Benedetta Brossa

L'anniversario della "rivoluzione" libanese
A un anno dallo scoppio delle proteste, la classe politica ha cambiato volto, ma il sistema che lo sorregge è ancora in piedi.
17 / 10 / 2020
L’ultima tassa che ha fatto traboccare il vasoNel pomeriggio del 17 di ottobre di un anno fa, il governo libanese introduceva una tassa di 0,20 centesimi di dollaro sulle chiamate effettuate tramite Whatsapp e altri social media. Nella sera, le strade delle città principali del Libano iniziavano a riecheggiare di cori rivoluzionari, accompagnati dal suono eccitato dei ...
»

Il colpo di grazia al sistema sanitario libanese
L’esplosione del porto di Beirut ha portato al collasso definitivo la sanità del paese. Ieri oltre 5 mila persone sono scese per protestare contro il governo.
9 / 8 / 2020
Nel mezzo della crisi economica e dell’emergenza coronavirus,
l’esplosione del porto di Beirut ha portato al collasso definitivo la sanità del
paese. Adesso si affida completamente alle donazioni. Nel frattempo, nella
capitale oltre 5 mila persone sono scese in piazza sabato 8 agosto per protestare
contro il governo, prendendo d’assalto le sedi dei ministeri degli ...
»

La rivoluzione sui muri di Beirut
Da mesi la rabbia si esprime a colori nelle strade della città.
17 / 6 / 2020
Silenzio e ordine. Edifici moderni e lussuosi, alle cui finestre si legge li-l-bayʿ, in vendita. Qualche passante vestito firmato, probabilmente in visita per il weekend. Nella piazza del Parlamento alcuni bambini girano sui loro tricicli intorno alla torre dell’orologio - Rolex, firmato anche quello - seguiti dalla rispettiva tata dai tratti somali o asiatici. Solo i più ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza