Appelli

29 e 30 settembre - Assemblea Nazionale e Mobilitazione No Grandi Navi
4 / 9 / 2018
Di seguito il comunicato di convocazione del Comitato No Grandi Navi di Venezia per la due giorni di mobilitazione. Sabato 29 settembre assemblea nazionale dei comitati contro le grandi opere e per la giustizia ambientali, ore 15.00 al S.a.L.E. Docks (Magazzini del Sale), per adesioni scrivere a nobigship@gmail,com; domenica 30 settembre ore 16.00 alle Zattere la ...
»

Venezia 29 e 30 settembre 2018 - Giochi d'acqua contro le grandi navi e le grandi opere
27 / 8 / 2018
L’appello del Comitato No Grandi Navi di Venezia per una due giorni di discussione e mobilitazione contro le Grandi Navi e le
grandi opere (29-30 settembre).Passano i governi, ma le navi da crociera restano. Il
cambiamento, tanto sbandierato in tema di grandi opere, si è arenato su un
vergognoso balbettio. Il ministro Toninelli, da noi interpellato dopo il suo
insediamento, ...
»

Il 6 agosto fiaccolata per "Vicenza città della pace"
3 / 8 / 2018
In occasione
dell’anniversario dei bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, avvenuti
nel 1945 ad opera delle forze alleate,
i No Dal Molin lanciano una Fiaccolata
per Vicenza città della pace. Di seguito l’appello. Per adesioni markos48@yahoo.it.Appello verso la fiaccolata del 6 agosto.
Nel 73 anniversario del bombardamento di Hiroshima
Contro tutte le guerre e le ...
»

Ende Gelände 2018. Uscire dal carbone, 'Hambi' rimane!
«A ottobre torniamo nella foresta di Hambach, il luogo della resistenza contro la distruzione delle foreste per salvare il clima!»
27 / 7 / 2018
Dopo l’enorme successo delle iniziative
dello scorso novembre contro la miniera di Hambach, in Renania, Ende
Gelände pubblica una call for action per la fine di ottobre. Lo scopo, ancora
una volta, è bloccare i lavori della miniera più grande d’Europa e impedire l’annuale
attività di disboscamento della foresta di Hambach. Per altre informazioni
consulta il sito di ...
»

«Da adesso chi tace è complice». La musica si schiera contro il razzismo di Stato.
L'appello di Rolling Stone Italia per una società aperta, moderna, libera e solidale
5 / 7 / 2018
Anche il mondo della musica e dello spettacolo entra nel
dibattito politico e si schiera apertamente contro le politiche del governo – e
in particolare del ministro dell’Interno Salvini – in materia di migrazioni. La
storica rivista musicale Rolling Stone Italia ha fatto circolare un appello
antirazzista, già sottoscritto da decine di artisti, in cui si auspica ...
»

Ventimiglia città aperta: manifestazione internazionale #14L
5 / 7 / 2018
Riprendiamo l’appello
del Progetto 20k relativo alla manifestazione del prossimo 14 luglio a
Ventimiglia, giornata di solidarietà
internazionale per un permesso di soggiorno europeo. La partecipazione alla manifestazione è stata lanciata anche dal palco dello Sherwood Festival, prima del concerto de Lo Stato Sociale.Invitiamo tutte le realtà, le associazioni, i ...
»

Verso il 10 giugno, la "Marcia per la dignità di Venezia"
Il Comitato No Grandi Navi ha lanciato una mobilitazione cittadina, un invito a mobilitarsi per restituire dignità alla città, mai come oggi minacciata dall'operato di chi la governa.
15 / 5 / 2018
Lunedì pomeriggio la Marella Discovery, un’imbarcazione di 69mila tonnellate di stazza, lunga 264 metri e larga 37 metri, si è arenata per mezz’ora nel canale della Giudecca a Venezia. Nel corso delle operazioni di soccorso sono giunti sul molo anche attivisti e attiviste del Comitato No Grandi Navi: «Non vogliamo aspettare il disastro per farci dire che avevamo ...
»

Call per azioni di solidarietà internazionali: fermiamo la distruzione della ZAD
20 / 4 / 2018
Abbiamo tradotto l’appello della Zad (zone à défendre), di
Notre-Dame-des-Landes (l’originale in francese e in inglese)
per costruire in tutto il mondo azioni di solidarietà nei confronti di una
lotta che da decenni si oppone alla devastazione di un territorio e che è
pesantemente attaccata dal governo francese.Scriviamo con l’odore dei gas lacrimogeni sulle mani. ...
»

22 aprile 2018. Il movimento No Pfas unito accerchia la Miteni
Difendiamo "Madre Terra". Giornata contro i "crimini ambientali".
18 / 4 / 2018
Il 22 aprile 2018 a Trissino (VI) sarà una grande
giornata di incontro, relazioni, mobilitazione – per la prima volta centrata
sul concetto di crimine ambientale – nell'Earth Day. Davanti
alla fabbrica Miteni - principale responsabile dell'inquinamento da Pfas della
falda acquifera che fornisce di acqua più di 300 mila persone tra le province
di Vicenza, Verona e Padova ...
»

Secondo Festival dell'orgoglio migrante e antirazzista (Pontida, 12 maggio 2018)
18 / 4 / 2018
Dopo l’enorme riuscita del Primo
Festival dell’orgoglio migrante e antirazzista, tenutosi a Pontida il 22
aprile del 2017, il prossimo 12 maggio va in scena la seconda edizione. A
promuoverla sono varie realtà di movimento lombarde e nazionali, alle quali si
sono affiancate una miriade di realtà antirazziste e solidali di tutto il
Paese. Di seguito la call della ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza