Carovana brasile 2013

30.08.13 - Sao Paulo - Tre cortei bloccano la città
Il corteo dei sindacati invade Avenida Paulista. Il corteo #OcupaGlobo sanziona la sede dell'emittente televisivo.
30 / 8 / 2013
Tre diversi cortei si sono verificati a Sao Paulo durante la
giornata locale di mobilitazione del 30 agosto.A partire dall'una un presidio davanti alla sede dell'istituzione
locale dell'istruzione ha radunato il mondo sindacale, dal lavoro
industriale e chimico a quello maggioritario della formazione;
quest'ultimo ha chiamato in piazza insegnanti e studenti contro i
progetti ...
»

Il Kairòs della Moltitudine Brasiliana
Intervista a Giuseppe Cocco, professore dell'Universidade Federal do Rio de Janeiro
29 / 8 / 2013
Intervista video a cura di Domenico MucignatGiuseppe Cocco, professore
all'Universidade Federal do Rio de Janeiro, da quando sono
scoppiate le mobilitazioni moltitudinarie in Brasile, e soprattutto a
Rio, ha spesso preso parola sulla genealogia e sullo stato dei
movimenti brasiliani.Cocco indica come matrice della
mobilitazione a Rio la convergenza tra varie situazioni di ...
»

Brasile - 513 anni di massacri (dato in aggiornamento)
Diario della terza giornata di carovana.
29 / 8 / 2013
Rio de Janeiro - Arriva il sole, a Rio, e noi andiamo via. In questi giorni di passaggio tra il mite inverno tropicale e l’estate, possiamo vantarci di aver preso l’ultima “garua” della stagione fredda. Quella fastidiosissima pioggia che non è pioggia, tipica della fascia tropicale sudamericana, che ti bagna dappertutto senza cadere dall’alto perché sta tutta ...
»

Delocalizzazione o morte. O tutte e due
Diario della seconda giornata di carovana.
28 / 8 / 2013
Rio de Janeiro - Son le cose che gli italiani all’estero devono mettere in preventivo. Un signore mi avvicina mentre faccio colazione in quest’incasinatissimo groviglio di scale, corridoi, stanze e altane che è l’Art Hostel e mi chiede incuriosito come mai a “voi italiani” piace tanto il Berlusconi. Siccome non ho nessuna voglia di abbruttirmi arrampicandomi per ore ...
»

27.08.13 - Rio de Janeiro - Violenti scontri durante la manifestazione #ForaCabral
28 / 8 / 2013
Un
corteo selvaggio e improvviso ha invaso le strade del bairro di Lareinjeras, a sud
di Rio de Janeiro. Una parte del movimento OccupaCabral e
OccupaCamara, che si sono sedimentati attorno alla protesta per la
gestione della città e della repressione del governatore Cabral, ha
deciso di convocare una manifestazione per assediare la sede del
Governo dello Stato di Rio. ...
»

La lotta per la casa a Rio - Incontro con il Movimento Nacional de Luta pela Moradia
28 / 8 / 2013
A pochi metri dalla più grande
occupazione di protesta nata negli ultimi mesi a Rio de Janeiro,
quella della scalinata d'ingresso della Camara Municipal in cui da
giorni i giovani della città si incontrano, discutono, protestano,
si trova un'altra occupazione, di un altro tipo, nata da un percorso
di lotta iniziato almeno vent'anni fa. Si tratta dell'occupazione di
un ...
»

La potenza è nulla, senza il controllo
di Ivan Grozny
27 / 8 / 2013
Quando nell'estate del 1997 Luis Nazario Da Lima, meglio conosciuto come Ronaldo, passò all'Inter dal Barcellona, nella favela di Rocinha ci fu una grandissima festa. Il giovane campione si esibì in una partita di fronte a tantissima gente ma soprattutto al boss-narco trafficante
che di fatto gestiva questa che è la più grande favela dell'America
Latina. Anche per un ...
»

Come ti pacifico la favela, la storia di Rocinha
Diario della prima giornata di carovana.
27 / 8 / 2013
Rio de Janeiro - Per darvi un’idea dell’ostello dove la carovana di Ya Basta ha preso alloggio, potreste pensare ad un quadro di Escher. Uno di quelli con le scale “matte” che si accavallano in tutte le direzioni. Solo, dovete immaginarlo dipinto con tutti i colori di un mercato della frutta! E se la cosa vi sembra un controsenso, non dimenticatevi che siamo in ...
»

In partenza per la carovana Brasil em movimento
La Carovana inizia il 26 agosto 2013 e si concluderà il 6 settembre
22 / 8 / 2013
Da diversi mesi in Brasile si diffondono mobilitazioni e
agitazioni sociali. Per quanto i media mainstream abbiano seguito soltanto
l'ondata di proteste contro la Confederation Cup e l'aumento dei prezzi
dei trasporti, quello che l' attualità del Paese ci consegna è la sua
continuità conflittuale, le sue esperienze di autorganizzazione e la capacità
di individuare e ...
»

Castefranco Emilia - Iniziano i Mondiali antirazzisti
Globalproject.info seguirà l'evento in collaborazione con SportAllaRovescia
3 / 7 / 2013
E’ cominciata ieri con la conferenza
stampa di presentazione, seguita in diretta via Twitter anche da
GlobalProject, la XVII edizione dei Mondiali antirazzisti che si
terranno anche quest’anno a Castefranco Emilia nell’area di Bosco
Albergati dal 3 al 7 luglio.Negli interventi degli organizzatori è
stato sottolineato il lungo percorso di eventi correlati, sotto il
nome ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza