Capitale

Introduzione a Lavoro, natura, valore
Un estratto dal libro di Emanuele Leonardi "Lavoro, natura, valore. André Gorz tra marxismo e decrescita", Orthotes 2017.
1 / 2 / 2018
Per il secondo articolo della rubrica Il pensiero alla radice, riprendiamo l'Introduzione del libro di Emanuele Leonardi pubblicata da Effimera. Questo testo mette in luce, a partire dallo studio del pensiero di André Gorz, una delle più grandi contraddizioni del contemporaneo: quella tra capitale e natura. Una contraddizione che investe e interseca anche quella tra ...
»

La fine della storia. Il conflitto sociale nella post-metalmezzadria
Dopo la morte di Vittorio Merloni, oltre la fine di un modello sociale e produttivo
30 / 6 / 2016
La recente scomparsa di Vittorio Merloni ha suscitato un cordoglio condiviso nella comunità fabrianese, stimolando un forte senso di nostalgia per uno degli imprenditori che maggiormente ha contribuito al benessere economico di questo territorio. Semplici cittadini, imprenditori, politici e (ex)dipendenti si sono stretti attorno alla vicenda, mostrando la gratitudine che per ...
»

Hagamos historia!
La Comuna de Europa envita tod@s a construir la manifestaciòn del 18 marzo.
26 / 2 / 2015
ENGLISH VERSION HEREVERSION FRANÇAISE ICIDEUTSCHE VERSION HIERVERSIONE ITALIANA QUIBienvenidas a una nueva era de luchas contra el régimen de crisis y austeridad. No tenemos ganas de discursos repletos de palabrería. Ya se ha dicho suficiente. Es cierto que todavía quedan temas que tratar y discutir, pero sobre todo, es hora de luchar. Hace poco nos ha llegado una ...
»

Faisons l'histoire!
La Commune de l' Europe invite tous et toutes à construire la journée du 18 mars à Frankfurt.
24 / 2 / 2015
ENGLISH VERSION HEREVERSION ESPAÑOLA AQUI'VERSIONE ITALIANA QUIDEUTSCHE VERSION HIERBienvenus dans une nouvelle époque de luttes contre le régime de la crise et de l'austérité.Il n'est pas nécessaire ici d' expliquer de quoi il s'agit, on en discute depuis longtemps. Bien sûr, il reste beaucoup à dire et dont il faut tenir compte. Mais finalement c'est maintenant ...
»

Let's make history!
19 / 2 / 2015
VERSIONE ITALIANA QUIVERSION ESPAÑOLA AQUI'VERSION FRANÇAISE ICIENGLISH VERSION HEREWillkommen in einer neuen Ära der Kämpfe gegen
das Krisen- und Austeritätsregime. Wir haben keine Lust mehr, wortreiche Reden
zu schwingen. Es ist fast alles gesagt. Es
gibt natürlich immer vieles zu diskutieren und bedenken – und trotzdem: Es ist
die Zeit, zu kämpfen.Dieser Tage ...
»

Facciamo la storia!
Un invito della Comune di Europa a costruire in tanti e tante la giornata del 18 marzo a Francoforte.
18 / 2 / 2015
ENGLISH VERSION HEREVERSION FRANÇAISE ICIVERSION ESPAÑOLA AQUI'DEUTSCHE VERSION HIERBenvenuti in una nuova era di lotte contro il regime della crisi e dell’austerità. Non vogliamo dilungarci: è già stato detto abbastanza. Ovvio, c'è ancora molto da discutere e prendere in considerazione. Ma alla fine ora è il momento di lottare.Di recente, un segnale ...
»

Let's make history!
An invitation by the Commune of Europe to build in many people on the streets of Frankfurt the 18th of March
18 / 2 / 2015
DEUTSCHE VERSION HIERVERSIONE ITALIANA QUIVERSION FRANÇAISE ICIVERSION ESPAÑOLA AQUI'Welcome to a new era of struggles against the regime of crisis and austerity. We don’t feel like holding wordy speeches anymore. Enough said. Of course, there’s always a lot to discuss and to consider. After all: Now it’s time to fight.Recently, an unmistakable signal from Greece ...
»

Divenire inflattivi contro il capitalismo della rendita
Reddito & salario minimo orario
6 / 8 / 2014
Qual'è la stato
dell'arte della crisi? Dipende, questa è la risposta più vera e
corrispondente al vero.Dipende dove
geograficamente puntiamo l'obbiettivo, dipende per chi e come
misuriamo i suoi impatti.Se scansioniamo lo stato
di crisi concentrandosi sulla sezione produttiva cioè dei processi
di produzione del valore e ci limitiamo al sud europa troviamo tutti
gli ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza