America Latina » Approfondimenti

Lettere di resistenza, voci dal mondo per una prospettiva decoloniale
Il dibattito a Sherwood Festival 2023
30 / 6 / 2023
Il 26 giugno si è tenuto a Sherwood Festival
il dibattito “Lettere di resistenza, voci dal mondo per una prospettiva
decoloniale” moderato da Stella Salis. Erano presenti Ana Enamorado
della Red regional de familias migrantes e Lolita Chávez, leader indigena
guatemalteca. È stato anche trasmesso un intervento video delle madri
tunisine del Progetto Mem.Med. Il dibattito ...
»

Sherwood Festival - BrasilS - La finale
Questa sera ore 20.30 in piena Coppa del Mondo cade la quinta e ultima puntata di BrasilS.
19 / 6 / 2014
Giovedì 19 giugnoore 20.30Sherwood Festival 2014Park Nord Stadio EuganeoViale Nereo Rocco - Padova#sherwood14BrasilS, la finaleIn piena Coppa del Mondo cade la quinta e ultima puntata di BrasilS.Nel Paese del pallone non è andata come la FIFA e il governo
brasiliano speravano. E anzi è proprio il Brasile che ha fatto emergere
in maniera sempre più evidente i limiti e le ...
»

Teoria vulcanica
“Quando passa il padrone, il contadino saggio fa una grande riverenza e lancia un peto silenzioso”
24 / 3 / 2014
Quello che proponiamo qui di seguito è un capitolo dell'ampio contributo di John Holloway, che trovate in allegato. In questo stralcio si prende in esame il rapporto tra lo sviluppo della soggettività dei movimenti e il dominio esercitato dal Potere. Ringraziamo Giovanni Cattaruzza per la traduzione e la segnalazione.“Potere e anti-potere”di John HollowayCome possiamo ...
»

Brasils - Seconda puntata: dalle proteste di ieri a quelle di oggi
Le radici della protesta contro i Mondiali
23 / 2 / 2014
In questa puntata di BrasilS ci siamo ripromessi di cercare di capire quali sono i motivi delle proteste nel Paese che a giugno ospiterà i Mondiali di calcio.Dopo
un veloce ma affascinante viaggio nelle più belle spiagge di Rio De
Janeiro, sono i veri luoghi di socialità di questa affascinante
metropoli, le nostre piazze semplificando, entriamo subito nella
questione ...
»

Kiev, se il governo reprime le proteste via sms
Dai manifestanti ucraini alle proteste a San Francisco, così gli Stati usano i cellulari: per sorvegliare, punire e silenziare
23 / 1 / 2014
“Caro abbonato, risulta che stai partecipando a disordini di piazza”.
È questo l’sms che l’altro ieri i dimostranti in strada a Kiev si sono
visti recapitare sui loro telefonini. L’avviso, che suona senza dubbio
come una minaccia pensata per avere un effetto deterrente (riassumibile nel concetto: “so dove sei, quello che stai facendo ed è meglio se ...
»

Il racconto americano della working class
George P. Pelecanos e il difficile sentiero delle esistenze nei ghetti interetnici e interraziali di Washington
di Unknown
20 / 1 / 2014
Le
storie che racconta George Pelecanos sono solo apparentemente dei thriller; non sono nemmeno delle crime stories e tanto meno dei gialli;
persino il noir gli va stretto come
definizione seppure sia quella che più gli si avvicina. Sono semplicemente
storie proletarie dei ghetti metropolitani, i ghetti interraziali di
Washington. La strada di casa, pubblicato
nel 2012 da ...
»

Brasils - Le Favelas dietro ai Mondiali 2014
19 / 1 / 2014
Sherwood e Sport alla rovescia presentano una produzione congiunta che si pone come obiettivo quello di raccontare quanto più si può di un Paese così vasto e pieno di contraddizioni come il Brasile.Guarda la prima puntata:Giochi Olimpici alle porte, i Mondiali dietro l'angolo, impongono non una, ma mille riflessioni che aprono infiniti interrogativi.
La chiave ...
»

Pepe Carvalho e l’Emanuelle argentina
storie di desparesidos e altro
di Unknown
20 / 3 / 2013
PEPE CARVALHO E L’EMANUELLE ARGENTINAGli orrori della dittatura
militare dietro l’assassinio di una barbona a Barcellona e la ricerca di Raul
desaparecidos a Buenos Aires e molte altre storie ancora raccontate da
MontalbanA gennaio di quest’anno è uscito
edito da Feltrinelli “La bella di Buenos
Aires”, episodio inedito sinora in Italia delle indagini di Pepe ...
»

9 miliardi di posti a tavola
il libro di Lester Brown che mette al centro delle questioni la crisi alimentare globale
di Unknown
27 / 11 / 2012
9 MILIARDI DI POSTI A TAVOLAil libro di Lester Brown che mette al centro delle questioni la crisi alimentare globaleLester Russell Brown è uno scrittore ambientalista ed economista statunitense, fondatore del Worlwatch Institute che, ogni anno, sforna un Rapporto sulla condizione del pianeta prendendone di vista le nodali questioni ecologiche, dalla desertificazione agli ...
»

Cogan, karras, easy rawlins e… le elezioni presidenziali americane
Due Americhe radicalmente diverse in campo attraverso una serie di suggestioni letterarie
di Unknown
8 / 11 / 2012
“Amato, completo gessato a righine bordeaux, camicia rosa con le
iniziali sul polsino doppio sinistro, cravatta viola e oro, sedeva alla
scrivania finto noce a forma di rene, e li squadrava […]”. La breve descrizione con cui
inizia il romanzo “Cogan” di George
V. Higgins, fotografa perfettamente le caratteristiche dell’ambiente malavitoso
bianco di Boston nel quale ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza