Approfondimenti » Libertà di movimento

Diritto di fuga dall’Ucraina e razzismo selettivo
8 punti contro la violenza di tutti i confini
4 / 3 / 2022
Il movimento delle persone che lasciano
l’Ucraina si intreccia con il transito delle e dei migranti
provenienti da molti altri contesti. È necessario interrogarsi sulle categorie
che utilizziamo per leggere gli attuali attraversamenti delle frontiere e
assumere posture critiche verso tutti i confini.1. Le persone ucraine e tutte le altre. A fuggire
in seguito ...
»

Conflitto sociale e codice penale
Prime considerazioni e materiali dal convegno di sabato 14 marzo tenutosi all’università di Reggio Emilia, promosso dal laboratorio NoExpo cittadino
16 / 3 / 2015
In maniera ricca ed
estesa il convegno “Conflitto sociale e codice penale” svolto
all’università di Reggio Emilia nella giornata di sabato 14 marzo
ci consegna un quadro di quei meccanismi adottati dalla magistratura
per sanzionare e criminalizzare il conflitto sociale. Difficile
riassumere in poche righe un convegno così complesso, la cui
funzione si prefigura come ...
»

Se non farsi fracassare è un reato
6 / 3 / 2015
Giunge nella tarda
serata di ieri la sentenza di primo grado per il processo per i fatti
del 14 Novembre 2012, quando la manifestazione dello Sciopero Europeo
fu caricata sul piazzale della stazione al grido “fracassateli, dio
boia, fracassateli!. Il giudice ha comminato complessivamente 76
mesi di carcere a nove attivisti del CSO Pedro, ritenendone in
particolare tre come ...
»

Padova - Trovarsi nel 2015 a combattere coi fogli di via
Anacronistico, surreale, quasi kafkiano
20 / 2 / 2015
Eppure
a Padova (a dire il vero non solo) sono tornati di moda questi
strumenti di controllo di polizia, di remota origine, mai cancellati
dal nostro ordinamento, purtroppo, da nessuna delle varie compagine
governative succede tesi nel tempo ed anzi rivisitati nel “riordino”
della normativa in materia di leggi antimafia e misure di prevenzione
nel 2011.Strumenti
di polizia ...
»

Padova. Quando l'abuso è regola, trasgredire è un obbligo
Ennesima esibizione di muscoli della Polizia Municipale denunciata in rete. Quattro agenti della giunta Bitonci-Saia ammanettano a terra un mendicante durante il mercato in Prato della Valle.
17 / 8 / 2014
Suscita - giustamente - attenzione
agostana la pubblicazione sui social media (ripresa anche dalla stampa locale
online) di un mini video, guarda, che riprende l’ammanettamento a terra da parte di
quattro agenti di polizia municipale padovana di un mendicante, di sabato, nel
pieno del mercato tradizionale in Prato della Valle.Un abuso evidente, perpetrato
però in pubblica ...
»

Spirito di Corpo o Corpo che si fa Spirito?
Neuropatologie del rapporto tra governance e apparati coercitivi.
di Marco Rigamo
9 / 5 / 2014
“L'agente che scambiò la ragazza per uno zainetto” non è il
titolo di un saggio neurologico di Oliver Sacks, ma la versione accreditata in
ordine al comportamento dell'artificiere della questura di Roma nel compimento
del suo gesto eroico durante la manifestazione del 12 aprile scorso. Gesto
abbondantemente documentato e di cui già abbiamo ipotizzato una lettura. ...
»

Stai Sereno Poliziotto (ma fino a quando?)
di Marco Rigamo
15 / 4 / 2014
Le foto di Via del tritone sono molto nitide. Ancora più
eloquente è il filmato: il funzionario della questura di Roma - giubbotto avio
in pelle, casco, manganello - attende che si diradi il grumo di colleghi che
sta infierendo su due corpi stesi a terra, entrambi giovanissimi, uno a
proteggere l'altro. Fa tre lunghi passi, si alza la visiera quel tanto che
serve per avere ...
»

OPG - Dispositivo di contenzione e controllo sociale da contrastare con pratiche di allargamento alla cittadinanza attiva
2 / 4 / 2014
“Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo essere, per sbarazzarci poi di quella sorta di doppio legame politico, costituito dall’individualizzazione e dalla totalizzazione simultanea delle moderne strutture di potere"Michel FoucaultLa riunione del ...
»

Giustizia al rallentatore
Tempi e modi della giustizia applicata a chi è privato della libertà
di Marco Rigamo
26 / 3 / 2014
Mentre si prolunga l'attesa in ordine al destino che attende
il disegno di legge che mira a introdurre il reato di tortura nel nostro
ordinamento penale, ancorché stravolto rispetto al suo dettato originario e
fermo in un luogo imprecisato del tragitto che separa Senato e Camera, la
cronaca rimanda flash contraddittori e piuttosto schizofrenici sullo stato
effettivo dei ...
»

Manettari alle urne
Liberarci - anche in Europa - da vent'anni di sottocultura giustizialista.
di Beppe Caccia
7 / 3 / 2014
Lo ripetiamo per i più duri di comprendonio o per i
pettegoli più in malafede: non ci occupiamo di liste elettorali e di
candidature. Come abbiamo spiegato alcune settimane fa, sul piano nazionale
così come su quello continentale, “il
terreno della rappresentanza istituzionale non è quello dei movimenti sociali,
che hanno rivendicato e rivendicano la propria autonomia e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza