Asilo politico » Italia

Gorizia - La jungla e la guerra ai migranti
15 / 10 / 2015
Quando tutto ciò che hai è in una tenda bagnata, in un bosco che chiami the jungle, tra il fango sul bordo di un minaccioso fiume, l'Isonzo, che si va ingrossando agitato da mulinelli sotto una pioggia battente, le tue priorità riscalano.
È il 14 ottobre e siamo in the jungle, in realtà a un paio di chilometri dal cuore di Gorizia, piazza della vittoria, e a meno di ...
»

Alessandria - I somali prendono parola e rivendicano diritti
28 / 9 / 2011
Si è svolta oggi pomeriggio alle 18 la conferenza stampa della comunità somala alessandrina che, per la prima volta nella storia della città, ha deciso di prendere parola in modo collettivo sui tanti problemi che rigurdano la loro quotidianità. Una comunità piccola, fatta di una ventina di persone fra uomini e donne, insediata nella città di Alessandria da diversi anni e ...
»

Padova - Vertice delle Istituzioni sull' accoglienza dei profughi
25 / 5 / 2011
Si è svolto oggi pomeriggio a Padova il vertice sul Piano di Accoglienza
tra Prefetto di Padova, Presidente della Provincia e i Sindaci dei 13
distretti provinciali che dovrebbero ospitare i profughi in arrivo.In Veneto infiamma il dibattito con il Governatore Zaia
impegnato a prendere le parti dei sindaci che si sono rifiutati di dare
la loro disponibilità affinche i ...
»

Alì Orgen è libero, negata l'estradizione
Alì Orgen era stato arrestato il 18 agosto dalla Questura di Taranto e incarcerato a Benevento, adesso può adesso riabbracciare la compagna, gli amici che l’hanno sostenuto in questi due mesi e tornare al lavoro nel suo phone center di via Mazzini.
19 / 10 / 2010
Alì Orgen è di nuovo un uomo libero. Scacciate le accuse
di terrorismo. La Corte d’Appello di Lecce sezione di Taranto ha negato
l’estradizione su richiesta del tribunale turco di Diarbakyr ordinandone
l’mmediata scarcerazione. Pieno successo della difesa degli avvocati
Vincenzo Pulito e Arturo Salerni. Il ragazzo curdo arrestato il 18 agosto dalla Questura di ...
»

Falconara - Siamo tutti clandestini!?
CSOA kONTATTO e Ambasciata dei diritti partecipano al Clandestino Day
20 / 9 / 2010
Mentre il Ministro Maroni risolleva la questione del CIE per ogni regione, incassando un diniego tanto perentorio nelle parole quanto fragile nei fatti
da parte del Governatore Spacca, mentre la maggioranza cittadina di
destra si dichiara in consiglio comunale “ideologicamente favorevole ai
CIE”, anche nelle Marche, nonchè sostenitrice delle politiche
governative in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza