Catastrofi

Genova, una storia di glorie e di crimini politici contro gli abitanti e il territorio
22 / 8 / 2018
Un contributo sulla catastofe di Genova, tratto da Effimera.Non è casuale che, di fatto, non esista una storia economica, sociale e politica capace di ricostruire (criticamente) quanto hanno vissuto i genovesi e il loro territorio da prima dell’Unità d’Italia sino ai giorni nostri – soprattutto in questi ultimi 40 anni. Riassumo alcuni aspetti salienti a guisa di ...
»

Genova, la tragedia del ponte Morandi: figlia della politica delle Grandi Opere e delle Privatizzazioni
21 / 8 / 2018
Ancora un contributo su Genova e sul crollo del Ponte Morandi a cura di Adl Cobas1. Facciamo chiarezza“La manutenzione della rete capillare che fa vivere il sistema Italia è stata cancellata dalle politiche dei tagli di bilancio”. Basterebbe questa secca affermazione di Paolo Berdini da Il Manifesto del 15 agosto* per dare una risposta esauriente all’annichilimento dei ...
»

Al di là di ogni vita possibile
17 / 8 / 2018
Con la tragedia annunciata del
collasso del ponte sull’autostrada A10 si manifesta, con atteggiamenti sempre
più inequivocabili, la modalità di azione del capitalismo dei nostri tempi, di
cui il Gruppo Benetton è indiscusso modello.Un capitalismo apparentemente homemade, dall’impegno
completo e poliedrico, che si destreggia fra il mondo della finanza
internazionale e ...
»

Ponte Morandi a Genova, una tragedia annunciata?
14 / 8 / 2018
A meno di 24 ore dal crollo del ponte Morandi a Genova,
pubblichiamo un’intervista all’ingegner Antonio Brencich, professore associato
di Costruzioni in cemento armato dell’Università di Genova, rilasciata al sito Ingegneri.info il 29 luglio 2016, dove si mettevano in evidenza le criticità
strutturali del viadotto. L’intervista è stata fatta da Sara Frumento, ...
»

Cronaca di un disastro annunciato
14 / 8 / 2018
Sono ancora morti e lacrime,
rabbia e dolore, a segnare questa infausta estate. Intorno alle 12.00, sul
cavalcavia sulla autostrada A-10, che collega Genova verso la Riviera di Ponente
e la A-26, accade l’apocalisse: il collasso dei piloni, il crollo, tir e auto che si schiantano da 50
metri di altezza, fumo e macerie sul fiume e sulle abitazioni sottostanti. Ai
piedi del ...
»

Da Vicenza a Genova, l'incubo dell'alluvione permanente
Due territori che condividono gli stessi motivi che hanno portato alle grandi alluvioni degli ultimi anni
20 / 10 / 2014
Da Vicenza a Genova,
attraverso tutta la pianura padana, troviamo un paese ricco di corsi
d'acqua. Fiumi maggiori incrociano una fitta rete di affluenti,
circondati da campi irrigati, con fossi e canali di scolo, laghi - di
cui molti artificiali - e riserve idriche nei sottosuoli. La vita del
nostro paese è sempre stata fondata sulla risorsa acqua, che ne
rende fecondi e ...
»

La piena: le reazioni umani di fronte all’apocalisse ambientale
di Unknown
23 / 7 / 2013
Quando, a causa di un autunno
eccezionalmente piovoso, il fiume Lule, nel nord della Svezia in pieno
territorio lappone, si ingrossa a tal punto da provocare una piena devastante
lungo il suo corso e il crollo di una diga di contenimento dei bacini creati
per ricavare dalle sue acque energia elettrica per buona parte della nazione, a
Stoccolma, a migliaia di chilometri di ...
»

Haiti - Un anno dopo
12 / 1 / 2011
Il
2010 è un anno che per Haiti sembra non voler finire, un anno che si
trascina anche in queste prime settimane del 2011. Un anno che ha
visto morire migliaia di persone, schiacciate da blocchi di cemento,
o sterminate dal colera. Che ha visto intere coltivazioni distrutte
dall’uragano Tomas. Un anno che si chiude in un crescendo di
instabilità politica.12
gennaio ...
»

Haiti - Manifestanti contro caschi blu: un morto
18 / 11 / 2010
Scontri ad Haiti fra manifestanti e caschi blu dell'Onu: un morto.
E' accaduto questa mattina a Cap-Haïtien, la seconda città in ordine di
importanza dell'isola caraibica. Le truppe della United Nations
Stabilization Mission in Haiti (Minustah) hanno
lanciato gas lacrimogeni per disperdere la folla che stava rispondendo
con pietre e con blocchi stradali. Le ...
»

Pakistan - Tra i voli dei droni e gli attacchi talebani, in migliaia cercano di sfuggire ai danni delle inondazioni
29 / 8 / 2010
La cronaca del Pakistan continua mischia notizie diverse l'una dall'altra racchiuse nel grande affresco della più
grande catastrofe umanitaria nella storia del Paese. Mentre il numero degli sfollati
supera ormai gli otto milioni, le agenzie di stampa confermano che aerei-droni Usa hanno attaccato nel nord-ovest del paese, al confine con l'Afghanistan uccidendo, pare 5 ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza