Christian Peverieri » Messico

Ayotzinapa, marina ed esercito implicati nella sparizione forzata dei 43 studenti
30 / 3 / 2022
In una lunga conferenza stampa, il GIEI (Grupo Interdisciplinario de Expertos Independientes) ha rivelato questo lunedì il coinvolgimento dell’esercito e della marina messicana nella sparizione forzata dei 43 studenti di Ayotzinapa, occultando le informazioni che fin da subito avrebbero potuto condurre agli studenti e in seguito manipolando le prove nella discarica di ...
»

Il traffico di esseri umani e la corruzione dietro alla tragedia dei migranti in Chiapas
13 / 12 / 2021
Sulla tragedia di Chiapa de Corzo, in cui hanno perso la
vita 54 migranti e altri 105 sono rimasti feriti, grazie al prezioso lavoro di
giornalisti e attivisti, cominciano ad affiorare tutti i retroscena di un
sistema criminale che vede coinvolti trafficanti di esseri umani e istituzioni
e che provoca morti, sfruttamento e sofferenza da una parte e ...
»

Tragedia in Messico: 58 migranti morti in un incidente stradale
Una tragedia prevedibile, diretta conseguenza delle politiche migratorie repressive e del tentativo di migliaia di migranti di aggirare l’accerchiamento militare dispiegato dal governo messicano al confine meridionale.
10 / 12 / 2021
Almeno 58 morti e 73 feriti è il tragico bilancio di un
incidente, avvenuto nella giornata di giovedì sulla Panamericana all’altezza di
Chiapa de Corzo in Chiapas, che ha visto coinvolto un camion dove viaggiavano
ammassati circa 150 migranti in prevalenza di nazionalità guatemalteca e
hondureña.Secondo le prime ricostruzioni, il camion era partito
giovedì mattina dal ...
»

Messico, migranti di nuovo in marcia verso la capitale per ottenere i documenti
24 / 10 / 2021
Una nuova carovana migrante composta da circa sei mila
migranti è partita sabato mattina dal Parque Bicentenario di Tapachula. A
differenza delle precedenti, l’attuale carovana ha come meta l’arrivo a Città
del Messico, dove l’obiettivo è quello di farsi ricevere dall’Instituto
Nacional de Migración e di ottenere i documenti che permettano di stabilirsi
nel paese e ...
»

Sette anni di oblio e impunità sui sogni dei ragazzi di Ayotzinapa
26 / 9 / 2021
Sono trascorsi sette anni dalla notte maledetta del 26
settembre 2014 in cui 43 studenti della Escuela Normal Rural Raúl Isidro Burgos
di Ayotzinapa scomparvero nel nulla a seguito di un attacco combinato tra forze
armate e gruppi criminali. Sette anni di oblio e impunità sui sogni di 43
ragazzi, sette anni di perpetuo dolore nel cuore dei loro genitori. Sono anche
tre anni ...
»

In Chiapas è caccia al migrante: il governo disposto a tutto per fermare l’esodo verso gli Stati Uniti
4 / 9 / 2021
Dopo mesi di tranquillità apparente è riesplosa la settimana
scorsa la drammatica questione migrante in Messico: nel giro di pochi giorni
tre carovane, composte in totale da circa due mila persone, si sono messe in
viaggio sperando di poter raggiungere la frontiera nord. Sulla loro strada hanno
però trovato tutta l’inflessibilità dello Stato messicano, disposto a tutto ...
»

Messico - Carovana migrante aggredita dalla Guardia Nacional
30 / 8 / 2021
Una nuova carovana migrante composta da un migliaio di
persone, in prevalenza di origini haitiane, è partita sabato scorso dalla città
di frontiera messicana Tapachula ed è stata brutalmente aggredita dalla Guardia
Nacional, dall’esercito e dai funzionari della INAMI nel tentativo di
bloccargli il passaggio.La nuova carovana è
partita dalla “porta sul retro” della ...
»

La doppia faccia del governo di AMLO: giustizia per Ayotzinapa, repressione per Mactumactzá
24 / 5 / 2021
Settantaquattro studentesse e ventuno studenti arrestati
arbitrariamente, violenze, abusi sessuali e desaparecidos. È il gravissimo
bilancio della brutale repressione della polizia statale del Chiapas nei
confronti delle studentesse e degli studenti della Escuela Normal Rural
Mactumactzá di Tuxtla Gutiérrez.Lo
scorso 18 maggio un gruppo di studentesse e studenti della ...
»

Crolla la metro a Città del Messico: “non è stato un incidente, è stato lo Stato”
9 / 5 / 2021
Venticinque persone morte e settantacinque rimaste ferite. È
il drammatico bilancio del crollo di una sopraelevata della “linea 12” della
metro della capitale messicana, Città del Messico. Sono da poco passate le
dieci di sera, fortunatamente non è orario di punta, quando in zona Tláhuac tra
le fermate di Olivos e Tezonco i due convogli precipitano nel vuoto ...
»
.jpg)
Il “paradiso puzza di sangue”
30 / 3 / 2021
Victoria Esperanza Salazar era una migrante salvadoregna e da tre anni viveva assieme alle due figlie a Tulum, paradiso caraibico nello stato di Quintana Roo, Messico. Originaria di Sonsonate, cittadina di media grandezza del nord di El Salvador, era una delle tante donne che avevano deciso di conquistarsi il diritto alla felicità mettendosi in viaggio. Non si conosce ancora ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza