Diritti civili » Migranti

Asili nido - Anche Padova esclude chi non ha il permesso di soggiorno
La denuncia del Progetto Melting Pot, dell’Associazione Razzismo Stop, del Comitato Genitori ed insegnanti per la scuola pubblica di Padova, del Cesp e dei Cobas Scuola
15 / 4 / 2010
Nelle prime ore della mattinata un cittadino irregolarmente soggiornante
si è rivolto al Progetto Melting Pot Europa ed all’Associazione
Razzismo Stop segnalando la decisione del Comune di Padova.Il sito web Padovanet.it, infatti, lo mette in evidenza
fin dalle prime righe della sua pagina web dedicata alle iscrizioni agli
asili nido comunali per il 2010.
Il grassetto ...
»

Milano, 1 marzo: una giornata CON tutti noi!
Il primo sciopero migrante è stato un successo di partecipazione
Utente: disteyabasta
2 / 3 / 2010
Che a Milano la giornata promettesse bene, si era iniziato a capire dal colorato corteo di 2000 persone della mattina, e dalle azioni di denuncia della politica migratoria, come gli striscioni apparsi davanti al CIE di via Corelli e in altri luoghi-simbolo del controllo dei corpi. Ma è stata la manifestazione del tardo pomeriggio, voluta dal comitato 1 marzo, a dare a tutti ...
»

Bologna sconfigge il razzismo!
Migliaia di migranti, studenti e precari in p.zza Maggiore per una grande giornata antirazzista
1 / 3 / 2010
Il primo marzo a Bologna si è concretizzato in una significativa giornata di lotta da cui trarre diverse suggestioni.I numeri, in primis, suggeriscono la profonda insoddisfazione che i migranti vivono quotidianamente in Italia. Quando ha preso forma il corteo spontaneo, che da piazza del Nettuno voleva arrivare davanti alla prefettura, il numero dei manifestanti è aumentato ...
»

Reggio Emilia: 1 MARZO 2010 MOBILITAZIONE MIGRANTE
Reggio Emilia meticcia fa sentire la propria voce: dalla prefettura alla piazza 500 persone in corteo
1 / 3 / 2010
Anche a Reggio Emilia migranti, precari, lavoratori
metalmeccanici e studenti, si sono mobilitati per creare una giornata di lotta
comune, lotta contro il razzismo e lo sfruttamento della manodopera clandestina
che va a gonfiare le tasche della mafia, contro la precarizzazione del lavoro
ma anche dell' istruzione. Alzare la testa di fronte alla sempre più ...
»

Lettera aperta agli operatori dei servizi sociali del Comune di Parma
Lettera volantinata davanti agli sportelli dei Servizi Sociali di via Verona, dagli attivisti della Rete diritti in casa e dalle persone che si sono rivolte allo sportello della Casa Cantoniera Autogestita, denunciando i gravi comportamenti che gli operatori dei Servizi Sociali hanno nei cnfronti dei migranti, soprattutto se donne.
26 / 2 / 2010
Ci rivolgiamo a voi con rispetto in quanto siete lavoratori, ma vi chiediamo altrettanta attenzione e rispetto per quanto segue.La crisi che avanza sta aumentando a dismisura le situazioni di indigenza: gli sfratti, le esecuzioni immobiliari, i licenziamenti e la cassa integrazione, le insolvenze, non sono più eccezioni in un quadro di quasi piena occupazione in cui il ...
»

Rimini - Non guardiamoci così. La paura mangia l'anima
con il patrocinio e il contributo dell'Assessorato all'Immigrazione del Comune di Rimini
21 / 11 / 2009

Reggio E. - Processo a carico di Città Migrante.
Conferenza stampa presso il giudice di pace per il processo ad un' attivista dell'associazione che ha denunciato lo sfruttamendo della manodopera irregolare.
27 / 10 / 2009
Si sarebbe svolta oggi presso la sede del giudice di pace la terza udienza del processo che vede coinvolta l'associazione Città Migrante,
le accuse mosse sono: diffamazione, ingiuria, interruzione di servizio
commerciale, a queste s'aggiunge una richiesta di risarcimento di
20.000 euro.Nei locali del tribunale attorno alle 11.30, ha avuto luogo la conferenza stampa ...
»

Primi commenti dalle esperienze territoriali che stanno raggiungendo Roma
17 / 10 / 2009
Corrispondenze dagli autobus e dai treni che stanno arrivando a Roma.Centinaia di persone hanno riempito il treno "Veneto Libero": "La sfida di portare le differenze di un territorio complesso e contradittorio come il nordest, non lasciando alla Lega l'esclusiva rappresentanza delle sue istanze, è certamente riuscita" questo il primo commento da chi si trova sul treno in ...
»

Dall' Emilia a Roma contro il razzismo
Pullman da Parma, Reggio Emilia, Bologna
12 / 10 / 2009
Nell' era pacchetto sicurezza i territori emiliani attraversano un'
ondata preoccupante di razzismo acuita nell'ultimo anno da una crisi
economica senza precedenti. Abbiamo assistito in questo ultimo anno
all'aggravarsi dell' intolleranza verso i cittadini stranieri, questo è
da attribuire senz'altro alle tensioni economiche e sociali date dalla
crisi, ma anche per ...
»

“Voglio vivere, per i nostri desideri”
Era uno dei ragazzi dei Latin King, una delle cosiddette “gang” di giovani latinoamericani
25 / 6 / 2009
Si yo muero no llores por mí. Haz lo que yo hacía y seguiré viviendo en tiSe io muoio non piangere per me. Fai quello che facevo io e continuerò a vivere in teDavid era conosciuto da tutti come Boricua.Boricua vuol dire portoricano, ma lui veniva dall’Ecuador, da Guayaquil. Era uno dei ragazzi dei Latin King, una delle cosiddette “gang” di giovani latinoamericani con ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza