Cultura bene comune » Bologna

Bologna - Teatro san Martino: terzo giorno
Programmazione della terza giornata di teatro san Martino autogestito.
4 / 5 / 2012
Programma sabato 5 maggio:Ore 10: Laboratorio teatro dell'oppresso: "Artiste e artisti ai tempi della crisi"dalle 12: dibattito "Formazione e bacino per giovani attori: l'eredità di Bologna e il suo futuro. Tentativi di pensiero su scala nazionale. La questione degli autori."a seguire:"Il lavoro dell'artista: riconoscimento e tutela"Ore 17: Scuola popolare di musica Ivan ...
»

Bologna - Teatro san Martino: seconda giornata
Programmazione della seconda giornata di autogestione del teatro san Martino.
4 / 5 / 2012
Venerdì 4 maggioOre 12 > 14: DRAMMATURGIE: Scrivere per il teatro. Il caso italiano. Editoria. Autorialità. Gli ospiti Marcello Fois e Azzurra D’agostino.Ore 14.00 > 15.30: Parole altre. Una lettura di poeti dalla città.Ore 16.00 > 16.40: Alessandro Piazzola con La mia vita nell’arte (chiostro)Ore 17.00 > 17.30: Filippo Paolasini con Parole ...
»

Bologna - Teatro san Martino Bene Comune!
PROGRAMMA e ALLEGATI MULTIMEDIALI DELLA PRIMA GIORNATA DI AUTOGESTIONE DEL TEATRO!
3 / 5 / 2012
Programma Giovedì 3 maggioOre 12.00assemblea di apertura (chiostro)Ore 14.00dibattito “GESTIONE SPAZI. i progetti artistici, rapporti con le istituzioni, gestione di spazi comunali,nuove esperienze di gestione dal basso” (sala teatro)Ore 16.00 >16.30Piergiuseppe Francione con Uomo-attore solo oggi e riflessioni sui beni comuni(sala teatro)Ore 16.40 > 16.50Rita ...
»

Bologna - Il Teatro San Martino Esiste
2 / 5 / 2012
Questa mattina, con una conferenza stampa alcune attrici e attori dei corsi di formazione del Teatro San Martino hanno lanciato tre giorni di mobilitazione e autogestione del teatro, che di fatto è stato chiuso dal 1 maggio. Una tre giorni di perfomance, spettacoli, musica e parole per interrogarsi e interrogare la città sul ruolo della cultura, degli spazi e delle risorse ...
»

Bologna - Tre giorni per il Teatro San Martino
Un gruppo di giovani attori e attrici lancia una tre giorni di mobilitazione per salvare il teatro
28 / 4 / 2012
Il teatro San Martino di Bologna chiude. L’ennesimo in Italia e l’ennesima sconfitta per la città che un tempo chiamavano “la Dotta”. Questo
spazio, nel pieno centro di Bologna, si è occupato per anni di
produzione, promozione e formazione di realtà artistiche contemporanee.Chi
scrive è un gruppo di nove attori emergenti, che proprio in questo
teatro si ...
»

Il teatro San Martino chiude. Un altro diritto che ci viene tolto.
Oggi l'annuncio di Libero Fortebraccio, compagnia che gestisce da diversi anni il teatro.
27 / 4 / 2012
La chiusura di un teatro è un momento
grave. Come un lutto ti colpisce e ti porta immediatamente al futuro,
al dire: come si fa adesso? Quando a scomparire, nel silenzio
assordante delle istituzioni è un luogo come il Teatro San Martino
di Bologna dovremmo sentirci tutti coinvolti e fermarci un attimo a
riflettere.
Il suo destino sembra proprio quello di
sparire ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza