscoli di Salvini, la colpevole inerzia dei 5 Stelle. Una complicità che va fermata con ogni mezzo necessario.

17 / 7 / 2019
Il comunicato dei movimenti di lotta per la casa dopo il vergognoso sgombero di Cardinal Capranica, in seguito al quale 78 famiglie sono state lasciate per strada.Abbiamo atteso due giorni prima di prendere parola. Era necessario. Il fiume di inchiostro e le pagine web che hanno raccontato lo sgombero di Cardinal Capranica ora cominciano a dissiparsi e quindi diventa utile ... »
L'infame legge degli sgomberi

L'infame legge degli sgomberi

Lo sgombero di via Cardinal Capranica apre l’iter di conversione in legge del Decreto Sicurezza Bis

15 / 7 / 2019
«Je serviva na testa sur vassoio a st'altro…». Commenta così, concludendo con un cenno del capo a indicare Montecitorio, Paolo di Vetta, voce dei movimenti romani per il diritto all'abitare.La questura ha giocato d'anticipo, organizzando un assedio con almeno 500 uomini, tre idranti ed un elicottero, durato più di 12 ore, Primavalle completamente militarizzata. Il ... »
Roma - La resistenza di via cardinal Capranica

Roma - La resistenza di via cardinal Capranica

Iniziano in tarda serata le operazioni per lo sgombero dell'occupazione di via Cardinal Capranica, a Primavalle. Barricate frenano la polizia, trenta persone resistono sui tetti e solidali bloccano il traffico nella storica piazza Mario Salvi

15 / 7 / 2019
Sono passate da poco le 23 di domenica 14 luglio; centinaia di agenti in assetto antisommossa e decine di blindati iniziano a circondare lo stabile occupato di via Cardinal Capranica, situato nel quartiere romano di Primavalle. L’occupazione è un ex scuola, abbandonata dagli anni ’80, che nel corso degli anni ha ospitato centinaia di famiglie in cerca di alloggio e ... »
«   1 2 3 4 5 6 7 8   »     Pagina 3 / 84