Coronavirus » Migranti

Il pericolo per la salute è il razzismo! Sul presidio davanti alla Caserma Serena di Treviso
4 / 9 / 2020
Nelle ultime settimane Treviso è balzata agli onori della cronaca nazionale per il maxi-focolaio di Covid-19 (257 positivi) alla Caserma Serena, dove sono costretti a vivere centinaia di richiedenti asilo. Come abbiamo visto negli ultimi mesi, anche con l’esplosione di contagi nello stabilimento Aia di Vazzola, la pandemia getta luce su diseguaglianze e ingiustizie che ...
»

L’ex caserma Serena di Treviso tra contagi di massa e razzismo.
31 / 7 / 2020
Centro Sociale Django, Caminantes. La casa è un diritto,
Fuoriclasse - Scuola di italiano per il mondo e Adl Cobas Treviso si
schierano apertamente contro chi – a livello locale e nazionale – sta facendo
uno sciacallaggio razzista sulla vicenda dei 129 migranti dell’ex Caserma Serena
trovati positivi al Covid-19.A distanza
di poche settimane gli ospiti dell'ex caserma ...
»

Padova: una storia normale
Intervista ad H., "irregolare" fermato in stazione dalla polizia mentre si recava a prestare il servizio di volontario, a cui è stato dato un decreto di espulsione e sequestrata la bicicletta
di Paolo Giacon
12 / 5 / 2020
“Kill all the white man” NOFXDa ascoltare in loop durante la lettura.Benvenuti nella fase 2: la normalità colpisce ancora. Questo articolo nasce da un
bisogno. Il bisogno di raccontare un qualcosa che avviene nelle nostre città.
Un qualcosa a cui ci si è in parte assuefatti, nel bene o nel male. È qualcosa
che accade. Tuttavia, la storia che mi appresto a raccontare ha ...
»

Questa pandemia illumina le fragilità e le disuguaglianze del sistema in cui viviamo
Un intervento di Francesco Della Puppa, Università Ca’ Foscari di Venezia
22 / 4 / 2020
Francesco Della Puppa è un sociologo, lavora e insegna presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si occupa soprattutto, ma non solo, di fenomeni migratori. Per Radio Melting Pot ha parlato dell’impatto del coronavirus sugli immigrati e soprattutto su quella fascia più socialmente vulnerabile dai rifugiati ai richiedenti asilo in Italia. Di seguito la trascrizione ...
»

Messico - Migranti abbandonati nel pieno dell’emergenza
20 / 4 / 2020
L’emergenza coronavirus non ha naturalmente risparmiato le migliaia di migranti in transito in Messico. La tanto decantata “democraticità” del virus “Covid 19” che sta colpendo il mondo intero si scontra ogni giorno con le notizie di ingiustizie e disuguaglianze che provengono dai “bassifondi”, dai barrios, dalle periferie urbane, dai luoghi di prigionia in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza