Chiara Spadaro

La tracotanza del potere. Per un foglio di via da Parma, ingresso negato al carcere di Volterra
30 / 7 / 2017
Vicenza, 28 luglio 2017«Cosa
è reale? È reale quella finestra? Sono reali quelle punte di ferro? Sono
reali quelle mura che ci proteggono? E l’aria che si muove dolcemente oggi, e il
cielo che guardiamo sempre poco, e…»Armando Punzo, Compagnia della FortezzaScrivo dal tavolo della cucina, ma in queste ore avrei dovuto
essere a Volterra. Dentro al carcere della ...
»

Prix - Gdo e consumo critico
6 / 2 / 2016
Mentre
scrivo, i dirigenti del “1° discount del Triveneto” - come si definisce Prix
sul proprio sito - stanno caricando (per mano della polizia) 60 dipendenti,
lasciati a casa da ormai due settimane senza giusta causa, per la sola ragione
di aver scioperato in difesa dei propri diritti.Per
farsi valere, i lavoratori - insieme al sindacato Adl Cobas e a tante altre
persone ...
»

Sovvertire la “nuova normalità” meteorologica
Partendo dai tragici eventi di Mira apriamo una discussione attorno all'odierno modello di sviluppo e le conseguenze che genera
9 / 7 / 2015
Dobbiamo
adattarci a una “nuova normalità”. La chiama così il
meteorologo Luca Lombroso, per farci capire che i cambiamenti
climatici e le loro conseguenze sulla vita sono una realtà con cui
dobbiamo fare i conti. Si tratta di una condizione “irreversibile.
Il danno è già stato fatto”, dice.Una testimonianza concreta
e tragica di quello che significa ha sconvolto ...
»

La mafia nel Veneto #CementoArricchito
24 / 6 / 2015
I loro analisti spiegano che è un bene che non se ne sia parlato in campagna elettorale. I loro esperti fanno capire che ci sono contratti (anche pubblici) “in essere”. I loro consulenti ricordano che finché dura il patto con i “colletti” tutto resterà davvero… impresentabile.
Fatti episodici, eventi singoli, responsabilità individuali, colpe univoche.In Veneto ...
»

Trento - Guerrieri di legno e Comuni resistenti.
6 / 6 / 2015
A Besenello (Tn) c’è un “guerriero contro la Pi.Ru.Bi”. È un guerriero di legno di cedro alto 3 metri, scolpito dall’artista Florian Grott, che dalla fine del 2014 sta ai margini della statale del Brennero,
all’ingresso di Besenello, il Comune trentino dove dovrebbe innestarsi
l’autostrada Valdastico Nord: il tratto di 19 km che
manca alla A31 Vicenza – ...
»

Venezia - dal Mo.S.E. al Contorta: il sacco della città
29 / 4 / 2015
Chi ha i capelli bianchi se lo ricorda ancora il 4 novembre 1966. La
città era sommersa dalle 22.00 del giorno precedente e alle 5.00 del
mattino la marea avrebbe dovuto ritirarsi, ma così non è stato. Il forte
scirocco tiene l’acqua in Laguna, verso mezzogiorno si aggiunge una
seconda marea, alle 18.00 la terza. Mentre saltano telefoni, luce e gas,
l’Adriatico in ...
»

Da Expo a Cop21: abbiamo altre idee per il futuro delle nostre città
Greenwashing del Grande Evento
23 / 1 / 2015
A 98 giorni dall’inaugurazione di Expo, possiamo sorvolare il cantiere del grande evento che aprirà le sue porte il 1° maggio 2015 a Milano: l’Expo-drone ci offre una vista sul "Belvedere in città", come viene chiamata la colata di cemento che ospiterà l’esposizione universale. Una piattaforma in (lenta) costruzione su 100 ettari di suolo che un tempo era agricolo ...
»

Vicenza - Cum panis compagni, tre giorni di festa al forno a legna del C.S. Bocciodromo
Dal 5 al 7 dicembre tre giorni dedicati al pane al Centro Sociale Bocciodromo
3 / 12 / 2014
“Cari Compagni,sì, Compagni, perché è un nome bello e antico che non dobbiamo lasciare in disuso; deriva dal latino “cum panis” che accomuna coloro che mangiano lo stesso pane. Coloro che lo fanno condividono anche l’esistenza con tutto quello che comporta: gioia, lavoro, lotta e anche sofferenze. (…) Ecco, noi della Resistenza siamo Compagni perché abbiamo sì ...
»

Cum panis: una nuova filiera resistente a Vicenza
11 / 11 / 2014
S’intrecciano
storie tra compagni, cum
panis,
attorno al forno a legna che inauguriamo stasera al Cs Bocciodromo di
Vicenza. Sono storie di resistenza, come quella alle servitù
militari che da anni portiamo avanti in città e sul territorio
nazionale, insieme ad altri fratelli e sorelle, movimenti in lotta
per la tutela del territorio dalla guerra e dalla ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza