Anna Irma Battino

Many Against Eni - Mobilitazione di Rise Up 4 Climate Justice in quattro angoli d'Italia
Milano, Livorno, Ravenna e Presenzano. Quattro diverse iniziative che vogliono indicare con chiarezza che è Eni uno dei maggiori nemici del clima, responsabile di decenni di politiche fossili scellerate.
12 / 5 / 2021
“Serve una giusta transizione ecologica”. “Abbiamo bisogno di abbandonare il fossile. La giustizia sociale è una condizione da raggiungere anche attraverso la giustizia climatica”. Se si conviene su queste premesse - tratte dal documento di approfondimento verso #ManyAgainstENI, la settimana di mobilitazioni contro ENI in tutta Italia - ne deriva che il quadro che ...
»

Arcadia in piazza per resistere nello spazio
Partecipata manifestazione a Schio (VI) in difesa del centro sociale Arcadia
24 / 4 / 2021
Il 25 Aprile in Centro Sociale Arcadia di Schio compie 14 anni: lo stesso anno in cui in piena pandemia l’amministrazione comunale decide di non rinnovare il contratto di locazione per lo stabile in cui ha sede il centro sociale.Oggi Arcadia ha dato appuntamento in piazza a tutte le persone, realtà, esperienze che negli anni l’hanno attraversata, per ribadire che non se ...
»
.jpg)
"Smontiamo la gabbia", al fianco degli orsi: da tutta Italia oggi a Trento per la seconda manifestazione nazionale della campagna #StopCasteller
Davanti alla Provincia si è provato a chiudere simbolicamente l'ingresso del palazzo, la polizia reagisce con manganellate.
10 / 4 / 2021
Oggi a Trento, dopo la diffusione del video girato da alcuni attivisti, tantissime persone da tutta Italia sono scese in piazza, accomunate dallo sdegno per le terribili condizioni dei tre orsi rinchiusi nel carcere di massima sicurezza del Casteller e per esprimere contrarietà alle assurde posizioni della Giunta Provinciale.Sono stati due i presidi, uno nella centrale ...
»

Si converge!
Dal "No delivery Day" allo "sciopero della Dad" passando per i blocchi del settore della logistica e del pubblico impiego: cronaca di una giornata di lotte convergenti. Oggi in piazza il mondo dello spettacolo.
26 / 3 / 2021
È stata una giornata importante,
quella vissuta ieri nel nostro Paese, perché per la prima volta dopo molto
tempo c’è stata una convergenza di lotte e vertenze provenienti da diversi settori
lavorativi e studenteschi. Riders, insegnanti , studenti e genitori, lavoratori
e lavoratrici della logistica, del pubblico impiego, del settore trasporti, dello spettacolo e ...
»

Una Comune nei giorni nostri: il Kurdistan tra teoria e pratica
22 / 3 / 2021
A 150 anni dalla fondazione della Comune di Parigi, facciamo il punto sull’esperienza contemporanea che più incarna i valori e le prospettive di quella istituzione rivoluzionaria: il confederalismo democratico del Rojava. La necessità di focalizzarci oggi su una serie di aspetti di poiesis e praxis legati a questa esperienza, che da tre anni resiste agli incessanti ...
»

Erdogan dichiara guerra alle donne
È di ieri la notizia che la Turchia si è ritirata dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. Sotto attacco anche la comunità lgbtqi+. Il governo prova ulteriormente a silenziare l'Hdp, il Partito Democratico dei Popoli. In atto proteste in tutto il Paese.
21 / 3 / 2021
La Convenzione di Istanbul, promossa dal Consiglio d’Europa e ratificata dal governo turco nel 2011, è il primo strumento internazionale giuridicamente vincolante che crea un quadro giuridico completo per proteggere le donne da qualsiasi forma di violenza.La Convenzione interviene specificamente nell'ambito della violenza domestica - nonché lo stupro coniugale e le ...
»

Le Maestranze dello Spettacolo entrano al Teatro Verdi di Padova: «il mondo dello spettacolo va riformato!»
L'iniziativa promuove la manifestazione regionale a Venezia del prossimo 27 marzo
20 / 3 / 2021
Questa mattina le Maestranze dello Spettacolo del Veneto hanno fatto ingresso al Teatro Giuseppe Verdi di Padova, principale teatro cittadino, e dopo una negoziazione con la direzione e la presidenza del Teatro hanno deciso di rimanere fino alle 17 nel Foyer per raccontare la situazione nella quale il mondo dello spettacolo, dell'arte e della cultura versa da oltre un ...
»

8 marzo - El movimiento feminista le da la vuelta al mundo
Una panoramica sulle mobilitazioni nei quattro angoli del mondo.
9 / 3 / 2021
“No tengo miedo”, “non ho paura”, “I'm not afraid”, “eu não tenho medo”, è ciò che tanti corpi in lotta hanno iniziato gridare con decisione poco più di mille giorni fa, quando al centro della discussione globale si è posto l'accento sulle discriminazioni di genere.Tre anni influenzati dagli abusi del produttore cinematografico Harvey Weinstein, dai ...
»

L'8 marzo, l'8 tutto l'anno la marea di corpi che resistono torna in piazza
La cronaca delle mobilitazioni a Nord-Est.
8 / 3 / 2021
Sarà sciopero contro lavoro a intermittenza, precario, demansionato, ricattabile, gratuito, invisibile.Contro lo smantellamento dello Stato sociale e per il diritto al reddito, alla casa, al lavoro, alla parità salariale, a misure di sostegno per la fuoriuscita dalla violenza.Sarà sciopero dal lavoro di cura e riproduttivo. Per non lasciare indietro nessunə.Dopo le ...
»

L'Argentina legalizza l'aborto in un momento storico per i diritti delle donne
Il paese diventa solo il terzo in Sud America a dare libera scelta. Il Sì del Senato dopo dodici ore di discussione.
30 / 12 / 2020
«Lo repetimos en voz alta porque nos sigue pareciendo increíble. Pero el aborto es legal a partir de hoy. Pará todas las que vienen, por las que lucharon tantos años para llegar a hoy». (Antiprincesas / Chirimbote).Con queste parole la marea verde ha salutato l’alba di un nuovo giorno in Argentina. Con 38 voti favoreggi, 29 contrari e un astenuto la legge sull’aborto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza