Athénaïs Gauthier Hagry

La riforma delle pensioni in Francia: nuovo ciclo di lotte sociali e blocco totale dell'Assemblea Nazionale
2 / 2 / 2023
La rubrica “Le Père Duchesne: uno
sguardo sulla Francia” deve il suo nome al personaggio Père Duchesne, che
nella mitologia popolare francese rappresentano “l’uomo del popolo” che
denuncia abusi e ingiustizie commesse dai potenti. Non è un caso che molti
giornali nati durante la Rivoluzione Francese si chiamassero in questo modo.
Sulla scia di questa tradizione ...
»

La questione migratoria in Francia
Un nuovo articolo della rubrica “Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia”.
19 / 1 / 2023
La rubrica “Le Père Duchesne: uno
sguardo sulla Francia” deve il suo nome al personaggio Père Duchesne, che
nella mitologia popolare francese rappresentano “l’uomo del popolo” che
denuncia abusi e ingiustizie commesse dai potenti. Non è un caso che molti
giornali nati durante la Rivoluzione Francese si chiamassero in questo modo.
Sulla scia di questa tradizione ...
»

La costituzionalizzazio-ne dell'aborto in Francia tra avanzamenti e contraddizioni
22 / 12 / 2022
La
rubrica “Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia” deve il suo nome al
personaggio Père Duchesne, che nella mitologia popolare francese rappresentano
“l’uomo del popolo” che denuncia abusi e ingiustizie commesse dai potenti. Non
è un caso che molti giornali nati durante la Rivoluzione Francese si
chiamassero in questo modo. Sulla scia di questa tradizione ...
»

Jordan Bardella, il nuovo volto dell’estrema destra francese
29 / 11 / 2022
La
rubrica “Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia” deve il suo nome al
personaggio Père Duchesne, che nella mitologia popolare francese rappresentano
“l’uomo del popolo” che denuncia abusi e ingiustizie commesse dai potenti. Non
è un caso che molti giornali nati durante la Rivoluzione Francese si
chiamassero in questo modo. Sulla scia di questa tradizione ...
»

A cinque anni dal #MeToo: i meriti e i limiti di un movimento "digitale"
29 / 10 / 2022
Nel mese che sta per volgere al termine il
movimento #MeToo celebra il suo quinto anniversario. Molti giornali
statunitensi ed europei hanno ricordato il fenomeno, concentrandosi sull’impatto
positivo che questo movimento ha avuto avuto per i diritti delle donne.
Nonostante ciò, pochi hanno messo in luce il lato più controverso di #MeToo,
quello che permette ancora alle ...
»

Francia in subbuglio: l'inizio di una lunga battaglia?
22 / 10 / 2022
La
rubrica “Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia” deve il suo nome al
personaggio Père Duchesne, che nella mitologia popolare francese rappresentano
“l’uomo del popolo” che denuncia abusi e ingiustizie commesse dai potenti. Non
è un caso che molti giornali nati durante la Rivoluzione Francese si
chiamassero in questo modo. Sulla scia di questa tradizione ...
»

Uganda - L'ultimo chiodo nella bara di TotalEnergies
17 / 10 / 2022
Nel maggio 2021, quando l'Agenzia Internazionale per l'Energia affermava che non si sarebbero dovuti avviare nuovi progetti di combustibili fossili, più di 20 banche si rifiutarono di finanziare i progetti di TotalEnergies e nonostante fossero in atto tre azioni legali contro la società, gli azionisti e i dirigenti di TotalEnergies hanno continuato a portare avanti i loro ...
»

Francia – Ondata di manifestazioni contro la riforma pensionistica di Macron
7 / 10 / 2022
La
rubrica “Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia” deve il suo nome al
personaggio Père Duchesne, che nella mitologia popolare francese rappresentano
“l’uomo del popolo” che denuncia abusi e ingiustizie commesse dai potenti. Non
è un caso che molti giornali nati durante la Rivoluzione Francese si
chiamassero in questo modo. Sulla scia di questa tradizione ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza