Beirut » Approfondimenti

Beirut subisce una catastrofe che vivrà a lungo nella memoria, e il ripetuto tradimento dei suoi cittadini è una presa in giro
9 / 11 / 2020
La settimana scorsa ci ha lasciati all'età di 74 anni una grande firma del giornalismo: Robert Fisk. Fisk ha raccontato, negli ultimi cinquant'anni, la guerra nei Balcani, i conflitti in Medio Oriente ed in Nord Africa, e soprattutto la guerra civile in Libano, dove ha trascorso gran parte della sua vita. Fisk fu uno dei primi giornalisti ad entrare a Sabra e Shatila nel ...
»

Beirut is sinking. The #Youstink protest movement at a political impasse.
The Municipality in Beirut stopped collecting garbage in this year mid-July. This episode is just the tip of the iceberg.
20 / 10 / 2015
The Municipal Administration in Beirut is closely linked to the March 14th parliamentary bloc whose influence extends to the entire country, and the capitol city comprises roughly half of the state population. From the middle of July 2015, direct action on the part of local citizens due to widespread health issues and pollution in their community has forced the central ...
»

Beirut - Intervista a Lorenzo Trombetta, storico e giornalista
27 / 4 / 2014
Abbiamo incontrato Lorenzo Trombetta, giornalista ed esperto di politica mediorientale e corrispondente di diverse testate giornalistiche, con il quale abbiamo approfondito la connessione tra l'attualità libanese e la guerra in SiriaC'è chi presenta la situazione in Libano ovviamente come collegata a quella siriana, chi dice che l'influsso siriano porterà il paese ad una ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza