Centro Sociale Bocciodromo

La Vicenza antifascista si è ripresa la città
Il comunicato del centro sociale Bocciodromo dopo la piazza antifascista di giovedì 18 giugno, che ha radunato a Vicenza oltre tremila persone. Sul balcone centrale di Palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, è stata affissa una bandiera antifascista.
19 / 6 / 2020
Ieri,
tremila persone hanno attraversato il centro di Vicenza raggiungendo la
sede del comune. Qui, è stata fissata una bandiera antifascista su
uno dei balconi. Sulla Loggia del Capitaniato, invece, è stato affisso uno
striscione che a partire dalla memoria per le due medaglie d'oro alla
Resistenza ricordano la necessità di respingere qualsiasi forma di fascismo
ancora ...
»

Da Vicenza a Genova, l'incubo dell'alluvione permanente
Due territori che condividono gli stessi motivi che hanno portato alle grandi alluvioni degli ultimi anni
20 / 10 / 2014
Da Vicenza a Genova,
attraverso tutta la pianura padana, troviamo un paese ricco di corsi
d'acqua. Fiumi maggiori incrociano una fitta rete di affluenti,
circondati da campi irrigati, con fossi e canali di scolo, laghi - di
cui molti artificiali - e riserve idriche nei sottosuoli. La vita del
nostro paese è sempre stata fondata sulla risorsa acqua, che ne
rende fecondi e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza