Christian Peverieri » Repressione

Sale la tensione in Ecuador: arresti, feriti, attentati, repressione e criminalizzazione contro il paro nacional
22 / 6 / 2022
Senza appoggio popolare e isolato in parlamento, il governo
del banchiere dell’Opus Dei Guillermo Lasso, sta usando l’unica arma a sua
disposizione per mantenere il potere in questa crisi politica e sociale, vale a
dire la violenza contro i settori più vulnerabili della popolazione. Una violenza
prodotta dallo Stato ma la cui responsabilità è fatta cadere sui ...
»

Sciopero generale in Ecuador, arrestato arbitrariamente il presidente della CONAIE Leonidas Iza
15 / 6 / 2022
Il leader indigeno e presidente della CONAIE (Confederción
de Nacionalidad Indigenas de Ecuador) Leonidas Iza è stato arrestato
arbitrariamente e illegalmente da gruppi speciali della polizia ecuadoriana
nella notte tra lunedì e martedì con l’accusa di essere l’autore intellettuale
di atti vandalici, nel pieno del nuovo “paro nacional”, lanciato dallo
stesso ...
»

Sette anni di oblio e impunità sui sogni dei ragazzi di Ayotzinapa
26 / 9 / 2021
Sono trascorsi sette anni dalla notte maledetta del 26
settembre 2014 in cui 43 studenti della Escuela Normal Rural Raúl Isidro Burgos
di Ayotzinapa scomparvero nel nulla a seguito di un attacco combinato tra forze
armate e gruppi criminali. Sette anni di oblio e impunità sui sogni di 43
ragazzi, sette anni di perpetuo dolore nel cuore dei loro genitori. Sono anche
tre anni ...
»

La doppia faccia del governo di AMLO: giustizia per Ayotzinapa, repressione per Mactumactzá
24 / 5 / 2021
Settantaquattro studentesse e ventuno studenti arrestati
arbitrariamente, violenze, abusi sessuali e desaparecidos. È il gravissimo
bilancio della brutale repressione della polizia statale del Chiapas nei
confronti delle studentesse e degli studenti della Escuela Normal Rural
Mactumactzá di Tuxtla Gutiérrez.Lo
scorso 18 maggio un gruppo di studentesse e studenti della ...
»

Cile - La tomba dei diritti umani
9 / 2 / 2021
Cinque colpi di pistola al petto, a freddo e in pieno
giorno, a un semaforo dove stava facendo il suo spettacolo tra le auto in coda
e i passanti, sconvolti e impauriti. È morto così venerdì scorso, assassinato
senza motivo da un carabinero, Francisco Martínez Romero, giovane artista di
strada a Panguipulli, cittadina nella regione di Valdivia.Tutto
è successo in pochi ...
»

Cile - La svolta paramilitare di Piñera?
La notte tra 1 e 2 agosto aggressione nei confronti dei mapuche nei centri di Curacautín, Victoria, Ercilla e Trayen
4 / 8 / 2020
Nonostante la pandemia stia aggredendo il Cile in maniera
preoccupante, non si ferma la lotta politica iniziata lo scorso ottobre con la
sollevazione popolare per l’aumento del biglietto della metro. «No son 30
pesos, son 30 años» e «No es el 10% vamos por todos» sono gli slogan che raccontano
meglio di ogni altra cosa la situazione nel paese: il popolo cileno è stanco ...
»

La polizia del Chiapas attacca i genitori dei 43 desaparecidos di Ayotzinapa
17 / 2 / 2020
Nella mattinata di domenica 16 febbraio a Tuxtla Gutierrez, la polizia
del Chiapas ha brutalmente attaccato la “caravana
en busca de los 43” dei genitori degli studenti desaparecidos di Ayotzinapa provocando il ferimento di due madri, della
nipote di tre anni di una di loro e di tre studenti, di cui uno colpito alla
testa da proiettili sparati dalla polizia e che ora si ...
»

Ayotzinapa, cronistoria dell’impunità
24 / 9 / 2019
Il 26 settembre ricorre il quinto anniversario della
sparizione forzata dei 43 studenti della Escuela Normal Rural Isidro Burgos di
Ayotzinapa. Un caso che ha segnato profondamente il paese e che avuto il merito
di porre all’attenzione pubblica mondiale il dramma delle sparizioni forzate, conseguenza
del regime di terrore instaurato da Felipe Calderon nel 2006 con la ...
»

Mestre - La città dell'eroina
12 / 7 / 2018
Fuori un breve acquazzone estivo, un elicottero a sfiorare
case e palazzoni per ore, 6 cani antidroga, 500 agenti. Il risultato
dell’operazione San Michele contro lo spaccio di droga a Mestre è stato 28
arresti (su 41 richiesti dal giudice), 12 espulsioni, 4 daspo urbani, 3 negozi
di alimentari etnici chiusi e 2 chili di stupefacenti sequestrati. Una volta Venezia era la ...
»
.jpg)
Santiago Maldonado fatto sparire e ucciso per “educare” al silenzio
20 / 4 / 2018
Nuove rivelazioni sul caso di Santiago Maldonado, il giovane attivista
argentino solidale con la comunità mapuche di Cushamen, fatto sparire il 1°
agosto 2017 e ritrovato 78 giorni dopo morto nel rio Chubut, pochi metri a
monte del luogo della scomparsa. Il portale informativo Pagina 12 [1] ha pubblicato martedì un video
girato poco prima dell’azione contro il blocco ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza