Antifascismo

Jesi lega la Lega!
Il comunicato dello Spazio Comune Tnt sulla giornata di contestazione al leader leghista di lunedì 14 novembre
16 / 9 / 2020
Salvini ha scelto anche la città di Jesi come tappa per la campagna elettorale in vista delle prossime regionali che danno la regione Marche in quota destra.Lo Spazio Comune TNT, raccogliendo e rilanciando la chiamata dei tantissim* che da subito ci hanno contattati, ha lanciato l'appello a mobilitarsi e a presidiare la piazza. Mentre con un comunicato alcune sigle della ...
»

Schio - Ricordare e celebrare sono due cose diverse
16 / 7 / 2020
Alcune riflessioni del Coordinamento Studentesco Alto
Vicentino in seguito alle polemiche emerse sul web e nei giornali locali in
merito alla manifestazione
del 7 luglio, che ha visto moltissime persone rispondere alla chiamata di
Schio Antifascista e scendere in piazza per impedire all’estrema destra di
sfilare per le strade della città.Nelle polemiche social seguite ...
»

Schio è e sarà antifascista!
Anniversario dell'eccidio: l'estrema destra strumentalizza e la "piazza antifa" viene caricata dalla polizia.
di Marco Sandi
7 / 7 / 2020
Come ogni anno a Schio il 7 luglio, in occasione della commemorazione dell'eccidio, gruppi nazifascisti strumentalizzano questa data e sfilano per le strade della città.L'anniversario del cosiddetto eccidio del 7 luglio 1945, nel quale un gruppo di partigiani reagirono al massacro di 82 civili locali da parte dei nazifascisti, uccidendo decine di detenuti del carcere del ...
»

Il 7 luglio manifestazione antifascista a Schio
Appuntamento ore 18 in zona Duomo
5 / 7 / 2020
L’appello della manifestazione antifascista che si terrà a
Schio martedì 7 luglio alle 18, in occasione della consueta “commemorazione
dell’eccidio” che ogni anno vede giungere in città schiere di nazi-fascisti protetti
e accompagnati da note figure della politica locale.Ogni anno il 7 luglio dobbiamo assistere alla presenza dei neofascisti
nella nostra città, ogni ...
»

La Vicenza antifascista si è ripresa la città
Il comunicato del centro sociale Bocciodromo dopo la piazza antifascista di giovedì 18 giugno, che ha radunato a Vicenza oltre tremila persone. Sul balcone centrale di Palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, è stata affissa una bandiera antifascista.
19 / 6 / 2020
Ieri,
tremila persone hanno attraversato il centro di Vicenza raggiungendo la
sede del comune. Qui, è stata fissata una bandiera antifascista su
uno dei balconi. Sulla Loggia del Capitaniato, invece, è stato affisso uno
striscione che a partire dalla memoria per le due medaglie d'oro alla
Resistenza ricordano la necessità di respingere qualsiasi forma di fascismo
ancora ...
»

Vicenza è antifascista
Nella notte tra 11 e 12 giugno l'attacco incendiario alla sede della Caracolo Olol Jackson; lunedì 15 assemblea pubblica e giovedì 18 alle 21 manifestazione in piazza Castello
13 / 6 / 2020
Dal 10 Giugno a Vicenza non ci si dovrà più dichiarare
antifascisti per occupare il suolo pubblico.Nella seduta del Consiglio Comunale del 9 Giugno è stato approvato infatti il
nuovo regolamento Cosap, in cui viene abolita la clausola antifascista,
introdotta dalla precedente amministrazione di centrosinistra.Il nuovo regolamento prevede la concessione a chi «dichiara di ...
»

Attacco incendiario fascista alla sede di Caracol Olol Jackson e di Adl Cobas
Rilanciata giovedí 18 giugno, in Piazza Castello, la manifestazione antifascista.
12 / 6 / 2020
È successo stanotte, è stata attaccata la realtà che maggiormente in questo momento a Vicenza rappresenta e pratica i valori della solidarietà e della giustizia sociale, una realtà che incarna l'antifascismo dalla A alla Z.Durante il lockdown, nei festeggiamenti del 25 aprile, era stato attaccato uno striscione al primo piano del Caracol Olol Jackson e della sede ...
»

"Introduzione alla vita non fascista": rileggere Foucault nella pandemia, a 75 anni dalla Liberazione
25 / 4 / 2020
Cifra tonda quest’anno per l’anniversario
della Liberazione italiana dal nazifascismo. Settantacinque anni fa il Comitato
di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamava l’insurrezione armata generale
in tutti i territori che erano ancora sotto il controllo delle forze tedesche e
repubblichine. Non abbiamo mai amato l’aspetto liturgico di questo
anniversario, pur ...
»

Una ferita lunga 40 anni: «Valerio Verbano vive!»
Alle 16 di sabato 22 febbraio, in via Monte Bianco a Roma, ci sarà il corteo antifascista e alle 20 un concerto con Assalti Frontali, Muro del Canto, Colle Der Fomento e altri
22 / 2 / 2020
Il 22 febbraio di 40 anni fa
veniva assassinato Valerio Verbano.Valerio era uno studente di 19
anni, militante di autonomia operaia, molto attivo sia in ambito antifascista
che nei collettivi studenteschi e di quartiere. Valerio è stata ucciso davanti
agli occhi di suo padre e di sua madre Carla, che fino all’ultimo dei suoi
giorni ha portato avanti una battaglia per ...
»

Aronne Armanini, un candidato “estraneo alla politica” con “amici” inquietanti
18 / 1 / 2020
Aronne Armanini è stato introdotto alla corsa per la poltrona di sindaco di Trento come un candidato “estraneo alla politica”, ma il fatto che nel 1974 sia stato processato come aderente all’organizzazione neofascista “Ordine Nuovo” ha gettato su di lui una luce inquietante.Armanini a quel processo venne assolto assieme agli altri 119 imputati, ma le sue stesse ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza