Beni comuni

StopBiocidio Lazio: dalle discariche alle grandi opere
Contro ogni devastazione ambientale, in difesa della salute e dei territori FERMIAMO IL BIOCIDIO – 16 – 17 - 18 maggio 2014
13 / 5 / 2014
Pubblichiamo qui il comunicato di StopBiocidio_Lazio16 Maggio: mobilitazione territoriale in risposta all’appello dei comitati campani contro il biocidio17 Maggio: le lotte ambientali alla manifestazione nazionale per i beni comuni, contro austerity e privatizzazioni18 Maggio: incontro reti territoriali Stop Biocidio e lotte ambientali, confronto verso la costruzione di ...
»

Bologna - Assemblea pubblica a Labas occupato verso il 17 maggio a Roma
7 / 5 / 2014
Noi, comitati e realtà sociali e di movimento, ci riconosciamo nell'appello per una manifestazione nazionale lanciato dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e raccolta da tante altre realtà italiane. Pensiamo che anche a Bologna sia importante utilizzare questa occasione, organizzando in forma condivisa la più ampia partecipazione possibile. Siamo convinti sia ...
»

Reggio Emilia - La Città che vogliamo: Beni comuni
Approfondimenti e contributi prodotti nell'ambito dei tre giorni di occupazione "l'Altra Fotografia"
4 / 5 / 2014
Il testo che segue è tratto dal programma scritto dal centro sociale Aq16, lo spazio autogestito Casa Bettola e l'associazione Città Migrante, presentato durante l'occupazione temporanea delle ex Poste Centrali. Il contributo video è stato prodotto nell'ambito del dibattito su ambiente e beni comuniche ha avuto luogo durante la terza giornata di iniziativaTerra e ...
»

Pigs Vs Troika: una partecipata assemblea apre i lavori della tre giorni.
4 / 4 / 2014
Si
sono appena conclusi i lavori dell’assemblea plenaria di apertura del meeting “PigsVsTroika”,
con una grande partecipazione di realtà provenienti dalle esperienze di
movimento italiane ed europee.
Dopo una breve presentazione della tre giorni e dei workshop, che si terranno
nella giornata di Sabato, si è aperta una presentazione delle realtà intervenute
attraverso ...
»

Chiaiano: cinquemila contro la nuova discarica
Continua la mobilitazione contro l'ipotesi di una nuova discarica e per la bonifica
29 / 3 / 2014
Oggi pomeriggio chiaiano e' stata letteralmente invasa da un fiume in piena di 5000 cittadine e cittadini determinati a scongiurare l'apertura di un'ulteriore cava su un territorio già devastato dalla discarica rimasta aperta dal 2008 al 2011, chiusa poi dalla determinazione e dalla forza dei cittadini stessi. La straordinaria partecipazione, inaspettata certo, e' però il ...
»

Beni comuni - I Sud come spazi socio-geografici: dalla lotta contro il biocidio alla difesa dei commons.
Autoritarismo economico-finanziario e deregolamentazione ambientale Workshop durante PIGS against Troika - Napoli 4, 5 e 6 aprile Napoli
26 / 3 / 2014
Lottare per la difesa dei commons e contro il biocidio, in Europa come
su tutto lo spazio globale, assume oggi un’importanza decisiva. Siamo
convinti che la crisi economico-finanziaria e politica in cui è immerso
l’occidente dal 2008 vada letta non come elemento ciclico e
congiunturale, ne’ come riproposizione di episodi storici del passato
recente, ma come ...
»

Vicenza- Sanzionata la base al Dal Molin
Gli attivisti di Vicenza Libera dalle Servitù militari sanzionano con razzi e fuochi d'artificio la base al Dal Molin
21 / 2 / 2014
Oggi, all'interno delle giornate del 21 e 22 febbraio, lanciate dall'Assemblea dei comitati e delle associazioni ambientaliste del Veneto “30N” rispondendo all'appello dei No Tav
per dire No grandi opere, liberi tutti, attivisti contro le servitù
militari hanno dato vita ad un'iniziativa di lotta contro la
cementificazione e la militarizzazione del ...
»

Rimini - Da Casa Madiba alle lotte No Tav per la libertà di movimento
Diretta streaming dell'assemblea "La magistratura creativa. Dal maxi processo No Tav agli arresti del 13 febbraio"
21 / 2 / 2014
Sabato 22 febbraio dalle ore 18 presso
Casa Madiba (*) diretta streaming dall'assemblea del Csa Sisma di
Macerata: "La magistratura creativa. Dal maxi processo No
Tav agli arresti del 13 febbraio" Durante la diretta
"aperitivo Madiba" - Benefit per le spese legali dei tanti
processi che riguardano anche le lotte sociali e territoriali nella
nostra città.Il 22 febbraio in ...
»

#StopBiocidio: occupata la sede ARPAC a Napoli
5 / 2 / 2014
Se e quando si parla di mappature? La Regione Campania e il Governo intendono inserire anche aree come Chiaiano e Pianura?Una trentina di attivisti della Coalizione NAPOLIproject e della Rete Commons, insieme ad alcuni studenti, hanno occupato gli uffici dell’Arpac di via don Bosco a Napoli: vogliono risposte in merito al decreto sulla Terra dei fuochi in fase di ...
»

Reggio Emilia - Lo sguardo della casa cantoniera
Quale futuro per Casa Bettola?
2 / 2 / 2014
Alla
fine dell’anno scorso si è svolto un Consiglio Provinciale per
l’approvazione del documento di previsione 2014, durante il quale una
parte del patrimonio immobiliare della Provincia è stata messa a
bilancio. In
questo contesto si è anche parlato del futuro della casa cantoniera in
via Martiri della Bettola. Dalla discussione del Consiglio si
intravedono due ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza