Casale Monferrato

Amianto & Green Economy
Una condanna non basta, chiudere ovunque il ciclo dell'amianto
4 / 6 / 2013
Alla fine, al processo d'appello contro la Eternit davanti
al Tribunale di torino, è arrivata la condanna pesante. Diciotto anni
per il magnate Stephan Schmidheiny, accusato del reato di disastro
doloso e omissione di cautele antinfortunistiche per la strage
dell'amianto. Estinto il reato per il barone belga Louis De Cartier De
Marchenne, deceduto all'età di 92 anni. ...
»

L'amianto continua ad avvelenarci
il picco dei casi tumorali verso il 2020
16 / 3 / 2013
Sono più di 32 milioni le tonnellate di amianto ancora presenti in Italia e 34.148 i siti da bonificare.A
20 anni dalla sua messa al bando, hanno denunciato le associazioniIntanto, si attende il Piano nazionale sull'amianto, annunciato dal ministro della Salute Renato Balduzzi.Gli
attivisti hanno sottolineato come nel nostro Paese la bonifica proceda
lentamente, tanto che ...
»

Polvere - Il Grande Processo dell'Amianto di Niccolò Bruna - Andrea Prandstraller
2 / 5 / 2012
Di grande impatto il documentario Polvere Il Grande Processo dell'Amianto di Niccolò Bruna - Andrea Prandstraller.Non solo per il racconto della storia della comunità di Casale Monferrato e la sua battaglia contro i danni causati dalla multinazionale Enternit, raccontata mettendo in luce ancor oggi il business globale dell'amianto, ma soprattutto per le domande che il film ...
»

La dignità di migliaia di cittadini di Casale Monferrato impone la resa della Giunta Demezzi
3 / 2 / 2012
Una vittoria del Popolo, non viene in mente nessun’altra
definizione per esprimere il sentimento di oggi, venerdì 3 febbraio 2012 a Casale Monferrato.Una città falcidiata da 1.800 morti a causa dell’amianto
provocati dalla multinazionale Eternit (60 solo nel 2011), dopo decenni per
mettere in piedi un processo contro i responsabili che è partito il 6 aprile
del 2009 al ...
»

Casale Monferrato - La dignità è in cammino e non si può fermare
8 / 1 / 2012
Oltre tremila persone hanno manifestato ieri a Casale Monferrato per chiedere con forza che il Comune rinunci ai 18 milioni di euro che l'imputato al processo Eternit, Stephan Schmidheiny, ha promesso all'amministrazione comunale, in cambio del ritiro da parte civile al processo. Tremila persone che manifestano sono sempre tante e meritano ascolto, ma se a questo si aggiunge ...
»

Casale Monferrato - Nessun dorma! Ancora in movimento per chiedere verità e giustizia!
3 / 1 / 2012
Per mesi, dopo trent'anni di battaglie mentre i nostri cari concittadini
casalesi morivano a causa dell'amianto, Casale Monferrato ha dormito
sonni tranquilli certa che il 13 febbraio 2012, con la sentenza al
processo Eternit di Torino che va avanti da tre anni, la sveglia della
Giustizia ci avrebbe ridestato da un incubo chiamato impunità.
Il risveglio per molti ...
»

Casale Monferrato - Come trasformare il Natale in un funerale
25 / 12 / 2011
Non ci credevano gli organizzatori e
probabilmente anche nelle chiuse stanze del Comune di Casale Monferrato
qualcuno ha dovuto mandare giù l’ennesimo boccone per lui amaro che la
partecipazione gli ha servito su un piatto del quale volentieri avrebbe fatto a
meno.Dopo le centinaia e centinaia di persone che
nella notte fra venerdì 16 e sabato 17 dicembre hanno ...
»

Casale Monferrato - Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti
17 / 12 / 2011
Una serata storica per la città di Casale Monferrato, paese di circa 30.000 abitanti della provincia alessandrina. Nel bene, perchè oltre trecento persone, hanno risposto all'appello del comitato vittime vertenza amianto e hanno deciso di presentarsi in Consiglio Comunale. All'ordine del giorno la discussione sull'accetazione della proposta di Schmideheiny di versare 18 ...
»

La tragedia di Casale Monferrato venduta al suo carnefice?
Venerdì 16 Dicembre ore 20 e 30 tutti al Consiglio Comunale di Casale Monferrato
14 / 12 / 2011
Non lasciateci soli.Sono oramai due anni che è
iniziato (il 10 Dicembre 2009) il Processo Penale presso il Tribunale di
Torino, grazie alla richiesta di rinvio a giudizio dei Vertici di questa
multinazionale Svizzero-Belga Stephan Schmidheiny ed il barone belga Louis de
Cartier de Marchienne per “Disastro
ambientale doloso permanente” e oramai la sentenza è vicina.Anche ...
»

Casale Monferrato non dimentica la tragedia dell'amianto
30 / 4 / 2011
Una giornata grigia e dai colori autunnali, quella che ieri
ha fatto da cornice al corteo silenzioso in ricordo delle vittime dell’amianto.
A Casale Monferrato, e in altre città d’Italia, per celebrare la Giornata mondiale loro
dedicata. Un lungo e silenzioso corteo da piazza Castello al luogo in
cui sorgevano gli ex stabilimenti Eternit. Una marcia che ha visto la ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza