Antirazzismo » Lavoro

Rimini - Report presidio post Rosarno... La mafia e lo sfruttamento affondano le loro radici quando non trova lungo la strada impedimenti
17 / 1 / 2010
Come report del presidio "Quello che è accaduto a Rosarno non può lasciarci in silenzio", l'intervento di Sandra una compagna del Paz che sta seguendo, più di altri, un intervento sul territorio intorno al tema dello sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici stagionali. "Quello che è accaduto a Rosarno, non la giusta insorgenza dei migranti,
ma quello che l’ha ...
»

Rosarno 1911 - Quando i negri erano gli operai sardi
Le foto e l'articolo sono da La Nuova Sardegna, 12 gennaio 2010
14 / 1 / 2010
Itri, 4 luglio 1911 quando i «negri» erano gli operai sardi. La camorra scatenò la furia della gente: 8 morti e 60 feriti.di Piero MannironiSASSARI. Nel suo ripetersi la storia rimescola ruoli e ragioni,
paesaggi umani e derive dei sentimenti, paure profonde e torrenti di
violenza. E il tempo lava le ferite e sa così far dimenticare il morso
doloroso di ricordi nei quali ...
»

«La mia fuga dall'inferno di Rosarno»
13 / 1 / 2010
Il murales di piazza Valarioti a RosarnoUna storia angosciante, quella di David Sanané, scappato da Rosarno durante le ore della «caccia al nero». Non diversa da quella di migliaia di altri uomini stranieri che girano l'Italia in cerca di lavoro, ma la particolarità sta nel fatto che questa storia è arrivata a Bergamo.David, 21 anni, è nato in Burkina Faso e cresciuto in ...
»

Quel che resta di Rosarno
Perché, dopo questa ribellione, sarà più difficile mentire sull’immigrazione
11 / 1 / 2010
Sarebbe bello pensare che il vento sta cambiando. Oggi sembra quasi possibile indugiare in questa speranza. Dopo il primo giorno di tentennamenti, gran parte della stampa, per una volta, sta riflettendo onestamente sull’accaduto. Ci
hanno provato, Maroni in testa, a liquidare Rosarno come un’orgia di
violenza immotivata, quasi un impazzimento collettivo derivante ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza