Approfondimenti » Diritto all'abitare

Le mani sulle città: InvestiRE SGR dalla finanza vaticana al “social” housing
Un’inchiesta dell’Associazione Caminantes di Treviso
31 / 10 / 2023
Il 30 ottobre 2023 l’Associazione Caminantes di
Treviso ha ottenuto il rinvio dello sfratto per una coppia di anziani invalidi.
La casa della famiglia in difficoltà è del Fondo
Veneto Casa, una partnership per il "social” housing tra la regione
Veneto, la Cassa Depositi e Prestiti, Intesa Sanpaolo, Fondazione Cassa di
Risparmio di Padova e Rovigo e Fondazione di Venezia. ...
»

L'emergenza abitativa negli Stati Uniti
di Ezio Boero
18 / 9 / 2023
Una delle principali esigenze umane è di avere una casa dove
poter vivere.Anche nel Paese che spende miliardi in armamenti, ci sono almeno
mezzo milione di senzatetto. Un'ulteriore testimonianza delle drammatiche
disparità economiche tra i pochi ricchissimi e il resto dei cittadini degli
USA. Dove una retribuzione che in molti paesi europei consente una vita
dignitosa è ...
»

A chi appartiene davvero la città?
A Sherwood Festival Chiara Buratti (ASC Venezia) e Luca Dall’Agnol (Adl Cobas Padova) hanno dialogato con Sara Gainsforth (Ricercatrice indipendente e giornalista freelance) e Federica Pasini (“Mi Riconosci?”).
15 / 7 / 2023
Sabato 8 luglio a Sherwood Festival Chiara Buratti
di ASC Venezia e Luca Dall’Agnol di Adl Cobas Padova hanno
dialogato con Sara Gainsforth (Ricercatrice indipendente e giornalista
freelance) e Federica Pasini (“Mi Riconosci?”) nel talk “A chi
appartiene davvero la città? Impatto della turistificazione, trasformazioni
urbane, forme di riappropriazione”. La ...
»

Allarme casa, si salvi chi può!
“Recensione” di una Partita iva del dramma abitativo in scena nella provincia trentina
11 / 5 / 2023
L’emergenza abitativa,
già protagonista indiscussa dell’inverno Trentino, come nel resto del Paese, è oramai
fuori controllo e va a braccetto con la mancanza di personale nei settori
sanitario e turistico-alberghiero. Trovare una casa in
affitto nelle cittadine della provincia autonoma di Trento è un vero e proprio
spettacolo drammatico, messo in scena da mesi nel ...
»

Repubblica Ceca - Come la polizia tortura lə senzatetto
A Plzeň, alcunə attivistə hanno lanciato una campagna per denunciare la brutalità poliziesca, rendendo pubbliche le testimonianze dirette dellə senzatetto, e della polizia stessa.
di Neré Silvia
18 / 4 / 2023
“Per esempio so che
qualcuno è felice quando può torturarli, i senzatetto, versando su di loro
acqua quando fuori si gela o facendo porcate simili”. Ce lo racconta un agente
della polizia municipale citato nella tesi di triennale di un suo collega. La tesi è del 2022 e porta il
titolo “Etnografia del controllo sociale coercitivo sulle persone senza fissa
dimora”. Il ...
»

Padova: Analisi e richieste sulla crisi abitativa
Un documento del Collettivo Universitario Spina. Giovedì 13 ottobre nuovo Presidio sotto al Rettorato.
12 / 10 / 2022
Martedì 11 ottobre il Collettivo universitario Spina di
Padova è andato a Palazzo Bo per portare all'attenzione del Senato Accademico
il documento di analisi e richieste all'Università per risolvere la questione
abitativa. «La scorsa settimana, durante la mobilitazione
al Rettorato, abbiamo richiesto chiaramente che la Rettrice e il Sindaco
ci concedessero un incontro per ...
»

Emergenza casa in Trentino: analisi e proposte
11 / 8 / 2022
Negli ultimi mesi ha fatto finalmente capolino sui giornali la questione abitativa in Trentino: in primo luogo in seguito al presidio da noi organizzato che ha costretto a posticipare lo sfratto della famiglia Ben Sassi (a causa del pagamento in ritardo di due rate condominiali!) il 24 giugno 2022. Sono stati inoltre pubblicati i dati che hanno segnalato come le case ITEA ...
»

Quando la repressione è "Circolare".
14 / 9 / 2018
In principio fu la Legge della
cd. “Sicurezza Urbana” (l. n°48 del 2017) e la relativa circolare attuativa del
18 luglio 2017, siglate dall’allora Ministro dell’Interno Marco Minniti. Tante parole si sono spese
all’alba della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: finalmente avremmo avuto la
‘sicurezza integrata’ mescolata alla ‘sicurezza urbana’, in parole ...
»

Dal Decreto Lupi alla Circolare Salvini
13 / 9 / 2018
Riprendiamo da Effimera.org
un approfondimento di Gennaro Avallone sull’attacco al welfare autorganizzato e
alle classi subordinate portato avanti dagli ultimi governi in Italia.Un disegno repressivoArticolo 5 del Decreto Lupi del 2014, Decreto Minniti del
2017 sulla sicurezza urbana, circolare Salvini del 1° Settembre 2018[1]. Tre provvedimenti che sono parte di un
unico ...
»

Casa come merce e localismo antieuropeista
21 / 2 / 2018
Riprendiamo un articolo di Jack
B. Gatherer, pubblicato
il 23 febbraio del 2016 su cittàconquistatrice.it, che analizza le
relazioni tra i processi di gentrficazione, gli interessi di classe e le identità
“localiste” reazionarie, nella Gran Bretagna che si apprestava allora a entrare
nel vivo della campagna elettorale per la “Brexit”. A distanza di due anni
dalla ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza