Campania

Napoli - Jatevenne!
Più di diecimila persone in piazza contro il biocidio
25 / 3 / 2018
Napoli: più di 10.000 persone ieri sono scese in piazza per chiedere le dimissioni di De Luca e la pianificazione di un nuovo sistema di gestione dei territori, democratico e sostenibile dal punto di vista sociale e ambientale. Una manifestazione nata dopo l'inchiesta Bloody Money di Fanpage, che amostrato esponenti del centrodestra e del centrosinistra campano disposti a ...
»

Bloody Money: inchiesta rifiuti e mobilitazione dei comitati campani
1 / 3 / 2018
Pubblichiamo il report dell'assemblea regionale dei comitati
campani che lottano a difesa dell'ambiente e dei beni comuni. L'assemblea è
stata volta alla costruzione di una mobilitazione regionale (che si terrà il 24
marzo -> link
evento facebook) successiva all'inchiesta giornalistica Bloody Money che
vede coinvolti esponenti del governo regionale e amministratori delle ...
»

Napoli - Quando l'antifascismo diventa un dovere
19 / 2 / 2018
Una riflessione degli attivisti e delle attiviste di Insurgencia
di Napoli, dopo la mobilitazione antifascista di ieri, segnata da violenza
poliziesca, ma anche da una grande resistenza collettiva al fascismo e ai nuovi
dispositivi securitari di piazza.Raccontare la giornata di ieri a
Napoli - che ha visto centinaia e centinaia di studenti, attivisti, migranti e
cittadini ...
»

Le città invisibili: dieci tesi contro il deserto che avanza.
12 / 12 / 2017
Pubblichiamo
un documento di Partenope Ribelle, network di comitati, attivisti, realtà di
base, amministratori locali e singoli cittadini che operano sull'area
metropolitana di Napoli. Il testo è un contributo al dibattito che si è aperto
sull'attuale fase politica che rischia, da qui a poco, di essere congestionata
dal solito teatrino partitico della campagna elettorale.1. ...
»

Napoli - «Avere vent'anni al Sud». Contestazioni e cariche al convegno de Il Mattino
Al convegno presenti anche il Premier Gentiloni, il ministro De Vincenti e numerose altre istituzioni locali e nazionali
11 / 12 / 2017
Al Convegno organizzato da il Mattino al Teatro Mercadante di Napoli, al quale ha partecipato anche il premier Gentiloni, si presentano anche studenti, precari e disoccupati, per contestare chi da anni sta affamando il Sud e continua a fare passerelle elettorali nella città partenopea. La polizia ha bloccato i contestatori con tre violente cariche, durante le quali sono state ...
»

La cronaca del corteo #NoG7 ad Ischia contro il vertice della vergogna
19 / 10 / 2017
Un gigantesco dispositivo di sicurezza sta accompagnando il G7 dei ministri dell'Interno, che si terrà oggi e domani ad Ischia. Un meeting che porta con sé le parole d'ordine dei decreti Minniti e delle recenti iniziative di Governo: esclusione, "sicurezza" intesa come muri e filo spinato, repressione e criminalizzazione degli esclusi e "indecorosi". Un G7 a cui si vuole ...
»

Benevento - «Contestiamo la ministra Fedeli!»
Appuntamento venerdì 20 ottobre in piazza Federico Torre alle 15.00
19 / 10 / 2017
Annunciate contestazioni a Benevento per l’arrivo della
ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca Valeria Fedeli,
previsto per il pomeriggio di venerdì 20 ottobre. Di seguito il comunicato del Collettivo Autonomo
Studentesco – Bn e del Coordinamento Kaos
– Napoli, che lancia un appuntamento in piazza Federico Torre alle 15.L' annuncio dell'arrivo in ...
»

Stop Biocidio - Piattaforma contro il biocidio, la devastazione ambientale, i roghi
23 / 7 / 2017
Pubblichiamo la piattaforma del
coordinamento di comitati, attivisti e cittadini contro il biocidio, la
devastazione ambientale, i roghi. Si tratta di una piattaforma che prova a
raccontare la voce delle migliaia di donne e uomini che si sono mobilitate
nelle ultime settimane e che in aggiornamento costante. Chi la promuove invita tutte
le realtà e i singoli che volessero ...
»

La Guerra dei Fuochi: ecoterrorismo, Stato, Camorre
18 / 7 / 2017
Stiamo vivendo giorni strani. Drammatici, ma soprattutto strani. Sono giorni in cui la "teoria del complotto" sembra essere la spiegazione più ragionevole e di buon senso. Cosa sta succedendo, infatti, in Campania? E cosa sta succedendo di diverso?La Campania non brucia da oggi, brucia da anni. Da anni i comitati lo dicono, anche se normalmente la stampa preferisce ignorare ...
»

Napoli - "La nostra terra brucia ancora: mobilitiamoci!"
Sit-in venerdì 14 luglio alle 17 alla Metro di Toledo
13 / 7 / 2017
Condividiamo un appello di varie realtà e soggettività campane rispetto ai roghi che stanno devastando in questi giorni diverse località dell'area metropolitana di Napoli, ed in particolare delle zone vesuviane. Oggi è stato lanciato un sit-in di denuncia e protesta alla Metro di Toledo venerdì 14 luglio alle 17.La nostra terra brucia ancora. La nostra terra brucia sul ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza