Christian Peverieri » America latina

Sale la tensione in Ecuador: arresti, feriti, attentati, repressione e criminalizzazione contro il paro nacional
22 / 6 / 2022
Senza appoggio popolare e isolato in parlamento, il governo
del banchiere dell’Opus Dei Guillermo Lasso, sta usando l’unica arma a sua
disposizione per mantenere il potere in questa crisi politica e sociale, vale a
dire la violenza contro i settori più vulnerabili della popolazione. Una violenza
prodotta dallo Stato ma la cui responsabilità è fatta cadere sui ...
»

Cambia la storia della Colombia che sceglie Petro e Marquez
20 / 6 / 2022
Per la prima volta nella storia del Paese la sinistra vince
le elezioni: Gustavo Petro è il nuovo presidente e l’attivista afroamericana
Francia Marquez la nuova vice presidente. Al ballottaggio sconfitto Rodolfo
Hernandez, leader di una coalizione populista appoggiata dalla destra uribista
e dai partiti di centro. La nuova
coppia presidenziale ha ottenuto un risultato ...
»

Continua a crescere il paro nacional in Ecuador e Lasso comincia a cedere
18 / 6 / 2022
Non è trascorsa nemmeno una settimana dall’inizio dello
sciopero generale a tempo indeterminato e già si intravedono i primi
scricchiolii nel governo del banchiere Lasso, costretto a firmare nella serata
di venerdì le prime concessioni per cercare di fermare le crescenti proteste
contro il suo operato. Al tempo stesso, mentre con una mano si mostra aperto al
dialogo con ...
»

Sciopero generale in Ecuador, arrestato arbitrariamente il presidente della CONAIE Leonidas Iza
15 / 6 / 2022
Il leader indigeno e presidente della CONAIE (Confederción
de Nacionalidad Indigenas de Ecuador) Leonidas Iza è stato arrestato
arbitrariamente e illegalmente da gruppi speciali della polizia ecuadoriana
nella notte tra lunedì e martedì con l’accusa di essere l’autore intellettuale
di atti vandalici, nel pieno del nuovo “paro nacional”, lanciato dallo
stesso ...
»

Carovana Migrante in America Latina: oltre diecimila persone in marcia per esigere diritti e documenti
9 / 6 / 2022
Nel giorno in cui a Los Angeles si è aperto il IX° Vertice
delle Americhe, che discuterà anche della crisi migratoria, una nuova e
imponente carovana migrante si è messa in marcia da Tapachula. A comporla dalle
sette alle dodici mila persone migranti, uomini, donne, bambini, anziani,
persone con disabilità provenienti in maggioranza dal centro e sud America,
stanche di ...
»

I limiti del progressismo latinoamericano
5 / 5 / 2022
La scorsa settimana il continente latinoamericano è stato scosso da alcune mobilitazioni represse duramente dalle istituzioni, in larga parte a guida “progressista”. È il caso degli studenti secondari cileni, dei comuneros peruviani di Fuerabamba ma anche delle organizzazioni sociali, indigene e campesinas colombiane. Tra repressione e polemiche, i tre eventi appena ...
»

La guerra alle organizzazioni sociali nell’Arauca colombiana
Intervista a Juan Carlos Torregroza, attivista per i diritti umani con la ONG Fundación Joel Sierra.
24 / 1 / 2022
Minacce, massacri, attentati e sequestri. L’inizio dell’anno
in Arauca, dipartimento nel centro oriente della Colombia al confine con il
Venezuela, si è aperto con un’escalation di violenza che sembra inarrestabile e
che vede le comunità indigene e campesinas della regione in mezzo al
fuoco incrociato di gruppi guerriglieri, gruppi paramilitari ed esercito.Uno degli ...
»

La nuova normalità e i nuovi mondi in America Latina
5 / 1 / 2022
Una nuova era
all’orizzonteL’avvento della pandemia ha messo in moto la costruzione di
“nuovi mondi”. Il rapido ritorno alla normalità, come prospettato fin
dall’inizio dai governi, si è trasformato in un lungo e tortuoso vicolo cieco
che ha rideterminato il concetto stesso di normalità, attraverso l’erosione dei
diritti e delle libertà individuali e ...
»

Messico, migranti di nuovo in marcia verso la capitale per ottenere i documenti
24 / 10 / 2021
Una nuova carovana migrante composta da circa sei mila
migranti è partita sabato mattina dal Parque Bicentenario di Tapachula. A
differenza delle precedenti, l’attuale carovana ha come meta l’arrivo a Città
del Messico, dove l’obiettivo è quello di farsi ricevere dall’Instituto
Nacional de Migración e di ottenere i documenti che permettano di stabilirsi
nel paese e ...
»

L’ultima linea di difesa
Global Witness documenta l’assassinio impunito di 227 difensori della Terra nel 2020.
22 / 9 / 2021
Nel 2020, segnato dall’esplosione della pandemia da
coronavirus e dal successivo tentativo imposto dai governi di ritornare alla
“normalità”, la guerra del sistema capitalista contro i popoli ha prodotto
l’assassinio di 227 difensori della Terra e dell’ambiente in tutto il mondo.
Colombia, Messico e Filippine sono ancora una volta i paesi dove difendere un
bosco o ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza