Calabria » Italia

La Calabria di “Cetto” e del risentimento
Intervista a Claudio Dionesalvi sul voto calabrese di domenica 26 gennaio
di Davide Drago
1 / 2 / 2020
Passata in sordina rispetto elle contemporanee elezioni emiliano-romagnole,
la competizione regionale calabrese ha sancito la vittoria del centra-destra,
capeggiato dalla forzista Jole Santelli, già vice-sindaco di Cosenza e “pupilla”
di Silvio Berlusconi. Una vittoria ampiamente prevista nei sondaggi, ma che
nasconde risvolti che vanno analizzati a fondo: per questo ...
»

Un tranquillo weekend di “assedio”
Contestazioni di massa a Salvini in Calabria e in Sicilia.
12 / 8 / 2019
È la sera
dell’8 agosto quando Matteo Salvini, nel comizio di Pescara, ufficializza la
crisi di governo. Lo fa nell’unico modo che la sua retorica politica costruita
“ad arte” conosce, quello di un aspirante caudillo che supera gli steccati
della democrazia tradizionale. Salvini chiede al Paese “pieni poteri” e non è
una frase di circostanza, è la sintesi di ...
»

Da Cosenza a Milano la lotta per la casa sotto l'attacco di polizia e magistratura
Attivisti per il diritto all'abitare accusati di "associazione a delinquere". A Milano nove arresti, palazzine sgomberate e uno spazio sociale sotto sequestro
13 / 12 / 2018
Una giornata pesante quella di oggi sul piano della repressione delle lotte sociali e delle battaglie collettive a difesa di un diritto fondamentale come quello all'abitare. Questa mattina a Milano un'imponente operazione di polizia nel quartiere Giambellino-Lorenteggio ha colpito le esperienze solidali che cercano di contrastare l'emergenza abitativa: sgomberi di palazzine ...
»

Con Mimmo, con Riace: in migliaia in piazza per sostenere l’"utopia della normalità"
E da Riace parte l’offensiva al Decreto Legge Salvini
6 / 10 / 2018
La storia, quella che lasciamo ai posteri, darà ragione e renderà giustizia a Mimmo Lucano e alla sua Riace. Questa parentesi non sarà che un brutto ricordo, sarà narrata per ciò che è: un attacco voluto da quei poteri che - iniziando ben prima di Salvini al Viminale - sono costretti ad attaccare il simbolo di uno straordinario laboratorio, un’esperienza concreta che ...
»

Salvini's plot
L'arresto di Mimmo Lucano è parte di un piano d'attacco del Ministro della Polizia
2 / 10 / 2018
L'arresto di Mimmo Lucano è un atto politico, e contribuisce a configurare il tempo dell'attacco da parte del premier-ombra Matteo Salvini.Vediamo. Lucano, sotto inchiesta da tempo ma passato indenne dalla gestione Gentiloni-Minniti, viene arrestato con molteplici accuse: favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, fraudolento affidamento del servizio di raccolta ...
»

Noi stiamo con Mimmo Lucano - Sabato 6 ottobre manifestazione a Riace
2 / 10 / 2018
Non si arresta una speranza. Non si arresta chi ha fatto della solidarietà e dell’umanità il punto di forza di una piccolo paesino della Calabria: ha ripopolato un luogo moribondo e abbandonato, ha regalato nuovi sogni. Lo ha fatto sfidando la mafia e le stesse istituzioni nazionali ed europee. Non si arresta chi ha ideato un sistema di accoglienza dal basso, invidiato in ...
»

Morire di razzismo, morire di Stato
5 / 6 / 2018
Riprendiamo un articolo scritto
dalla redazione
di Melting Pot e da Matteo De Checchi sull’uccisione di Soumayla Sacko, il
sindacalista ucciso in Calabria a colpi di fucile. Ieri centinaia di braccianti
sono scesi in piazza a San Ferdinando al grido di «Schiavi mai», «Soumayla, uno
di noi» e «Salvini, la pacchia è finita per te», in relazione alle
dichiarazioni fatte ...
»

Quanto vale la vita di un bracciante nero? Verità e giustizia per Soumaila Sacko!
4 / 6 / 2018
Aveva 30 anni Soumaila Sacko,
ragazzo maliano e sindacalista dell’Usb ucciso a colpi di fucile la notte tra
il 2 e il 3 giugno nel vibonese, in Calabria.Insieme ad altri due migranti,
Soumaila stava raccogliendo delle lamiere nell'area dell'ex fornace "La
Tranquilla" di San Calogero. Lamiere che sarebbero servite per sistemare
alcune baracche nelle quali vivono - spesso in ...
»

Cosenza - Il Progetto Azadi Occupa un'aula in Università
11 / 5 / 2017
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Progetto Azadi di Cosenza, in seguito all'occupazione di un'aula universitaria.Oggi tanti studenti e tante studentesse dell'Università della Calabria si sono riappropriati di uno spazio per troppo tempo rimasto in condizioni di abbandono e degrado. Siamo arrivati alla liberazione di queste aule grazie ad un partecipato percorso ...
»

Cosenza, una nuova occupazione contro il "Pianocasa"
L'occupazione di oggi rilancia prepotentemente un bisogno che si moltiplica quotidianamente nella nostra città e un diritto che sentiamo violato: la casa!
di Mattia Gallo
27 / 5 / 2014
Sono passati appena dieci giorni dallo
sgombero del palazzo occupato a Cosenza dal comitato “Prendocasa”,
il movimento cittadino che aderisce ad “Abitare nella crisi”. Uno
sgombero di una occupazione svolta nel pieno centro della città,
durata poco meno di un mese e che ha visto all’opera un ingente
spiegamento di forze dell’ordine, insieme ai provvedimenti ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza