Cultura » Italia

Milano - LUMe sgomberato, ma non per questo piegato!
26 / 7 / 2017
Pubblichiamo un contributo
di Milano In Movimento relativo allo sgombero di LUMe, avvenuto nella
mattinata del 25 luglio, e sulle iniziative di rilancio messe in campo dagli
occupanti. Durante lo sgombero l’intera area universitaria è stata blindata, le
forze dell'ordine hanno invaso il vicolo di Santa Caterina e forzato le porte
dello stabile che ha ospitato per più di ...
»

Scrittori Terroni Uniti - C'è del popolo in questo Paese
L'appello del mondo della cultura napoletana verso la giornata del 22 aprile a Pontida
5 / 4 / 2017
C'è del popolo in questo Paese. Un popolo che non ha mai dimenticato che cosa voglia dire essere popolo, quale sia il significato originario della parola, l'etimologia più antica del nome che porta: "popolo" = riunirsi, mettersi insieme. Un popolo che non ha bisogno di una carta d'identità per riconoscersi come appartenente alla stessa comunità. Un popolo che non ha ...
»

Roma - Rioccupato il Teatro Valle
Primo comunicato dall'occupazione, oggi pomeriggio h. 15, assemblea pubblica
11 / 6 / 2016
LUCI IN SALA. La città riapre il Teatro Valle
Da 669 giorni e 669 notti il Teatro Valle è chiuso. Per il restauro non
esiste ancora un progetto. I fondi non sono mai arrivati, i lavori non
sono cominciati, la manutenzione non è stata fatta. Qui dove si sono
sperimentate forme di partecipazione viva, da due anni il buio in sala
non annuncia nessuna apertura di sipario.
...
»

4.20 - Padova Wake Up! Street Parade per riprendersi il centro città
#JoinTdegrado #4.20 alle #4e20
20 / 4 / 2016
La Tana dello Studente, il collettivo S.P.A.M. e la Palestra Popolare lanciano per oggi 4.20 alle 16.20 una Street Parade con partenza da Piazza Portello. Dopo aver ricostruito un tessuto sociale tra studenti, residenti ed abitanti nel quartiere Portello, gli studenti e i giovani decidono di riprendersi le Piazze del centro storico per ribadire che nessuna ordinanza può ...
»

Ca'Bembo... non lo chiuderete mai come volete voi!
29 / 4 / 2015
Il motivo che ci spinge a scrivere questo comunicato subito dopo la giornata del 28 aprile, in cui nella scuola media Dante Alighieri si è svolto l’incontro con il rettore Bugliesi, mamme della R.Michiel e tecnici arpav, è il seguente: la disinformazione. Sui nostri quotidiani locali leggerete ovunque che il rettore ha comunicato la chiusura preventiva del giardino in ...
»

Rimini - 6 e 7 Dicembre: CASA MADIBA OPEN DAY!
Due giorni di iniziative, incontri, narrazioni per 1 anno di occupazione di Casa Madiba Network
2 / 12 / 2014
Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre 2014 °°UN ANNO DI OCCUPAZIONE DI CASA MADIBA NETWORK°°
Ad un anno dall'occupazione e dal recupero dell'ex caserma dei Vigili
del Fuoco in via Dario Campana due giornate di iniziative,
attraversamento, cultura, installazioni e narrazioni dentro e oltre i
progetti che in questi 365 giorni hanno trasformato uno spazio
abbandonato e ...
»

Mestre (Ve) - Drop Out - la prima mostra a L.O.Co.
20 / 11 / 2014
A
una settimana dall'occupazione di un nuovo spazio a Mestre, il
Laboratorio Occupato Contemporaneo, una settimana che ha visto
moltissimi cittadini attraversare questo spazio, per viverlo e renderlo
vivo, domenica 23 novembre alle 15.00 inaugura la prima mostra artistica, in collaborazione con Cantiere Corpo Luogo.Il termine drop-out si riferisce a chi esce dai modelli ...
»

Rimini - Nasce "Scuola Madiba"
Ad un mese dall’occupazione di “Casa Madiba”, il Collettivo Studenti Rimini organizza un'assemblea per lanciare la scuola di italiano e per decidere collettivamente come affrontare questo percorso.
9 / 1 / 2014
"ScuolaMadiba" è un progetto curato dagli studenti medi
all’interno di uno spazio nato per rispondere ad un bisogno concreto e materiale come la casa ma che vuole essere anche un laboratorio antirazzista in città, in grado di liberare la cultura e renderla accessibile a tutti e tutte come mezzo
di emancipazione e di scambio di saperi.
Questa scuola vuole
essere una ...
»

Fateli entrare!
Pisa Book Festival 2013.Il comunicato della redazione di Derive e Approdi sull'inizitiva di autoriduzione
17 / 11 / 2013
Quest’anno le edizioni DeriveApprodi non partecipano alla
piccola fiera toscana dedicata all’editoria indipendente. Non è stata
una scelta premeditata, bensì un disguido. Un disguido di comunicazione,
un intoppo sulla tempistica, normale amministrazione per chi come noi
lavora à bout de souffle, da impresa autonoma precaria, da lavoro
indipendente ...
»

Pisa – #17N Autoriduzione al Pisa Book Festival!
Cultura e reddito per tutt*
17 / 11 / 2013
Stamattina una cinquantina tra studenti, lavoratori e precari sono
entrati al Pisa Book Festival con un’azione di autoriduzione, contro la
decisione degli organizzatori del Festival di imporre per la prima volta
un biglietto d’ingresso. La nostra azione ha riscosso piena solidarietà
da parte delle piccole case editrici, anch’esse fortemente danneggiate
dal ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza