Campagna yes we cash

Emilia-Romagna: "Vasco, 1000 euro possono bastare!"
Stamattina manifestazione della campagna Yes we cash! Durante la seduta di insediamento della giunta regionale della regione e ottiene un incontro con il neo presidente Richetti
10 / 5 / 2010
Stamattina un centinaio di attivisti
della rete Yes We Cash ha manifestato alla fine della prima seduta
della Giunta Regionale dell'Emilia Romagna. Mentre il neo eletto
presidente Matteo Richetti chiudeva i lavori dalla balaustra è
stato esposto un grande striscione con la scritta “ Vasco, diamo un
senso a questa storia, 1000 euro al mese possono bastare” e calata
una ...
»

Reggio E. - Yes we cash prende parola durante la campagna elettorale
Azione comunicativa di studenti e precari durante la presentazione di Vasco Errani e degli altri candidati
18 / 2 / 2010
Striscione aperto e megafono, studenti e precari hanno fatto sentire la
propria voce, come slogan Yes we cash.
Gli attivisti hanno preso parola durante la presentazione della lista PD
che concorre al consiglio regionale. Presente Vasco Errani, candidato
alla presidenza della giunta oltre che presidente uscente.
Prendendo spazio, all'inizio della relazione, hanno esposto ...
»

Reggio E. - Dai diritti con l'hip hop. Yes We Cash!
Inizia anche a Reggio Emilia la campagna di mobilitazione per il reddito garantito
1 / 2 / 2010
Sabato 30 Gennaio sotto l'isolato San Rocco, il laboratorio hip hop H2YO, con la partecipazione del laboratorio AQ16, hanno dato vita ad un presidio. Un presidio giovane, che a ritmo hip hop scandisce e chiede quelli che sono i diritti, nello specifico di una delle fette deboli della società. Quella generazione che era stata definita precaria e “1000 euro”. Quella ...
»

Nuova tappa per “Y€s We Cash” a Natale. La doppia iniziativa a Bologna e Rimini... Neve e freddo non fermano la campagna
20 / 12 / 2009
Nuova tappa
per “Yes We Cash”a Natale doppia iniziativa a Bologna e RiminiQuesta volta i/le precari/e, studenti/esse, lavoratori/trici
e disoccupati/e che un mese fa hanno inaugurato la campagna per la richiesta di
un reddito minimo garantito interrompendo il consiglio regionale della giunta
della Regione Emilia Romagna sono stati nonostante la neve e il freddo: Sabato 19 ...
»

Bologna - Reddito contro la crisi
Corteo autonomo e indipendente di studenti, studentesse, precari e prcarie
11 / 12 / 2009
Circa 500 studenti e studentesse, precari e precarie della ricerca e della formazione, hanno manifestato per le vie della città con un corteo autonomo e indipendente nel giorno dello sciopero indetto dalla Cgil.Siamo partiti da Piazza Verdi con uno striscione d'apertura che recitava "Reddito contro la crisi". E' questa l'unica via d'uscita da una crisi che ormai ha invaso ...
»

Yes we cash! per una legge regionale sul reddito minimo garantito
Interrotto il consiglio regionale dell'Emilia Romagna dagli attivisti di "Yes We Cash"
Utente: Ada
24 / 11 / 2009
Prima tappa della campagna "Yes we cash", per una legge regionale sul reddito garantito.Qusta mattina, alle 11:30, un centinaio di attivisti di varie realtà della regione ha interrotto l’Assemblea Legislativa
dell’Emilia Romagna al grido di “Yes we cash” con striscioni, lanci di banconote e materiale informativo sulle
proposte di legge sul reddito, già presente ad ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza