Acqua bene comune

Assemblea dei Popoli, Dichiarazione sull’acqua: Blue Pavillion, Rio de Janeiro - 22 Giugno 2012
23 / 6 / 2012
Noi,
movimenti per la difesa delle acque e la Madre Terra riuniti presso
il Padiglione Blu all'interno della Assemblea dei Popoli (Cúpula dos
Povos) condividiamo unitariamente la visione che l'acqua è un bene
comune, non una merce. Le acque incontaminate della Terra danno vita
ad una sorprendente varietà di ecosistemi e di esseri viventi.
Questa visione comune afferma la ...
»

Cupula dos Povos, ottava giornata: il diritto globale di accesso all'acqua
22 / 6 / 2012
Nel padiglione azzurro, dedicato alle
lotte mondiali in difesa dell'acqua, la mattina è trascorsa
presentando il documento di intenti costruito dai movimenti sociali
in un percorso partito a Marsiglia durante il Forum Mondiale
dell'Acqua tenutosi a marzo e continuato con le plenarie di questi
giorni alla Cupula.Il documento si divide in 4 parti: il
preambolo, le cause ...
»

La Via Campesina -Dichiarazione sull'Acqua- Marsiglia 17 Marzo 2012
Traduzione di Antonio Lupo
19 / 3 / 2012
In
difesa della Sovranità Alimentare: Stop all'Accaparramento di Acqua
!Noi,
come organizzazioni di agricoltori provenienti da paesi di tutto il
mondo, membre di La ViaCampesina, abbiamo partecipato dal 12 al
17 Marzo 2012 al Forum Mondiale Alternativo dell'Acqua a Marsiglia,
in Francia.Tra
le altre, le testimonianze dei
delegati della Turchia, Brasile, Bangladesh, ...
»

Jesi (An) - Proiezione 'Enel, l'energia che non ascolta'
Domenica 19 febbraio, Sede Ya Basta! Marche
16 / 2 / 2012
"ENEL l'energia che non ascolta" film documentarioDomenica 19 febbraio 2012 - ore 17.30Sede Ya Basta! MarcheVia mura orientali n. 5 (di fronte all'ex Cinema Astra/Politeama )Visione del film documentario realizzato dalle comunità indigene delGuatemala con il sostegno del Movimento per l'acqua italiano. Al termineaperitivo rebelde solidale a buffet (offerta libera).«Enel ...
»

Trento - Difesa dell'acqua: senza dighe e frontiere
Martedì 22 novembre con Juan Pablo Orrego di "Patagonia senza dighe". A cura delle associazioni Ya Basta e Yaku
14 / 11 / 2011
Martedì 22 novembre ore 20.30Centro Formazione Solidarietà PAT - Vicolo S. Marco 1 - TrentoSala Biblioteca Difesa dell'acqua: senza dighe e frontiere- Juan Pablo Orrego rappresentante del Consiglio di Difesa della PatagoniaCampagna "Patagonia senza dighe"Proiezione di 4 brevi video sulla Patagonia realizzati dal progetto Lucciole per lanterne- Francesca Caprini, ...
»

Messico- La Giunta di Buon Governo di Roberto Barrios saluta il movimento italiano per l'acqua bene comune
La lotta degli zapatisti per la gestione comunitaria delle risorse
31 / 8 / 2011
La nostra delegazione in Chiapas ha
visitato il Caracol di Roberto Barrios, la sede di una delle cinque
Giunte del Buon Governo del territorio zapatista. Qui siamo nella
regione chiamata Zona Norte, una delle più difficili e violente per
le famiglie zapatiste. A fine anni '90 ha operato il gruppo
paramilitare Paz y Justicia che si è reso famoso per le ...
»

Argentina - Bici carovana in Patagonia con il popolo Mapuche dal 5 al 20 gennaio 2012
A cura di Associazione Ya Basta
30 / 8 / 2011
PER LA TERRA LA VITA E LA LIBERTA'PER CONOSCERE IL PROGETTO DI
UNA “CASA COMUNE” REALIZZATA PER LE ATTIVITA’ DI FORMAZIONE E
SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE. UNO SPAZIO DI AGGREGAZIONE DELLE COMUNITA’
MAPUCHE DELLE REGIONI DEL CHUBUT E RIO NEGRO NELLA PATAGONIA ARGENTINADal 5 al 20 Gennaio 2012 l’Associazione Ya Basta sarà in Patagonia Argentina per visitare la ...
»

Acqua “privata” in Messico
di Matteo Dean
18 / 5 / 2011
Inondazioni e siccità, questo il maggior contrasto ecologico di Città
del Messico. Una metropoli con oltre venti milioni di abitanti – se
comprendiamo tutta la macchia urbana – che vive questa alternanza fin
troppo concreta. Certo, nonostante il cambiamento climatico che anche
qui fa sentire tutti i suoi effetti, l’alternanza tra stagione delle
piogge – prossima ...
»

Cile - Approvato il progetto HidroAysen
10 / 5 / 2011
La Commissione ambientale della regione
meridionale dell’Aysen ha approvato con undici voti a favore e uno
contrario il progetto “HidroAysen”, che prevede la costruzione di cinque
dighe sui fiumi Pascua e Baker, nella Patagonia cilena.
L’energia prodotta dagli impianti idroelettrici per un totale di 2.750
megawatt, dovrebbe poi essere trasportata a 2.300 chilometri ...
»

Colombia - Morte e distruzione a peso d'oro
5 / 3 / 2011
Una multinazionale vuole trasformare
in miniera un ecosistema tipico latinoamericano, che regge l'intera
offerta idrica di due milioni di persone. Che si oppongono al progettoIl Páramo è un ecosistema neotropicale,
situato in altura, tra le foreste che si formano a oltre tremila metri
di altitudine e le cime innevate dei cinquemila metri. A costituirlo
sono vallate e ...
»
Sottotags
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video