Call for contribution

Cronache di un tampone
Veneto, luglio 2020.
di Anna Viero
22 / 7 / 2020
Il quattordicesimo e ultimo articolo della call for contribution: uno spazio per sé.In questo momento storico un naso che cola e qualche colpo di tosse bastano perché la signora di fronte a te in treno prenda i suoi bagagli e cambi vagone. Paura ingiustificata? La mia coscienza da cittadina responsabile risponde di no: è bene tutelare la salute degli altri segnalando ...
»

Ci sarà un posto
11 / 7 / 2020
Il tredicesimo articolo della call for contribution: uno spazio per sé (per inviarci il tuo articolo, scrivi a: redazione@globalproject.info)Ci sarà un posto sulla faccia di questa terra in cui nessuno voglia più i
miei pochi soldi e io sia dispensata per sempre dall’inviare i cv; io lo
troverò e andrò in questo posto e non manderò mai più un cv nella mia vita, ...
»

Disordine e pensieri solitari
3 / 7 / 2020
Il dodicesimo articolo della call for contribution: uno spazio per sé (per inviarci il tuo articolo, scrivi a: redazione@globalproject.info)I mesi
appena trascorsi sono stati disordinati, non trovo altra parola per
descriverli. Una routine disordinata, una casa disordinata, una scrivania
disordinata, capelli perennemente disordinati, ore e ore di studio ...
»

Vite da comparse nella pandemia
di F.killjoy
27 / 6 / 2020
L'undicesimo articolo della call for contribution: uno spazio per sé (per inviarci il tuo articolo, scrivi a: redazione@globalproject.info)La sensazione preponderante è stata la sospensione, un vuoto ovattato in
cui filtravano voci dei tg, dei live streaming, titoli roboanti, dolore
e incredulità.
Sembrava di essere un* protagonista di qualche serie tv distopica, o forse ...
»

Nulla da perdere, il futuro che brucia in un mozzicone
20 / 6 / 2020
Il decimo articolo della call for contribution: uno spazio per sé (per inviarci il tuo contributo scrivi a: redazione@globalproject.info).Mi chiamo Alessandra, ho 29 anni e la pandemia mi ha messa a dura a prova. Per diversi motivi che hanno definito la mia biografia, al centro delle mie relazioni negli ultimi anni c’è stata la ferma volontà di prendermi cura dei miei ...
»

La fantastica
16 / 6 / 2020
Libera.Nel confinamento, sono libera. Libera di andare fin dove solo la mia mente può arrivare. Nessun luogo mi è vietato, nessun luogo è lontano. Posso esplorare, scoprire, viaggiare. Posso andare dovunque. Libera dalle regole della materia, dal corporeo, dal terreno, la mia mente non ha limiti, eppure... Bloccata.Bloccata in casa con me stessa. Bloccata tra il dentro e ...
»

Io e il Coronavirus. Tra Barcellona e Treviso
Pt. 1
13 / 6 / 2020
Nelle principali lingue africane la parola povero non esiste. Non esiste perché quando una persona è povera, non è. Non è e basta. Qualcuno è povero quando non ha più niente, niente da dare e niente da ricevere. Vale a dire quando non ha più una rete sociale. Quandola condivisione diventa impossibile, e tu diventi un invisibile.Un solo al mondo, che da solo non ce la ...
»
.jpg)
Dal panico alla resistenza
Il settimo articolo della call for contribution: uno spazio per sé (per inviarci il tuo contributo scrivi a: redazione@globalproject.info).
9 / 6 / 2020
Il settimo articolo della call for contribution: uno spazio per sé (per inviarci il tuo contributo scrivi a: redazione@globalproject.info).Ho quasi 31 anni e questo lockdown
non ha fatto altro che acuire il mio stato di esistenza precaria.Dal 7 all'8 marzo mi sono vista
privare di tutto il mio mondo, la socialità (per cui a quanto pare ho una
spontanea attitudine innata), i ...
»
_(1).jpg)
La normalità è sentirsi inadeguati alla normalità
Il sesto articolo della call for contribution: uno spazio per sé (per inviarci il tuo contributo scrivi a: redazione@globalproject.info).
6 / 6 / 2020
Il sesto articolo della call for contribution: uno spazio per sé (per inviarci il tuo contributo scrivi a: redazione@globalproject.info).Una premessa è d’obbligo: non sono stata esente dalla
romanticizzazione della quarantena. Anzi. Ci ho sguazzato.“Posso dedicarmi a cose che sino ad oggi ho accantonato!”, mi son
detta sin dagli esordi del lockdown.Settimana dopo ...
»

Compagne di sogni
Il quinto articolo della call for contribution: uno spazio per sé (per inviarci il tuo contributo scrivi a: redazione@globalproject.info).
di Marta Vero
2 / 6 / 2020
Il quinto articolo della call for contribution: uno spazio per sé
(per inviarci il tuo contributo scrivi a: redazione@globalproject.info).Un’altra mattinata sprecata. Da quando è iniziato il lockdown,
il sonno è il mio cruccio peggiore. Fatico ad addormentarmi se non a un’ora
molto tarda; ci riesco solo grazie a qualche goccia di olio di CBD e tiro
avanti fino alla ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza