Caserta

Sequestrato l'Ex Canapificio di Caserta. Sabato 16 marzo manifestazione nazionale
13 / 3 / 2019
Ieri mattina la Procura ha posto sotto sequestro il Centro
Sociale ex-Canapificio di Caserta che ospita la sede amministrativa dello
SPRAR. Lo spazio da mesi era obiettivo diretto del Ministro dell’Interno Matteo
Salvini, che più volte ne ha richiesto la chiusura. Ministro che ieri ha
commentato la notizia con uno dei suoi più spregevoli slogan: «la pacchia è
finita». ...
»

Attacco alla libertà di stampa
Martedì 27 marzo, ore 10, presso la sede dell’ordine dei Giornalisti della Campania si svolgerà una conferenza stampa per fornire ulteriori dettagli della vicenda.
Utente: Ubik
26 / 3 / 2012
Una campagna di aggressione giudiziaria promossa dai familiari dell’ex sottosegretario all’Economia ed ex coordinatore del Pdl in Campania, Nicola Cosentino, è in atto nei confronti degli autori e dell’editore del libro “Il Casalese – Ascesa e tramonto di un leader politico di Terra di Lavoro”. L’iniziativa legale, condotta sia in sede civile che penale, ...
»

Il PArco che vorrei...Decidiamo insieme dei beni comuni....
Caserta: La Rete Reclaimers torna in piazza per riprendersi gli spazi pubblici
Utente: altfra
13 / 2 / 2012
Giornata di Pulizia e di allestimento di un parco pubblico per la città.Partecipa anche tu per tenere in vita uno dei pochi spazi verdi rimasti in città...Da più di un anno come gruppo di associazioni stiamo cercando di animare uno dei pochi spazi verdi rimasti in città, e totalmente lasciato all'incuria e all'oblio.Erba alta (addirittura bruciata dal sole in Estate per ...
»

Il Parco maria Carolina è un Bene Comune
Gli attivisti della rete Reclaimers e del Laboratorio sociale Millepiani di Caserta chiedono che il parco sia destinato all'uso delle associazioni e dei movimenti.
Utente: altfra
3 / 10 / 2011
A pochi passi dalla Reggia di Caserta vi è un bellissimo parco, uno dei pochi “polmoni verdi” della città, abbandonato a se stesso, alla mercè di una amministrazione comunale poco interessata al suo sviluppo e alla sua vivibilità da parte dei cittadini, bensì che vuole ESPROPRIARE ad ogni singolo abitante tale bene delegando la sua gestione a soggetti privati.Questo ...
»

Comunicato Reclaimers
Uniti per i beni comuni
Utente: altfra
27 / 7 / 2011
Sabato e Domenica 16-17 Luglio, associazioni, cittadini e gente comune, hanno dato vita alla Reclaim.
La reclaim è stato un gesto di riappropri/azione collettiva di uno spazio pubblico dimenticato e sottoutilizzato del patrimonio Casertano, sull'esperienza che il Laboratorio Millepiani pratica nei vari beni comuni della città.
Il parco Maria Carolina non ha servizi ...
»

In Campania c'è un lager : Chiudiamolo !
La mobilitazione degli antirazzisti
20 / 5 / 2011
La militarizzazione con cui il governo ha intesto gestire l'arrivo di profughi e migranti dal nord-africa rispecchia la retorica emergenziale e securitaria del discorso pubblico sul tema dell'immigrazione e il suo continuo incattivirsi in chiave razzista. Ed è il volto interno della guerra che anche per questi motivi si sta conducendo in Libia!La trasformazione della caserma ...
»

Notizie assurde dal CIE di Santa Maria Capua Vetere
26 / 4 / 2011
Ieri
gli avvocati del centro sociale "Ex-Canapificio" e del "Laboratorio
Occupato Ska" hanno raccolto le richieste di protezione internazionale e
la domanda di accesso al decreto di protezione temporanea emesso il 5
aprile (o l'8?), di circa 200 migranti.La consegna delle domande sta avvenendo oggi presso la questura di Caserta.Fino a questo punto niente di assurdo ...
»

Santa Maria Capua Vetere - Indignarsi non basta!
Giovedì 21 aprile nuova mobilitazione alla "galera etnica"
20 / 4 / 2011
Altri 200 profughi e migranti sono stati reclusi nella "galera etnica"
di Santa Maria Capuia Vetere! Dopo una settimana sotto sequestro su una
nave della marina militare italiana, in giro per il Mediterraneo ed in
attesa del tipo di soluzione che la speculazione politica disegnava per
loro.Questa volta sembra che il destino previsto dal governo
italiano per queste persone ...
»

S.Maria Capua a Vetere - Manifestazione fuori dalla Andolfato. Tensione dentro e fuori il campo
Tensione dentro e fuori la tendopoli
14 / 4 / 2011
Circa 300 antirazzisti hanno manifestato stamattina
davanti alla Cserma Andolfato trasformata dal Ministero dell’Interno in un
lager per i migranti tunisini giunti nel nostro paese e sbarcati a Lampedusa.
Alla manifestazione, promossa dalla Rete Antirazzista Campana hanno preso parte
anche i centri sociali di Napoli e Caserta, i collettivi studenteschi
universitari e medi, ...
»

Da Lampedusa i primi arrivi nel Casertano
Attivisti Ex Canapificio e Welcome presenti
4 / 4 / 2011
Sono arrivati questa mattina al
Napoli con la nave della marina militare S. Marco i primi migranti
tunisini partiti da Lampedusa ieri notte.
In totale 500 i ragazzi trasferiti da Lampedusa al porto di Napoli, 196
dei quali sono stati da subito trasferiti con alcuni pullman, sotto il
controllo della polizia, presso la tendopoli allestita nella Caserma militare di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza